136 risultati per: esempio
L'IA è sessista? Una prospettiva di genere nella robotica e nell'intelligenza artificiale
Nel suo articolo, Maria Antonia Huertas Sánchez dell'UOC - Universitat Oberta de Catalunya, fornisce una spiegazione del perché dovremmo incorporare una visione di genere nella robotica e nell'intelligenza artificiale combinando il concetto di epistemologia con la definizione di intelligenza artificiale. L'epistemologia si riferisce alla "teoria delle fondamenta e dei metodi della…
Category : Notizie 17-05-2023 by Janeth Kent
Come scaricare un'e-mail in formato PDF in Gmail per Android
Ora scoprirete quanto sia facile salvare un'e-mail ricevuta o inviata tramite Gmail in formato PDF, il tutto con il vostro smartphone Android. Gmail è una delle applicazioni di posta elettronica più utilizzate al mondo, non solo per il suo buon design, la buona organizzazione delle e-mail e la gestione intuitiva, ma…
Category : Tecnologia 16-05-2023 by Janeth Kent
Come funziona il GAP in CSS Grid e flexbox
Forse conoscete già la proprietà CSS gap. Non è esattamente una novità, ma l'anno scorso ha acquisito un'importante capacità: ora funziona in Flexbox oltre che in CSS Grid. Questo, e il fatto che la proprietà sia più complicata di quanto sembri, mi ha fatto venire voglia di tornare a spiegare…
Category : Web design 22-07-2022 by Janeth Kent
Un nuovo modello matematico per viaggiare nel tempo evitando paradossi temporali
Un nuovo modello matematico sostiene che è possibile tornare indietro nel tempo evitando paradossi temporali Immaginate di avere una macchina del tempo con la quale poter effettuare un viaggio a ritroso nel passato o poter conoscere il nostro futuro. In questo modo avresti la possibilità di viaggiare fino alla fine del 2019…
Category : Notizie 20-07-2022 by Janeth Kent
Introduzione alle CSS Container Queries
Il responsive web design è una componente essenziale dello sviluppo web. Come sviluppatori front-end, dobbiamo preoccuparci continuamente della moltitudine di nuove risoluzioni e dispositivi. Va da se che creare una versione del sito web per ogni risoluzione e nuovo dispositivo sarebbe poco pratico, se non impossibile. Quindi, come possiamo risolvere questo problema? Il…
Category : Css 14-07-2022 by Janeth Kent
La cybersicurezza come pilastro del business
In un famoso episodio di Star Trek: The Next Generation, il capitano Jean-Luc Picard viene catturato dai Cardassiani. Durante una scena cruciale, un ispettore cardassiano mostra a Picard quattro luci brillanti e gli chiede di "vederne" cinque. Picard resiste, fino a quando disperato, grida: "Ci sono quattro luci!". Ann Johnson, Corporate Vice…
Category : Sicurezza 23-04-2021 by Silvia Mazzetta
Come usare i codici segreti di Netflix nel 2020: Codici Cheat per fan di serie e film
Potresti aver sentito parlare dei codici cheat che sbloccano tesori sconosciuti nei giochi per computer. Ma se sei qualcuno che ama perdere tempo nel fare maratone di serie, allora puoi provare tonnellate di codici segreti Netflix per scoprire le categorie nascoste sul popolare servizio di streaming. Cosa sono i codici cheat…
Category : Tecnologia 30-03-2021 by Janeth Kent
Come avere due account WhatsApp sul tuo telefono Dual SIM
Avere due account WhatsApp sullo stesso telefono cellulare Android o iOS è possibile. Per fare questo, il tuo terminale deve essere un telefono con compatibilità Dual SIM, cioè, permettendoti di avere due numeri su di esso, potresti avere due account WhatsApp su di esso. Per esempio, questo è utile se vuoi…
Category : Software 25-01-2021 by Luigi Nori
Frontiere della comunicazione: Linguaggio e intelligenza artificiale
Nel libro "Come la vita imita gli scacchi" Garry Kasparov racconta la sua storia e le sue memorabili partite contro Karpov o Deep Blue. Deep Blue, come veniva chiamato il programma sviluppato da IBM, ha disputato due partite contro il campione del mondo di scacchi alla fine degli anni Novanta. La…
