177 risultati per: api
Come funziona il GAP in CSS Grid e flexbox
Forse conoscete già la proprietà CSS gap. Non è esattamente una novità, ma l'anno scorso ha acquisito un'importante capacità: ora funziona in Flexbox oltre che in CSS Grid. Questo, e il fatto che la proprietà sia più complicata di quanto sembri, mi ha fatto venire voglia di tornare a spiegare…
Category : Web design 22-07-2022 by Janeth Kent
Un nuovo modello matematico per viaggiare nel tempo evitando paradossi temporali
Un nuovo modello matematico sostiene che è possibile tornare indietro nel tempo evitando paradossi temporali Immaginate di avere una macchina del tempo con la quale poter effettuare un viaggio a ritroso nel passato o poter conoscere il nostro futuro. In questo modo avresti la possibilità di viaggiare fino alla fine del 2019…
Category : Notizie 20-07-2022 by Janeth Kent
Introduzione alle CSS Container Queries
Il responsive web design è una componente essenziale dello sviluppo web. Come sviluppatori front-end, dobbiamo preoccuparci continuamente della moltitudine di nuove risoluzioni e dispositivi. Va da se che creare una versione del sito web per ogni risoluzione e nuovo dispositivo sarebbe poco pratico, se non impossibile. Quindi, come possiamo risolvere questo problema? Il…
Category : Css 14-07-2022 by Janeth Kent
Facebook, WhatsApp, Instagram e Messenger sono tutti DOWN
Una notizia che sarà sicuramente accolta calorosamente al quartier generale di Twitter: Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger sono caduti tutti. Un blackout globale. Secondo il sito DownDetector, decine di migliaia di utenti hanno segnalato problemi di accesso alle quattro piattaforme di proprietà di Facebook. Le segnalazioni dei problemi sono iniziate ad affluire…
Category : Notizie 04-10-2021 by Silvia Mazzetta
Quando rubarono il cervello di Einstein: Una storia vera
La morte di Einstein ha segnato l'inizio di uno strano viaggio per una delle parti più preziose della sua anatomia: il suo cervello. "Quando ho sentito per la prima volta la storia del cervello di Albert Einstein ho pensato che fosse una leggenda metropolitana, perché era troppo strano per essere vero",…
Category : Notizie 18-08-2021 by Janeth Kent
La cybersicurezza come pilastro del business
In un famoso episodio di Star Trek: The Next Generation, il capitano Jean-Luc Picard viene catturato dai Cardassiani. Durante una scena cruciale, un ispettore cardassiano mostra a Picard quattro luci brillanti e gli chiede di "vederne" cinque. Picard resiste, fino a quando disperato, grida: "Ci sono quattro luci!". Ann Johnson, Corporate Vice…
Category : Sicurezza 23-04-2021 by Silvia Mazzetta
Frontiere della comunicazione: Linguaggio e intelligenza artificiale
Nel libro "Come la vita imita gli scacchi" Garry Kasparov racconta la sua storia e le sue memorabili partite contro Karpov o Deep Blue. Deep Blue, come veniva chiamato il programma sviluppato da IBM, ha disputato due partite contro il campione del mondo di scacchi alla fine degli anni Novanta. La…
Category : Tecnologia 19-01-2021 by Silvia Mazzetta
Utilizzare Chrome DevTools come un Senior Frontend Developer
Avete scelto Chrome come browser con il quale lavorare: come al solito aprite a Developer Tools e iniziate il debug del vostro codice. Aprite il pannello Console per esaminare l'output del programma, o il pannello Elements per controllare il codice CSS per gli elementi del DOM. Ma davvero conoscete davvero tutte…
Category : Programmazione 06-01-2021 by Silvia Mazzetta
Un approccio a Java: Il ciclo while
Ciao a tutti e bentornati! Dopo aver fatto una breve, ma corposa, introduzione sui cicli, andiamo oggi a vedere finalmente le prime implementazioni che utilizzano quello che abbiamo definito ciclo precondizionale. In Java, come in molti altri linguaggi di programmazione, questo tipo di ciclo viene tradotto con il termine while, che in italiano può essere…
Category : Java 06-12-2020 by Alessio Mungelli
Un approccio a Java: I cicli - Introduzione
Ciao a tutti e bentornati! Sino ad ora, abbiamo parlato di variabili e di strutture di selezione, andando a considerare alcuni degli aspetti fondamentali di questi due concetti. Teoricamente, per scrivere qualsiasi tipo di programma, potrebbero essere sufficienti le nozioni viste sino ad ora. Sorge però un problema. Come possiamo…
Category : Java 23-10-2020 by Alessio Mungelli
Un approccio a Java: strutture di selezione - casi d'uso
Ciao a tutti e bentornati! Sino ad ora ci siamo preoccupati di fare una carrellata quanto più completa riguardo i concetti fondamentali di cui abbiamo bisogno per approcciarci all'utilizzo delle strutture condizionali. Abbiamo quindi introdotto il concetto di struttura condizionale, delineando le varie situazioni che ci si potrebbero presentare. Successivamente…
Category : Java 20-10-2020 by Alessio Mungelli
Un approccio a Java: operatori booleani
La volta precedente, abbiamo ampiamente parlato delle variabili booleane, cercando di delineare quali siano le principali operazioni che si possono effettuare proprio a livello pratico. Di tutti i casi esaminati, non abbiamo esaminato quello più importante e più ricorrente: il caso in cui le condizioni da esaminare siano più di una e,…
