Google Photos, il sistema di cloud storage di Mountain View, è uno dei servizi di maggior successo perché è gratuito e non ha limiti di spazio, ma impone una qualità massima di 16 megapixel per le foto e una risoluzione Full HD per i video. Quindi, oltre a salvare immagini e foto dalla nostra galleria, è anche utile per salvare automaticamente tutte le foto di WhatsApp.
Sui dispositivi mobili Android e iPhone, con le impostazioni predefinite, Google Photos prende la cartella in cui sono memorizzate le foto nella galleria del dispositivo e ne esegue il backup se l'opzione è attivata. In Android, tuttavia, abbiamo la possibilità di fare un backup selettivo, cioè, possiamo scegliere manualmente quali cartelle saranno sottoposte a tale operazione. Ecco perché possiamo scegliere di caricare automaticamente le immagini e le foto di WhatsApp -e altre applicazioni- nel cloud, oppure no. Se volessimo farlo, dovremmo procedere come segue:
Apri l'applicazione Google Photos sul cellulare e clicca, nell'angolo in alto a sinistra, sull'icona con tre linee in asse verticale. Quando si apre la barra laterale sinistra delle opzioni, trovare la voce Cartelle del dispositivo e fare clic su di essa. Ora, si aprirà automaticamente una nuova 'finestra' in cui si apriranno tutte le cartelle delle immagini dello smartphone, e non solo la memoria interna, ma anche la memoria micro SD, se presente.
Qui devi trovare la cartella WhatsApp Images con le foto di WhatsApp e WhatsApp Video con i video di WhatsApp. In ognuno di esse, cliccando sull'icona grande, si trova in alto l'opzione 'Crea backup e sincronizza'. A destra c'è un bottone attivabile che possiamo spostare a destra in modo che appaia contrassegnato in blu, il che indica che l'opzione è attivata.
Da ora in poi, tutte le foto e i video che riceviamo da WhatsApp saranno caricati automaticamente nel nostro spazio privato in Google Photos.
É è una soluzione che possiamo sfruttare per qualsiasi cartella, compresa quella riservata a Instagram e ad altre applicazioni.