Category : Tecnologia 19-01-2021 by Silvia Mazzetta
Utilizzare Chrome DevTools come un Senior Frontend Developer
Avete scelto Chrome come browser con il quale lavorare: come al solito aprite a Developer Tools e iniziate il debug del vostro codice. Aprite il pannello Console per esaminare l'output del programma, o il pannello Elements per controllare il codice CSS per gli elementi del DOM. Ma davvero conoscete davvero tutte…
Category : Programmazione 06-01-2021 by Silvia Mazzetta
Un approccio a Java: switch statement
Ciao a tutti e bentornati! Dopo una pausa, torniamo oggi con un'altra parte del corso introduttivo alla programmazione, parlando di switch statement, conosciuto anche come costrutto di selezione multipla. Intuizione L'idea dello switch statement nasce da un problema che vediamo adesso. Il problema è quello di cercare un modo comodo per evitare lunghe catene di if-elseif-else.…
Category : Java 29-12-2020 by Alessio Mungelli
I migliori trucchi e le migliori caratteristiche per padroneggiare la vostra Smart TV Android
In questo articolo vi mostriamo una raccolta dei migliori trucchi per spremere Android TV, il sistema operativo di Google progettato per i televisori. Lo potete trovare sui televisori intelligenti di alcune marche, ma anche sui dispositivi che si collegheranno al televisore. Con tutti loro, è possibile utilizzare diversi tipi di…
Category : Networks 02-11-2020 by Janeth Kent
Un approccio a Java: Il ciclo while
Ciao a tutti e bentornati! Dopo aver fatto una breve, ma corposa, introduzione sui cicli, andiamo oggi a vedere finalmente le prime implementazioni che utilizzano quello che abbiamo definito ciclo precondizionale. In Java, come in molti altri linguaggi di programmazione, questo tipo di ciclo viene tradotto con il termine while, che in italiano può essere…
Category : Java 06-12-2020 by Alessio Mungelli
Un approccio a Java: I cicli - Introduzione
Ciao a tutti e bentornati! Sino ad ora, abbiamo parlato di variabili e di strutture di selezione, andando a considerare alcuni degli aspetti fondamentali di questi due concetti. Teoricamente, per scrivere qualsiasi tipo di programma, potrebbero essere sufficienti le nozioni viste sino ad ora. Sorge però un problema. Come possiamo…
Category : Java 23-10-2020 by Alessio Mungelli
Un approccio a Java: strutture di selezione - casi d'uso
Ciao a tutti e bentornati! Sino ad ora ci siamo preoccupati di fare una carrellata quanto più completa riguardo i concetti fondamentali di cui abbiamo bisogno per approcciarci all'utilizzo delle strutture condizionali. Abbiamo quindi introdotto il concetto di struttura condizionale, delineando le varie situazioni che ci si potrebbero presentare. Successivamente…
Category : Java 20-10-2020 by Alessio Mungelli
Un approccio a Java: operatori booleani
La volta precedente, abbiamo ampiamente parlato delle variabili booleane, cercando di delineare quali siano le principali operazioni che si possono effettuare proprio a livello pratico. Di tutti i casi esaminati, non abbiamo esaminato quello più importante e più ricorrente: il caso in cui le condizioni da esaminare siano più di una e,…
Category : Java 19-10-2020 by Alessio Mungelli
Un approccio a Java: le variabili booleane
Ciao a tutti e bentornati! La volta precedente, ho fatto un'introduzione alle strutture condizionali, definendo il loro funzionamento. Prima di poter dare qualche esempio pratico, è necessario chiarire in che modo ci è concesso operare con le condizioni. Per fare questo, è necessario approfondire leggermente il tipo dato boolean. Tipo dati boolean Prima di introdurre…
Category : Java 19-10-2020 by Alessio Mungelli
Un approccio a Java: strutture condizionali
Ciao a tutti e bentornati! Le volte precedenti abbiamo introdotto il concetto di variabile, tentando di definire alcuni concetti basilari a riguardo. Alcune situazioni fanno però intuire come il solo concetto di variabile non sia sufficiente a risolvere tutte le possibili situazioni che potrebbero presentarcisi davanti. Un esempio molto banale potrebbe…