Category : Java 19-10-2020 by Alessio Mungelli
Un approccio a Java: le variabili booleane
Ciao a tutti e bentornati! La volta precedente, ho fatto un'introduzione alle strutture condizionali, definendo il loro funzionamento. Prima di poter dare qualche esempio pratico, è necessario chiarire in che modo ci è concesso operare con le condizioni. Per fare questo, è necessario approfondire leggermente il tipo dato boolean. Tipo dati boolean Prima di introdurre…
Category : Java 19-10-2020 by Alessio Mungelli
Un approccio a Java: strutture condizionali
Ciao a tutti e bentornati! Le volte precedenti abbiamo introdotto il concetto di variabile, tentando di definire alcuni concetti basilari a riguardo. Alcune situazioni fanno però intuire come il solo concetto di variabile non sia sufficiente a risolvere tutte le possibili situazioni che potrebbero presentarcisi davanti. Un esempio molto banale potrebbe…
Category : Java 17-10-2020 by Alessio Mungelli
Un approccio a Java: Le variabili - caso d'uso
Ciao a tutti amici e bentornati! Dopo l'introduzione fatta sulle variabili, cerchiamo di analizzare alcune criticità che si possono presentare in situazioni alquanto comuni. Partiamo quindi analizzando degli esempi pratici. Esempio 1: divisione che restituisce un risultato non intero Il primo caso critico che si potrebbe presentare per chi si approccia al coding è un problema…
Category : Java 22-10-2020 by Alessio Mungelli
Finalmente attiva la CLI di GitHub
Quello che molti utenti di GitHub aspettavano da tempo è finalmente arrivato: GitHub CLI, una soluzione che porta GitHub al terminale. Questa nuova soluzione riduce il cambio di contesto, aiuta a concentrarsi e facilita lo script e la creazione dei propri flussi di lavoro. La versione beta di GitHub CLI è stata…
Category : Programmazione 21-09-2020 by Luigi Nori
Un approccio a Java: Le variabili
Ciao a tutti e bentornati! Quest'oggi inizieremo un percorso che ci porterà a studiare, ed eventualmente ripassare, quelle che sono le basi della programmazione. Inizieremo parlando di variaibli. Introduzione Chiunque voglia approcciarsi al mondo della programmazione, si accorgerà ben presto che il coding non è esattamente come ciò che viene mostrato nei film. Non si…
Category : Java 21-09-2020 by Alessio Mungelli
Netflix gratis: tutto ciò che si può vedere senza abbonamento
Per visualizzare i contenuti di una piattaforma di streaming audiovisivo come Netflix è necessario pagare un canone mensile di connessione. Tuttavia, l'azienda ha attivato una serie di contenuti che possono essere visualizzati "on demand", senza doverli pagare. Per visualizzare i contenuti gratuiti di Netflix non è necessario fornire le vostre coordinate…
Category : Notizie 09-09-2020 by Luigi Nori
Hashmap con Concatenamento: hashing, collisioni e prime funzioni
Oggi andremo a vedere dei concetti strettamente legati alle hashmap. I concetti che andremo a vedere sono quelli di hashing e collisioni. Hashing L'idea dell'hashing con concatenamento è quella di creare una sorta di array di liste, all'interno del quale, in qualche modo, inserire gli elementi. Abbiamo bisogno di mappare le chiavi di ogni nodo per capire in…
Category : Linguaggio c 28-06-2020 by Alessio Mungelli
Hashmap con concatenamento: liste di trabocco
In questa breve serie di articoli andremo a vedere com'è possibile realizzare in C la struttura dati Hashmap. Nell'implementazione andremo ad usare le liste doppiamente concatenate come strutture dati ausiliarie. Andiamo a vedere una possibile implementazione. Header file Vediamo prima di tutto com'è fatto il file .h. Definizione di un nodo Definiamo la struttura dati…
Category : Linguaggio c 21-06-2020 by Alessio Mungelli
Analisi della guerra per il controllo del 5G: Stati Uniti contro Cina
La guerra del 5G, oltre ad essere un argomento caldo in questi giorni, avrà inevitabili conseguenze in tutto il mondo. Il 5G subentrerà all'attuale tecnologia 4G che tanto ha contribuito a livello tecnologico e permetterà un salto di qualità in molte aziende e settori, soprattutto nel campo delle Smart Cities,…
Category : Sicurezza 11-06-2020 by Janeth Kent
come trasformare il tuo smartphone in una webcam per il tuo pc
Con la propagazione del Covid-19 tutti noi abbiamo dovuto adattarci a una nuova situazione di quarantena in casa, e, dato che l'essere umano ha bisogno di comunicare costantemente, abbiamo usato il canale internet per effettuare chiamate di gruppo, che fossero esse tra amici o meetings di lavoro. Questo ha portato ad…
Category : Multimedia 17-05-2020 by Luigi Nori
Le videochiamate di Google Meet possono ora mostrare fino a 16 persone in una griglia
Google permetterà agli utenti di business e di formazione su Gmail.com di rispondere direttamente alle chiamate sul suo strumento di videoconferenza Meet a partire da giovedì, una nuova funzione cerca di capitalizzare la sicurezza e altre preoccupazioni con i servizi rivali. L'integrazione di Meet con la posta elettronica è la prima…
Category : Software 17-04-2020 by Luigi Nori
