Con la propagazione del Covid-19 tutti noi abbiamo dovuto adattarci a una nuova situazione di quarantena in casa, e, dato che l'essere umano ha bisogno di comunicare costantemente, abbiamo usato il canale internet per effettuare chiamate di gruppo, che fossero esse tra amici o meetings di lavoro.
Questo ha portato ad una rapida espansione delle piattaforme online di videoconferenza, ormai ne abbiamo per tutti i gusti, e c'é chi ha creato piattaforme tematiche per interagire con i propri clienti, come ad esempio la nostra collaboratrice Ilaria Cellura che ha creato un software on-demand che permette ai propri utenti di seguire le sue lezioni di Yoga, Pilates, etc.
Altri si sono buttati sulle trasmissioni video social, chi per gioco e chi per lavoro, creando dei veri e propri mini studi televisivi in casa. Anch'io mi sono dilettato avendo, oltre alla cam 1080p montata sul portatile, una webcam 720p che peró si é rivelata essere un acquisto abbastanza deludente per il rapporto qualitá/prezzo.
Qualche giorno fa ero alla ricerca di alternative e ho iniziato a curiosare sui metodi di connessione tra smartphone e pc/portatile ed ho scoperto che é possibile trasformare il proprio smartphone in una webcam ad alta risoluzione, grazie ad un paio di programmi software, con risultati realmente sorprendenti.
I Software che usiamo per trasformare il nostro smartphone in una webcam
il software che permette la magia per fare tutto ció si chiama DroidCam e ha versione gratis e premium, ma per fare quello che vogliamo fare la versione free é piú che sufficiente.
Installiamo Droidcam Server sullo smartphone e il client sul nostro pc, dal server aprendo il programma la prima cosa che vediamo é l'ip del nostro smartphone, bene, dobbiamo copiare questo indirizzo IP nella maschera di setup del client sul nostro pc, et voilá! Potremo visualizzare la camera del nostro smartphone sul pc!
Notate bene che le due devices devono essere chiaramente sotto la stessa rete, altrimenti il client non troverá lo smartphone.
Trasformiamo la webcam del nostro smartphone in uno studio video professionale
Il secondo software che ci permette di trasmettere il contenuto del video del nostro smartphone come un webcam é Opern Broadcast Studio (OBS), questo software é davvero eccezionale, permette di mixare diverse fonti audio e video e di applicare immagini trasparenti sopra le nostre trasmissioni come se fossero dei layers di photoshop.
Non staró qui a spiegare il funzonamento di OBS, per questo vi rimando alla guida ufficiale, voglio peró spiegare come condividere la telecamera del nostro smartphone come se fosse una webcam a tutti gli effetti.
Per fare ció ho installato in OBS il plugin VirtualCam che crea una webcam virtuale da OBS.
Una volta installato il suddetto plugin ho aggiunto la DroidCam come "Dispositivo di cattura video" al mio layer, facilissimo, dopodiché ho attivato la webcam virtuale. Da questo momento posso trasmettere con la webcam del mio cellulare direttamente dal mio pc selezionando la webcam virtuale di OBS.
Vi lascio giudicare il risultato che come potete vedere é un mix di diverse fonti video, in questo modo avete uno studio video semiprofessionale in casa.
Spero che questo tutorial possa esservi utile.