Category : Java 17-10-2020 by Alessio Mungelli
Un approccio a Java: Le variabili - caso d'uso
Ciao a tutti amici e bentornati! Dopo l'introduzione fatta sulle variabili, cerchiamo di analizzare alcune criticità che si possono presentare in situazioni alquanto comuni. Partiamo quindi analizzando degli esempi pratici. Esempio 1: divisione che restituisce un risultato non intero Il primo caso critico che si potrebbe presentare per chi si approccia al coding è un problema…
Category : Java 22-10-2020 by Alessio Mungelli
Un approccio a Java: Le variabili
Ciao a tutti e bentornati! Quest'oggi inizieremo un percorso che ci porterà a studiare, ed eventualmente ripassare, quelle che sono le basi della programmazione. Inizieremo parlando di variaibli. Introduzione Chiunque voglia approcciarsi al mondo della programmazione, si accorgerà ben presto che il coding non è esattamente come ciò che viene mostrato nei film. Non si…
Category : Java 21-09-2020 by Alessio Mungelli
Hashmap con Concatenamento: hashing, collisioni e prime funzioni
Oggi andremo a vedere dei concetti strettamente legati alle hashmap. I concetti che andremo a vedere sono quelli di hashing e collisioni. Hashing L'idea dell'hashing con concatenamento è quella di creare una sorta di array di liste, all'interno del quale, in qualche modo, inserire gli elementi. Abbiamo bisogno di mappare le chiavi di ogni nodo per capire in…
Category : Linguaggio c 28-06-2020 by Alessio Mungelli
Analisi della guerra per il controllo del 5G: Stati Uniti contro Cina
La guerra del 5G, oltre ad essere un argomento caldo in questi giorni, avrà inevitabili conseguenze in tutto il mondo. Il 5G subentrerà all'attuale tecnologia 4G che tanto ha contribuito a livello tecnologico e permetterà un salto di qualità in molte aziende e settori, soprattutto nel campo delle Smart Cities,…
Category : Sicurezza 11-06-2020 by Janeth Kent
come trasformare il tuo smartphone in una webcam per il tuo pc
Con la propagazione del Covid-19 tutti noi abbiamo dovuto adattarci a una nuova situazione di quarantena in casa, e, dato che l'essere umano ha bisogno di comunicare costantemente, abbiamo usato il canale internet per effettuare chiamate di gruppo, che fossero esse tra amici o meetings di lavoro. Questo ha portato ad…
Category : Multimedia 17-05-2020 by Luigi Nori
Come sapere quali applicazioni hanno accesso alla propria posizione, al microfono e alla telecamera
Quando si installa un'applicazione sul proprio smartphone, si decide quali permessi dare, ma non sempre è tutto così chiaro ed evidente. Oggi, spiegheremo come sapere se quei permessi eccedono la legalità o se sono davvero troppi... Gli smartphone, sono diventati il bersaglio preferito di hacker e criminali che vogliono fare soldi o…
Category : Notizie 20-04-2020 by Silvia Mazzetta
Le videochiamate di Google Meet possono ora mostrare fino a 16 persone in una griglia
Google permetterà agli utenti di business e di formazione su Gmail.com di rispondere direttamente alle chiamate sul suo strumento di videoconferenza Meet a partire da giovedì, una nuova funzione cerca di capitalizzare la sicurezza e altre preoccupazioni con i servizi rivali. L'integrazione di Meet con la posta elettronica è la prima…
Category : Software 17-04-2020 by Luigi Nori
L'effetto Dunning-Kruger, o il motivo per cui la gente da il suo parere su qualsiasi argomento senza averne la minima idea
L'effetto Dunning-Kruger può essere riassunto in una sola frase: meno sappiamo, più pensiamo di sapere. Si tratta di un pregiudizio cognitivo per cui le persone con meno capacità, abilità e conoscenze tendono a sopravvalutare quelle stesse capacità, abilità e conoscenze. Di conseguenza, queste persone tendono a diventare ultracrepidarian; persone che…
Category : Social networks 14-04-2020 by Luigi Nori
Perché (per adesso) non dobbiamo Usare Zoom