L'effetto Dunning-Kruger, o il motivo per cui la gente da il suo parere su qualsiasi argomento senza averne la minima idea
L'effetto Dunning-Kruger può essere riassunto in una sola frase: meno sappiamo, più pensiamo di sapere. Si tratta di un pregiudizio cognitivo per cui le persone con meno capacità, abilità e conoscenze tendono a sopravvalutare quelle stesse capacità, abilità e conoscenze. Di conseguenza, queste persone tendono a diventare ultracrepidarian; persone che…
Category : Social networks 14-04-2020 by Luigi Nori
Perché (per adesso) non dobbiamo Usare Zoom
Zoom è incredibilmente popolare in questi giorni. Questa applicazione di video chat e videoconferenza ha catturato l'attenzione di quasi tutti coloro che lavorano da casa in questi giorni e ha girato le classifiche di popolarità sul Google Play Store per i telefoni Android così come l'Apple App Store per iPhone…
Category : Software 11-04-2020 by Luigi Nori
Corsi online: usa il tuo tempo libero per ampliare la tua cultura
Ci sono molti modi per passare il proprio tempo libero. Se si vuole sfruttare questo tempo anche per migliorare la propria carriera o approfondire un argomento che sta a cuore, ci sono molteplici siti che vi offrono l'opportunità di studiare a livello universitario gli argomenti più disparati. Coursera Uno dei primi siti…
Category : Multimedia 11-04-2020 by
Come sbloccare le funzioni nascoste del telefono con codici segreti
I dati di servizio supplementari non strutturati (USSD), sono un protocollo extra-UI, che permette alle persone di accedere a funzioni nascoste del telefono cellulare. Questo protocollo è stato originariamente creato per i telefoni GSM, ma si trova anche nei dispositivi CDMA. Il protocollo USSD consente di accedere a funzioni nascoste che…
Category : Sicurezza 08-04-2020 by Silvia Mazzetta
Drawing Tablet: dai il giusto spazio alla tua fantasia
Scegliere una tavoletta grafica oramai è oramai diventato come scegliere un mouse. Ce n'è così tante di così tanti modelli che è impossibile non perdersi. Quindi prima di dirvi le mie scelte vi parlerò dei criteri di valutazione che mi hanno guidato. Innanzitutto la premessa è: a cosa vi serve? Vuole…
Category : Tecnologia 02-04-2020 by
Home training: le tecnologie più avanzate per allenarsi in casa
Ragazzi io vi avviso. Quando scoprirete lo stato dell'arte dell'home fitness training vorrete acquistare TUTTO!! Con un portafoglio illimitato e una casa abbastanza capiente per contenere ogni follia che il mercato dell'allenamento casalingo può offrire, la vostra quarantena potrebbe trasformarvi in sculture di marmo dalla definizione muscolare del David! Dall'abbigliamento agli attrezzi,…
Category : Tecnologia 28-03-2020 by
Meditazione e hi-tech: evadere dallo stress e imparare a rilassarsi
E si in effetti una cosa come la meditazione e introspezione, poco si sposa con il concetto di tecnologia. Il fatto di usare un cellulare o uno strumento elettronico fa un pò rabbrividire i praticanti più integralisti. Io sono dell’idea che l’importante è arrivarci alle cose, anche per gradi, anche con…
Category : Tecnologia 28-03-2020 by
Le migliori app per aiutarci a a controllare l'alimentazione.
Già uno cerca di far fronte alla vita sedentaria, a un lavoro che ci vede troppe ore seduti dietro a un computer, al fatto che siamo italiani e mangiare e cucinare è un must, al fatto che le lasagne e la pizza sono bbbbuone da morire, ecco, come se tutto…
Category : Software 26-03-2020 by
Viaggio nei musei virtuali:la cultura a portata di divano
Voi direte: ma il bello di vedere un museo è proprio andare al museo, visitare una città, apprezzarne tutte le bellezze, i sapori, i profumi, muoversi e perdersi per strade. Non se c'e' una pestilenza in corso. Non se siete impossibilitati a muoversi. Non se siete impossibilitati a viaggiare. Però il…
Category : Multimedia 26-03-2020 by
Linux per Principianti: Guida all'installazione di Ubuntu
Abbiamo dato precedentemente una panoramica su qualche aspetto di base dei sistemi Unix e in particolar modo Ubuntu. Abbiamo infatti fatto un'introduzione, dopodichè abbiamo parlato di terminale Ubuntu e infine abbiamo parlato di permessi. Oggi tratteremo qualcosa di molto più semplice ed elementare, ma altrettanto essenziale: vediamo come installare Ubuntu sulla nostra macchina personale. Prima…
Category : Sistemi operativi 27-10-2020 by Alessio Mungelli
VinyasaFlow Yoga : fatti ispirare nella pratica quotidiana
Che tu sia un insegnante di yoga o un semplice appassionato, un neofita o un totale estraneo a questa disciplina, sono certa che avrai visto immagini su istagram che ti hanno lasciato a bocca aperta. Gente in verticale su una mano, su un dito, in contorte asana che parevano impossibili…
Category : Social networks 20-03-2020 by
Come e perché cambiare i DNS
Tutti noi utilizziamo DNS tutti i giorni anche se non ce ne rendiamo conto e anche abbastanza frequentemente. Ne volete sapere di più? Benissimo, andiamo con ordine. Di seguito troverete una spiegazione di che cosa sono i DNS, perché modificarli e soprattutto perché farlo! Cosa sono i DNS I DNS – o…
Category : Networks 19-03-2020 by Janeth Kent
Lo sport ai tempi del COVID19
In questi tempi in cui siamo costretti tutti in casa, il boom del FAI DA TE, soprattutto nello sport, è un must. Ci siamo riscoperti panettieri, cuochi, artigiani, e perchè no sportivi? In assenza di un trainer che può correggervi, migliorare la vostra performance e la vostra postura, muoversi rimane…
Category : Software 19-03-2020 by
Lavorare da casa: applicazioni utili
Lavorare da casa non è per tutti, anche se, seguendo i consigli di chi lo fa da anni, può rivelarsi molto produttivo. Un buon modo per prepararsi al lavoro è quello di affidarsi ad applicazioni che rendono più facile lo svolgimento del lavoro da casa. Al giorno d’oggi sempre più persone…
Category : Notizie 15-03-2020 by Silvia Mazzetta
Linux per Principianti: I permessi
Nei precedenti articoli abbiamo fatto una breve introduzione al mondo Unix e nell'articolo successivo abbiamo parlato di comandi base per la gestione del file system. Oggi andremo a parlare di permessi. Come esempio prenderemo sempre il mondo Ubuntu, coscienti del fatto che negli altri sistemi operativi il meccanismo è simile. Essendo Linux un sistema operativo multiutente risulta particolarmente…
Category : Sistemi operativi 14-03-2020 by Alessio Mungelli
Linux Per Principianti: Terminale Ubuntu
Ho introdotto nell'articolo precedente, consultabile qui, i concetti base relativi al mondo del pinguino. Oggi andiamo a vedere alcune operazioni di base che si possono svolgere mediante linea di comando su un sistema Ubuntu-like. Che cos'è la linea di comando? Shell, terminale e riga di comando sono termini che indicano un dispositivo a interfaccia testuale. Può servire a…
Category : Sistemi operativi 23-02-2020 by Alessio Mungelli
Linux per Principianti: Introduzione
Se hai pensato di migrare da Windows a un sistema operativo Unix, o Linux nello specifico ci sono cose che dovresti sapere. L'obiettivo è quello di dare le informazioni essenziali (e non) per muovere i primi passi nel mondo del "pinguino". Che cos'è Linux? Con il termine Linux si fa comunemente riferimento…
Category : Sistemi operativi 21-08-2020 by Alessio Mungelli
Java Strutture Dati: Liste Concatenate
Con il 2020 andiamo ad esaminare un nuovo aspetto della programmazione: le strutture dati. Spesso capita a tutti di utilizzare strutture messe a disposizione dai vari linguaggi di programmazione. L'obiettivo sarà quello di avere un'idea, se pur generale di come funzionano e dei loro meccanismi interni. Spesso ne daremo una versione…
Category : Java 12-01-2020 by Alessio Mungelli
Java Algoritmi di Ordinamento: Selection Sort
Andiamo oggi ad analizzare in dettaglio un algoritmo di ordinamento non molto efficiente ma piuttosto utilizzato in diversi ambiti. Stiamo parlando del Selection Sort. Vediamo meglio in dettaglio. Intuizione L'idea alla base è quella di suddividere l'array da ordinare in due sotto-array. Uno che contiene i dati già ordinati e occupa le prime posizioni…
Category : Java 22-12-2019 by Alessio Mungelli
Java algoritmi di ordinamento: Merge Sort
Andiamo oggi ad analizzare uno tra i migliori algoritmi di ordinamento: il Merge Sort. Detto anche algoritmo per fusione, fa parte della famiglia dei Divide and Conquer proprio come il Quick Sort. A differenza del prima citato Quick Sort, il Merge Sort offre prestazioni migliori, siccome nella peggiore delle ipotesi la sua complessità rimane simile a O(n log…
Category : Java 13-12-2019 by Alessio Mungelli
Java algoritmi di ordinamento: Quick Sort
Bentornati in questa nostra panoramica sul mondo Java! Oggi andremo a parlare di un algoritmo di ordinamento tra i più celebri. Il Quick Sort. A differenza del precedentemente trattato Bubble Sort, Quick Sort non si presta particolarmente a fini didattici siccome la sua implementazione potrebbe non risultare banale, ma a livello prestazionale…
Category : Java 12-12-2019 by Alessio Mungelli
Flexbox, breve guida pratica
In questo articolo impareremo a gestire gli elementi del nostro sito web in modo più efficiente ed efficace, grazie alla proprietà Flexbox. Ma attenzione, non stiamo parlando di una semplice proprietà css, ma di un insieme di esse, che ci permetterà di organizzare, allineare e distribuire lo spazio degli elementi nel…
Category : Css 23-05-2020 by Silvia Mazzetta
Come ridurre il consumo di memoria in Chrome
Google ha iniziato a testare una nuova funzione chiamata "Tab Freeze" che mira a ridurre il consumo di memoria in Chrome. Ed è interessante, perché il browser ormai consuma parecchie risorse. Google Chrome nonostante domini il mercato dei browser web desktop, ha perso da tempo il concetto iniziale di browser minimo.…
Category : Notizie 10-12-2019 by Silvia Mazzetta
Come creare un aplicazione Vue.js in 5 minuti
Vue.js sta acquisendo sempre più popolarità, diventando un importante concorrente di framework come Angular o React.js. Come framework per i principianti, conquista i cuori dei giovani sviluppatori front-end e delle persone che hanno appena iniziato ad imparare la programmazione. In questo articolo, vi mostrerò come costruire una semplice applicazione Vue.js con…
Category : Javascript 23-05-2020 by Silvia Mazzetta
Siamo governati dagli algoritmi?