Zoom è incredibilmente popolare in questi giorni. Questa applicazione di video chat e videoconferenza ha catturato l'attenzione di quasi tutti coloro che lavorano da casa in questi giorni e ha girato le classifiche di popolarità sul Google Play Store per i telefoni Android così come l'Apple App Store per iPhone…
Category : Software 11-04-2020 by Luigi Nori
Come sbloccare le funzioni nascoste del telefono con codici segreti
I dati di servizio supplementari non strutturati (USSD), sono un protocollo extra-UI, che permette alle persone di accedere a funzioni nascoste del telefono cellulare. Questo protocollo è stato originariamente creato per i telefoni GSM, ma si trova anche nei dispositivi CDMA. Il protocollo USSD consente di accedere a funzioni nascoste che…
Category : Sicurezza 08-04-2020 by Silvia Mazzetta
Tutte le tv in streaming per farti compagnia in casa
Ricordi quando dovevi guardare la TV a un'ora prestabilita? Con pubblicità? Aspettare le 20.30, che poi sono diventate le 21.00 e tra una pubblicità e l'altra ti addormentavi prima che il programma finisse. Sembra una vita fa! Ma ciò non significa che non ci sia posto per le reti tradizionali in tutto…
Category : Multimedia 07-04-2020 by
Creazione di testi didattici utilizzando software gratuiti e open source
Secondo i principi della didattica inclusiva, la scuola ha il compito di fornire tutti gli strumenti disponibili per facilitare la partecipazione degli studenti alla vita scolastica e c’è un consenso ormai quasi unanime sull’utilità delle nuove tecnologie per favorire questo processo. La maggior parte delle potenzialità educative di Internet sono completamente inutilizzate.…
Category : Software 05-04-2020 by Silvia Mazzetta
Come programmare l’invio di messaggi WhatsApp ad un orario definito
Hai bisogno di inviare un messaggio su WhatsApp in un determinato momento o orario? Vuoi semplicemente posticiparne l'invio? La necessità di dover posticipare l’invio di un messaggio su WhatsApp non è poi cosí infrequente. I motivi, possono essere molteplici, lavorativi o personali (per questioni di privacy, ad esempio). Dopo aver provato varie applicazioni e vari…
Category : Notizie 29-03-2020 by Silvia Mazzetta
Viaggio nei musei virtuali:la cultura a portata di divano
Voi direte: ma il bello di vedere un museo è proprio andare al museo, visitare una città, apprezzarne tutte le bellezze, i sapori, i profumi, muoversi e perdersi per strade. Non se c'e' una pestilenza in corso. Non se siete impossibilitati a muoversi. Non se siete impossibilitati a viaggiare. Però il…
Category : Multimedia 26-03-2020 by
Webinar e Online Class: Le migliori app free(o quasi) per fare lezione anche da casa
A causa del motivo contingente di clausura, anche il modo di lavorare classico ha dovuto subire uno scossone e adeguarsi ai paesi più tecnologici in cui questo modo di lavorare era già la normalità prima dell'emergenza virus. Soprattutto a beneficiare di questo crash course obbligato sulle nuove tecnologie di insegnamento è…
Category : Software 15-04-2020 by
Linux per Principianti: I permessi
Nei precedenti articoli abbiamo fatto una breve introduzione al mondo Unix e nell'articolo successivo abbiamo parlato di comandi base per la gestione del file system. Oggi andremo a parlare di permessi. Come esempio prenderemo sempre il mondo Ubuntu, coscienti del fatto che negli altri sistemi operativi il meccanismo è simile. Essendo Linux un sistema operativo multiutente risulta particolarmente…
Category : Sistemi operativi 14-03-2020 by Alessio Mungelli
Tutti i modi per proteggere la vostra privacy online
Il fatto di essere sempre connessi, al giorno d’oggi, porta inevitabilmente una serie di rischi per quanto riguarda i dati personali. Usando spesso internet, questo è il principale problema a cui si può andare incontro. Ecco spiegato il motivo per cui tutti gli utenti dovrebbero avere in cima alla lista…
Category : Sicurezza 09-03-2020 by Luigi Nori