Siamo governati dagli algoritmi Non passa un minuto senza che una macchina decida parte del nostro futuro. Non stiamo parlando solo di libri o film raccomandati: gli algoritmi oggigiorno decidono il tasso di interesse che pagherai, se verrai chiamato o meno per un colloquio di lavoro, o anche se le tue…
Category : Notizie 27-11-2019 by Silvia Mazzetta
Java algoritmi di ordinamento: Bubble Sort
Programmando, nasce spesso la necessità di ordinare le collezioni di dati o oggetti che devono poi essere manipolate. Ordinare una lista può essere utile nei casi in cui si debbano fare ricerche molto rapide. Vedremo più avanti quanto mantenere una lista ordinata sia utile per effettuare ricerche dicotomiche e avere…
Category : Java 21-09-2019 by Alessio Mungelli
Java Design Pattern: Prototype Pattern
Andremo ora a parlare di un pattern creazionale che ci permette di "copiare con classe". Sì, anche se sembra strano, il compito fondamentale di questo pattern è copiare. Sto parlando del Prototype Pattern. Chiariamo subito questo concetto. Quando si parla di creazione di oggetti, il nostro immaginario comune da programmatori ci fa…
Category : Java 18-09-2019 by Alessio Mungelli
Java Design Pattern: Strategy Pattern
Uno dei pattern che gode di una notevole popolarità ed è al contempo piuttosto semplice è lo Strategy Pattern. Membro della famiglia dei pattern comportamentali, ha il compito di gestire algoritmi, relazioni e responsabilità tra classi. Il GoF lo definisce come: Definisce una serie di algoritmi incapsulati che possono essere scambiati per…
Category : Java 16-09-2019 by Alessio Mungelli
10 esclusive PS4 che non possono mancare nella tua collezione (Parte 2)
Non avete idea di che esclusiva PS4 aggiungere alla vostra collezione per vantarvi con i vostri amici Boxari o PC Masterrace? Eccone 5 che vi consigliamo di prendere senza pensarci. Vi ricordiamo, inoltre, che questo è il secondo video sull'argomento, se volete scoprire quali sono i nostri altri 5 consigli potete trovarli…
Category : Videogiochi 24-09-2019 by
Java: Introduzione ai design pattern: Singleton
Chiunque abbia anche una minima esperienza di programmazione, si sarà reso conto di come i problemi sianoricorrenti. Infatti troviamo spesso problemi con uno stesso pattern ma con contesti differenti. Ad esempio, un gestionale per un magazzino di un supermercato e quello per un magazzino di una grande industria avranno presumibilmente dati diversi,…
Category : Java 11-09-2019 by Alessio Mungelli
Java 12, finalmente meno prolisso?
Conosciamo tutti Java per le sue caratteristiche grazie alle quali, nonostante siano passati più di 20 anni dalla prima versione,è tutt'oggi uno dei linguaggi più studiati e più utilizzati, malgrado la crescente diffusione di Python. Una delle forti pecche rimane comunque il fatto che sia molto prolisso e per anni Oracle…
Category : Java 11-10-2019 by Alessio Mungelli
Wi-Fi 6, il Wi-Fi orientato anche all'IoT
Nel terzo trimestre del 2019, la Wi-Fi Alliance ha finalmente deciso di rilasciare la nuova versione del protocollo Wi-Fi, innovativo sin dal nome. Infatti, se tutti gli standard precedenti avevano nomi pressochè incomprensibili, come IEEE 802.11a, IEEE802.11n e così via, il nuovo protocollo si chiama Wi-Fi 6. Il nuovo standard introduce diverse novità. Andiamo a vedere…
Category : Tecnologia 12-09-2019 by Alessio Mungelli
Come inviare messaggi WhatsApp a numeri non memorizzati in rubrica
A causa del modo di operare di WhatsApp, per iniziare una conversazione con una persona, è necessario che il numero sia salvato nella rubrica del terminale. Questo non è un problema che riguarda i vostri contatti abituali, dato che molto probabilmente li avete già inseriti nella rubrica, ma.... cosa succede…
Category : Notizie 19-08-2019 by Janeth Kent
Google Play offre applicazioni gratis e giochi con grandi sconti ( per un periodo limitato )
Agosto. Venerdí. Caldo afoso. Google cerca di tenervi incollati ai dispositivi mobili con nuove app e giochi (nonostante stiate in spiaggia probabilmente), proponendovi delle offerte: 82 applicazioni gratis o super scontate per un breve periodo di tempo. Come sapete, le migliori offerte di applicazioni Google Play, giochi e pacchetti di personalizzazione…
Category : Notizie 10-08-2019 by Janeth Kent
Kali Nethunter, lo store per gli hacker etici
A volte i pentesters o gli stessi programmatori di un azienda, hanno bisogno di analizzare gli URL o effettuare dei test di penetrazione. Lo scopo dell’attività è quindi quello di scovare e utilizzare vulnerabilità note o non note, al fine di testare la possibilità di accesso non autorizzato al software. Si…
Category : Sicurezza 08-08-2019 by Janeth Kent
L'elenco completo delle alternative ai servizi di Google. (Parte 2).
Siamo così assuefatti da Google che è facile dimenticare che esistono alternative. Certo, molti dei servizi alternativi non sono così noti o popolari. Torniamo a proporvi la seconda parte del nostro elenco completo delle alternative alle applicazioni di google. Speriamo lo troviate utile quanto noi. Google Drive Il sistema di storage più popolare…
Category : Software 07-08-2019 by Janeth Kent
JQuery morirà nel 2019?
Per un po' di tempo, la centralità di JQuery è stata oggetto di dibattito tra gli sviluppatori web. Come programmatori web interessati a Javascript, eravamo curiosi di sapere che opinioni hanno espresso altri esperti del settore. Così abbiamo ripercorso la storia di Javascript unitamente ad alcune interessanti discussioni in vari forum…
Category : Javascript 29-07-2019 by Janeth Kent
Google Maps: i migliori trucchi per padroneggiare l'applicazione in Android
Le numerose funzionalità e opzioni disponibili su Google Maps potrebbero farvi pensare che sia un'applicazione difficile da gestire, ma nulla potrebbe essere più lontano dalla verità. Google ha sviluppato uno strumento molto utile, superando le mappe Apple sotto molti aspetti, e con un'usabilità che sarà molto facile per voi non…
Category : Software 29-07-2019 by Janeth Kent
Come salvare automaticamente le foto di WhatsApp su Google Photos
Google Photos, il sistema di cloud storage di Mountain View, è uno dei servizi di maggior successo perché è gratuito e non ha limiti di spazio, ma impone una qualità massima di 16 megapixel per le foto e una risoluzione Full HD per i video. Quindi, oltre a salvare immagini…
Category : Multimedia 24-07-2019 by Janeth Kent
Apps Android per ripassare matematica questa estate
L'estate è il periodo dell'anno più atteso dai giovani studenti, per sbarazzarsi dei noiosi compiti a casa e degli esami. Ma diventa anche la stagione in cui trascurano le conoscenze acquisite in precedenza. La maggior parte lascia i libri in polvere e si concentra solo sul riposo, andare in spiaggia,…
Category : Software 23-07-2019 by Janeth Kent
Un'estate pessima per Internet
Se in queste ultime settimane avete avuto la sensazione che che l'universo digitale stesse implodendo, non eravate soli. Nell'ultimo mese ci sono state diverse ed importanti interruzioni e malfunzionamenti della rete, che hanno colpito milioni di utenti in tutto il mondo. Siti caduti, servizi non disponibili, immagini che non si caricano, messaggi…
Category : Notizie 08-07-2019 by Janeth Kent
Git: suggerimenti e consigli per gli sviluppatori
Per gli sviluppatori, Git si é conquistato un posto di rilevanza e rappresenta una preziosa risorsa. Git è un programma per la gestione delle versioni, trovate tutte le informazioni sul sito ufficiale o sulla pagina di wikipedia. Attenzione: non confondetelo con GitHub, che invece, é un servizio di hosting e di team…
Category : Programmazione 28-06-2019 by Janeth Kent
RCS: Tutto quello che c'è da sapere sul successore dell'SMS
Che cos'è RCS? A cosa serve? Scopri tutto ciò che riguarda questo sistema che Google promuove da tempo e il futuro che potrebbe avere. La messaggistica nel mercato dei telefoni cellulari è cambiata drasticamente nel tempo. Per molti anni gli SMS sono stati il modo in cui la maggior parte delle…
Category : Mobile 18-06-2019 by Janeth Kent
I migliori siti per imparare a programmare
Non limitatevi a scaricare l'ultima applicazione, aiutate a ridisegnarla. Non giocate solo sul vostro telefono, programmatelo. - Obama. Non c'e' ragione per cui non si dovrebbero conoscere le basi della programmazione. È possibile automatizzare le attività, è possibile programmare i fogli di Excel, migliorare i flussi di lavoro, è possibile estrarre…
Category : Programmazione 12-06-2019 by Janeth Kent
Checklist SEO per sviluppatori web
Spesso gli sviluppatori web non sono così tanto preparati nella creazione di siti web ottimizzati per la SEO. Al giorno d'oggi l'ottimizzazione dei motori di ricerca si è evoluta a un livello tale da emulare quasi completamente il marketing del mondo reale, ovvero il marketing per le persone. Una grande verità impera…
Category : Seo & sem 11-06-2019 by Janeth Kent
45 utili siti che avresti voluto conoscere prima
In rete sono presenti talmente tanti siti web dedicati alla sviluppo web e alla grafica, che risulta molto complicato conoscerli tutti. Oggi, vi proponiamo una lista di siti web non particolarmente conosciuti, che troviamo molto utili. Ovviamente, se avete altri siti e webapp che ritenete utili potete segnalarli lasciando un commento…
Category : Web marketing 13-06-2020 by Janeth Kent
Come configurare Google reCAPTCHA v3 in un form PHP
Un semplice esempio che mostra come aggiungere il nuovo Google reCAPTCHA v3 a un modulo PHP. reCAPTCHA v3 aiuta a rilevare il traffico abusivo senza dar fastidio agli utenti del nostro sito web. Google reCAPTCHA è diventata una delle soluzioni più popolari per quanto riguarda la prevenzione dello lo spam ed il…
Category : Php 13-03-2019 by Janeth Kent
Generatore di nomi di dominio: l’utilità di uno strumento che ti guida alla scelta
La scelta di un dominio può essere sempre molto complessa, sia quando si apre un semplice sito web sia nel momento in cui si è in procinto di avviare un e-commerce. Studiare il proprio progetto online è molto importante, il nome e di conseguenza il dominio sono molto importanti per…
Category : Seo & sem 28-01-2019 by Janeth Kent
Come ottimizzare i contenuti "Articoli per te" e le Cards di Google
Chartbeat ha condiviso alcuni dati interessanti in un articolo scritto da NiemanLab nel quale si segnala che il traffico generato dalla funzione "Articles for You" o "Articoli per te" di Chrome (nota anche come "Chrome Content Suggestions") è aumentato del 2,100% in un anno, e sta generando ben 341 milioni…
Category : Seo & sem 18-01-2019 by Janeth Kent
30 Manuali di riferimento per JavaScript: jQuery, Node.js, React
Questa lista ha lo scopo di introdurre i nuovi sviluppatori a JavaScript (jQuery, Node.js e React) e agevolare il compito degli sviluppatori più esperti. jQuery jQuery API (Official) Leggi → jQuery Cheatsheet (Devhints) Leggi → jQuery Cheat Sheet (JavaScript Toolbox) Leggi → jQuery Quick API Reference (Óscar Otero) Leggi → jQuery Selectors (DZone) Leggi → jQuery Tutorial – An Ultimate Guide for Beginners (Tutorial Republic) Leggi → jQuery Tutorial for…
Category : Javascript 07-12-2018 by Janeth Kent
Paesaggi Parallax costruiti interamente con CSS e HTML
Il CSS3 ha messo finalmente fine alle nostre frustrazioni: con delle semplici proprietà si aprono infatti infinite soluzioni. Una tra tante, la possibilità di inserire uno sfondo animato in una pagina web. In questo articolo vedremo proprio come rendere uno sfondo animato e adatto al contesto di lavoro in cui stiamo…
Category : Css 03-12-2018 by Janeth Kent
Esempi di web app progressive PWA: dalle piattaforme di blogging alle home page aziendali