Come vedere i siti visitati durante la navigazione anonima e come eliminarli
Una delle caratteristiche della modalità anonima di qualsiasi browser è che non memorizza nello storico le pagine web visitate. Tuttavia, esiste un metodo per visualizzare gli ultimi siti a cui si è acceduto con il proprio browser, indipendentemente dal fatto che sia stata impostata o meno la modalità in incognito. Appariranno…
Category : Sicurezza 22-02-2020 by Silvia Mazzetta
GMail aggiunge nuovi filtri per la ricerca della posta in un unico passaggio
Gmail sta implementando un entusiasmante aggiornamento che rende più facile trovare le email con pochi click. Se usate spesso Gmail, saprete che potete applicare una serie di scorciatoie per velocizzare la ricerca di determinate e-mail. Combinate i filtri con diversi criteri e Gmail vi mostrerà tutti i risultati correlati in un…
Category : Networks 20-02-2020 by Luigi Nori
Java Strutture Dati: Liste Concatenate
Con il 2020 andiamo ad esaminare un nuovo aspetto della programmazione: le strutture dati. Spesso capita a tutti di utilizzare strutture messe a disposizione dai vari linguaggi di programmazione. L'obiettivo sarà quello di avere un'idea, se pur generale di come funzionano e dei loro meccanismi interni. Spesso ne daremo una versione…
Category : Java 12-01-2020 by Alessio Mungelli
Java Algoritmi di Ordinamento: Selection Sort
Andiamo oggi ad analizzare in dettaglio un algoritmo di ordinamento non molto efficiente ma piuttosto utilizzato in diversi ambiti. Stiamo parlando del Selection Sort. Vediamo meglio in dettaglio. Intuizione L'idea alla base è quella di suddividere l'array da ordinare in due sotto-array. Uno che contiene i dati già ordinati e occupa le prime posizioni…
Category : Java 31-03-2023 by Alessio Mungelli
Java algoritmi di ordinamento: Quick Sort
Bentornati in questa nostra panoramica sul mondo Java! Oggi andremo a parlare di un algoritmo di ordinamento tra i più celebri. Il Quick Sort. A differenza del precedentemente trattato Bubble Sort, Quick Sort non si presta particolarmente a fini didattici siccome la sua implementazione potrebbe non risultare banale, ma a livello prestazionale…
Category : Java 12-12-2019 by Alessio Mungelli
Flexbox, breve guida pratica
In questo articolo impareremo a gestire gli elementi del nostro sito web in modo più efficiente ed efficace, grazie alla proprietà Flexbox. Ma attenzione, non stiamo parlando di una semplice proprietà css, ma di un insieme di esse, che ci permetterà di organizzare, allineare e distribuire lo spazio degli elementi nel…
Category : Css 23-05-2020 by Silvia Mazzetta
Come convertire una tabella di un file PDF in Excel
Sicuramente, almeno na volta nella vita, avrete avuto a che fare con un file PDF con delle tabelle all'interno. Tabelle, che avreste voluto convertire ad Excel senza dover trascrivere manualmente i dati investendo un'enorme quantità di ore nel processo. Ci sono diversi modi per risolvere il problema: - Utilizzare un OCR, un sistema…
Category : Notizie 08-12-2019 by Silvia Mazzetta
Facebook ti paga per partecipare ai sondaggi
Facebook ha lanciato una nuova app per ricerche di mercato chiamata Facebook Viewpoints che permette agli utenti di ottenere ricompense economiche come compenso per la partecipazione a sondaggi, funzionalità, ricerche e test di nuovi prodotti, al fine di migliorare i servizi offerti dalla piattaforma. Facebook Viewpoints si rivolge ai consumatori dei…
Category : Notizie 03-12-2019 by Janeth Kent
Come creare un aplicazione Vue.js in 5 minuti
Vue.js sta acquisendo sempre più popolarità, diventando un importante concorrente di framework come Angular o React.js. Come framework per i principianti, conquista i cuori dei giovani sviluppatori front-end e delle persone che hanno appena iniziato ad imparare la programmazione. In questo articolo, vi mostrerò come costruire una semplice applicazione Vue.js con…
Category : Javascript 23-05-2020 by Silvia Mazzetta
Siamo governati dagli algoritmi?