Per spiegare l'essenza e l'idea che sta dietro le web app progressive, gli sviluppatori web hanno creato molteplici metafore. "Le web app native", "Web apps vitaminizzate", etc. Anche se per lo più questi confronti sono ancora troppo vaghi per chiarire perché le PWA sono state sotto i riflettori negli ultimi…
Category : Programmazione 10-05-2020 by Janeth Kent
Le migliori pagine web per scaricare immagini senza copyright
Se accediamo a un sito web o effettuiamo una ricerca su Internet, possiamo imbatterci in molte immagini, ma non tutte sono prive di copyright. Per questo motivo, è sempre consigliabile cercare foto prive di copyright per evitare tempi difficili in futuro. Quindi, se siete alla ricerca di alternative con immagini di…
Category : Multimedia 23-08-2018 by Janeth Kent
La Broadband Map aggiornata in Italia
Il 15 giugno, la AGCOM ha aggiornato la Broadband Map, pubblicando online i dettagli per capire la copertura sul territorio. La banca dati delle connessioni nel nostro paese, ha subito un importante aggiornamento con informazioni dettagliate al 15 giugno 2018. La mappa è disponibile sul sito AGCOM. Sotto il profilo tecnico“, spiega…
Category : Notizie 23-08-2018 by Janeth Kent
Convertire il testo in voce e viceversa con Javascript: tutorial+codice
In questo tutorial sperimenteremo la Web Speech API: un'interfaccia browser molto potente che consente di registrare la voce umana e convertirla in testo. La useremo anche per fare il contrario: interpretare stringhe di testo per far rileggerle al bot con voce simil-umana, insomma operando una sintesi vocale. La App Per cominciare a sperimentare, è…
Category : Javascript 22-06-2018 by Janeth Kent
I 5 Migliori Frameworks JavaScript per Applicazioni Desktop
Non molto tempo fa era impossibile costruire un'applicazione desktop con JavaScript. Fortunatamente, questi tempi sono passati, e ora gli sviluppatori JS possono utilizzare le loro conoscenze e competenze di sviluppo web per creare applicazioni desktop con un tocco nativo. Come al solito, è più facile dirlo che farlo. Durante la nostra…
Category : Javascript 22-06-2018 by Janeth Kent
I migliori siti del Deep Web / Onion Deep Web
Del Deep Web giá ne avevamo parlato più di un anno fa spiegando che per aprire i siti del Deep Web (anzi del Dark Web) serve l'anonimato dell'utente totale e irrintracciabile e l'accesso alla rete "onion". Il Dark Web è molto meno esteso del Deep Web ed è composta principalmente da siti in cui trovare informazioni…
Category : Sicurezza 03-11-2022 by Janeth Kent
Quando Nokia sembrava immortale
Sta facendo il giro della rete questa copertina Forbes di dieci anni fa dedicata a Nokia. Ma né Forbes né praticamente nessun altro avrebbe potuto immaginarlo, Nokia era già stata condannata dall' iPhone che Apple aveva appena presentato. Forse anche perché i suoi manager non seppero reagire a questo prodigio…
Category : Notizie 13-11-2017 by Janeth Kent
Amazon rivela la causa della massiccia interruzione di AWS
Amazon ha finalmente rivelato la causa della lunga interruzione che ha interrotto il servizio a decine di servizi internet per ore, la causa, secondo la società, che ha pubblicato una spiegazione molto prolissa sul suo sito web Giovedi, è stata un "errore umano". Secondo Amazon, il problema ha cominciato Martedì mattina,…
Category : Tecnologia 06-03-2017 by Janeth Kent
Una casa stampata in 3D in 24 ore per soli 10000 euro
Al giorno d'oggi siamo praticamente capaci di stampare in 3D qualsias oggetto, piccoli utensili, scocche di veicoli, organi umani e chiaramente anche case. Quella che abbiamo qui peró é una casa che é stata costruita e rifinita in appena 24 ore, questa casa di 37 metri quadrati è stata costruita in…
Category : Notizie 04-03-2017 by Janeth Kent
Le pagine su Facebook con foto di bimbi malati sono una truffa
Se su Facebook qualcuno ti chiede un "Mi piace" o di scrivere "Amen" nei commenti per solidarizzarti con un bambino malato di cancro, e poi ti assicurano che se si condivide la pubblicazione, 1 Euro sarà devoluto per curare i malati, ebbene sì, si tratta di una truffa in cui milioni di…
Category : Notizie 24-02-2017 by Janeth Kent
9 Utili Librerie CSS per il Disegno Web
I componenti perduti di bootstrap, un complemento che sicuramente non dovrete mai farvi mancare! Jasny Bootstrap E se il vostro framework CSS parlasse? Ecco a voi un nuovo Framework Semantico.Un vocabolario condiviso per la vostra UI Introduction | Semantic UI Un kit multidevice responsivo per lo sviluppo rapido ed il prototyping…
Category : Css 21-02-2017 by Janeth Kent
Google e il machine learning applicato al testo
Come ha piú volte sottolineato Eric Schmidt, presidente esecutivo di Google, il machine learning o apprendimento automatico, è una delle aree sulle quali si stanno maggiormente concentrando gli investimenti del colosso di Mountain View. La gran parte delle applicazioni Google utilizza già la Cloud Machine Learning Platform: si pensi alla casella di posta Inbox…
Category : Seo & sem 21-07-2016 by Janeth Kent
App iOS con React : Creare un Layout System Nativo
Se hai lavorato con le tecnologie web per un pò, saltare a React Native ti risulterà abbastanza semplice, soprattutto se hai familiarità con ES6. Se poi conosci NPM, ti basterà seguire le istruzioni presenti nel sito ufficiale, per installare l'ambiente di sviluppo. Il sistema di layout è un concetto fondamentale che deve…
Category : Programmazione 09-12-2015 by Janeth Kent
Nelle profondità della rete: il deep web
Finita l'età dell'innocenza, terminato il momento in cui smettiamo di credere che tutto ciò che si può trovare sulla rete lo restituisca papà google, inizia la vera scoperta. Tutti i siti, la pagine web, i link che clicchiamo quotidianamente – sempre se non siamo troppo occupati a giocare a Candy Crash –…
Category : Networks 11-06-2019 by Janeth Kent
Introduzione a React: la prima libreria JavaScript costruita per sviluppatori frontend
React è una libreria JavaScript, creata da Facebook e Instagram, che permette di creare delle interfacce utente complesse grazie alla suddivisione in diversi componenti. React supporta la definizione di modelli HTML per ciascun componente attraverso un approccio dichiarativo, che è aggiornato automaticamente dal “core” della libreria nel momento in cui cambiano i dati dello stato su…
Category : Javascript 27-11-2015 by Janeth Kent
E se il contenuto NON fosse il RE?
Mai e poi parleremo delle cose che ci piacciono, indicandole come "contenuto". Siete mai usciti da un cinema esclamando: 'Wow! Che gran contenuto' ? Non credo... Immaginate di assistere ad un'interessante conferenza sul web design, scrivereste un commento che contenga la parola "contenuto" ? Avete mai sentito un critico letterario, riferisti a Dante come…
Category : Web marketing 25-11-2015 by Janeth Kent
Riconoscimento facciale: rilevare la prossimità di un volto in javascript
No, non è una prerogativa di Facebook...La Face Detection è una tecnologia informatica che determina la posizione e le dimensioni di volti umani rappresentati in immagini digitali. Sicuramente avrete già visto al lavoro questo tipo di tecnologia in programmi come Picasa, iPhoto. per chi ha un Mac, o più banalmente su…
Category : Javascript 19-11-2015 by Janeth Kent
Per un social media marketing di successo: risorse e strumenti
Sappiamo benissimo che, per ottenere successo nel web occore focalizzarsi su determinte attività: - studiare come agiscono gli individui di successo nella nicchia di interesse - incrementare le abilità nella scrittura e nel copy - generare forti legami e relazioni con blogger, esperti di settore e con , ovviamente, i lettori. Tutto ciò determinerà…
Category : Web marketing 18-11-2015 by Janeth Kent
Ultimi cambi nell'algoritmo di Google #2
La necessità per qualsiasi azienda di essere presente online è diventata sempre più pressante, con la conseguenza dell'incremento esponenziale della concorrenza e della competizione. Le potenzialità di ottenere un ROI reale e concreto attraverso attività di marketing online sono oggi più grandi che mai. Ma le pratiche Black-Hat o anche…
Category : Web marketing 03-12-2015 by Janeth Kent
Ultimi cambi nell'algoritmo di Google #1
NOVITÀ 26 oct 2015 – Google svela RankBrain 6 oct 2015 – Ritocco dell' algoritmo contro lo spam. 2 oct 2015 – Il lancio di Panda 29/v4.2 è molto vicino. 30 sep 2015 – Nuova spinta ai rankings grazie alle API di indecizzazione delle applicazioni Ormai ci siamo abituati... Google aggiorna il suo algoritmo circa 500 volte al'anno, l'equivalente di un cambio…
Category : Web marketing 03-12-2015 by Janeth Kent
jQuery: consigli e trucchi utili per migliorare le performance di un sito web
Quando si sviluppa in jQuery ci si rende conto che esistono diverse maniere di implementare la stessa cosa. La tendenza è di migliorare e semplificare sempre più scrivendo meno righe di codice per ottimizzare il sorgente. Spesso si cerca di trovare anche la strada più elegante per risovere un problema. Ecco quindi un…
Category : Javascript 28-10-2015 by Janeth Kent
Fare il Backup di files con PHP e la API di copy.com
Copy.com é un servizio di Cloud Storage, Copy.com, simile a Dropbox, che da la possibilità a chi si iscrive di ricevere subito 15GB di spazio (invece dei 2GB di Dropbox) da utilizzare per salvare i propri file (audio, video, foto, ecc) e sincronizzarli su più pc tramite l’app dedicata. In più…
Category : Php 26-10-2015 by Luigi Nori
Butter, il nuovo progetto di Popcorn Time senza contenuti “pirata”
Un nuovo progetto dai creatori di Popcorn Time è apparso nel bel mezzo di una tempesta legale dovuta al loro servizio passato: Butter. Si tratta di una nuova versione del servizio "ridotta delle parti che hanno reso le persone diffidenti." Diversamente da Popcorn Time, Butter non esegue direttamente una violazione del copyright…
Category : Software 26-10-2015 by Luigi Nori
Gli sviluppatori sono i nuovi direttori d'orchestra
Da un aricolo diMATTHEW BAIER OCT 16, 2015 C'è una scena nel film su Steve Jobs in cui il cofondatore di Apple, Steve Wozniak, l'ingegnere geniale che ha lavorato sull' hardware e sul software dei primi computer Apple, in un confronto con Jobs chiede "What do you do?" - "Tu cosa fai?" Il…
Category : Notizie 21-10-2015 by Janeth Kent
Probabilità: un'analisi approfondita delle situazioni e paradossi, con simulazioni in Python
Peter Norvig, ex-Google, spiega in un largo artícolo con codice in Python come creare simulazioni per capire alcuni dei problemi e paradossi classici della matematica probabilística. Piú specificamente pone esempi con dadi, date di nascita, domande a proposito della nascita di bambini e bambine… molti provengono da problemi pianificati o descritti da…
Category : Programmazione 16-10-2015 by Janeth Kent
CSS: la funzione Calc()
Nella progettazione di un sito web responsive, dobbiamo tener conto della ormai grande varietà di dispositivi sui quali sarà visualizzato il nostro lavoro e delle rispettive variazioni di risoluzioni alle quali dovrà adattarsi. Calc() è una di quelle proprietà css che semplificano il nostro lavoro e che ci permettono di evitare…
Category : Css 28-10-2021 by Janeth Kent