Siamo governati dagli algoritmi Non passa un minuto senza che una macchina decida parte del nostro futuro. Non stiamo parlando solo di libri o film raccomandati: gli algoritmi oggigiorno decidono il tasso di interesse che pagherai, se verrai chiamato o meno per un colloquio di lavoro, o anche se le tue…
Category : Notizie 27-11-2019 by Silvia Mazzetta
Java algoritmi di ordinamento: Bubble Sort
Programmando, nasce spesso la necessità di ordinare le collezioni di dati o oggetti che devono poi essere manipolate. Ordinare una lista può essere utile nei casi in cui si debbano fare ricerche molto rapide. Vedremo più avanti quanto mantenere una lista ordinata sia utile per effettuare ricerche dicotomiche e avere…
Category : Java 03-04-2023 by Alessio Mungelli
Java Design Pattern: Prototype Pattern
Andremo ora a parlare di un pattern creazionale che ci permette di "copiare con classe". Sì, anche se sembra strano, il compito fondamentale di questo pattern è copiare. Sto parlando del Prototype Pattern. Chiariamo subito questo concetto. Quando si parla di creazione di oggetti, il nostro immaginario comune da programmatori ci fa…
Category : Java 18-09-2019 by Alessio Mungelli
Java Design Pattern: Builder Pattern
Andiamo oggi a parlare di un pattern creazionale che in molte situazioni può rappresentare una valida alternativa alla costruzione di oggetti mediante costruttori: il Builder Pattern. La necessità di introdurre meccanismi alternativi a quelli forniti da Java per la creazione di oggetti nasce dal fatto che talvolta le strutture sono molto…
Category : Java 17-09-2019 by Alessio Mungelli
Java Design Pattern: Strategy Pattern
Uno dei pattern che gode di una notevole popolarità ed è al contempo piuttosto semplice è lo Strategy Pattern. Membro della famiglia dei pattern comportamentali, ha il compito di gestire algoritmi, relazioni e responsabilità tra classi. Il GoF lo definisce come: Definisce una serie di algoritmi incapsulati che possono essere scambiati per…
Category : Java 16-09-2019 by Alessio Mungelli
I migliori siti web per scaricare video royalty free senza copyright
Visita una di queste banche video gratuite per migliorare i tuoi contenuti web aziendali. I video generano dinamismo, interazione e visibilità del vostro marchio per migliorare il vostro modello di business. Perché so che ti piacciono quei video che appaiono in sottofondo sulle diapositive di alcuni siti web di agenzie postali…
Category : Multimedia 11-09-2019 by Luigi Nori
Java Design Pattern: Factory Pattern
Continuando il discorso sui design pattern iniziato precedentemente, andiamo oggi a vedere un altro pattern molto utilizzato: il Factory Method Pattern. Il GoF (Gang of Four Design Patterns) lo definisce così: Definisce un’interfaccia per creare oggetti, ma lascia alle sottoclassi la decisione del tipo di classe a istanziare. Già dalla definizione, si può notare…
Category : Java 11-09-2019 by Alessio Mungelli
Java: Introduzione ai design pattern: Singleton
Chiunque abbia anche una minima esperienza di programmazione, si sarà reso conto di come i problemi sianoricorrenti. Infatti troviamo spesso problemi con uno stesso pattern ma con contesti differenti. Ad esempio, un gestionale per un magazzino di un supermercato e quello per un magazzino di una grande industria avranno presumibilmente dati diversi,…
Category : Java 11-09-2019 by Alessio Mungelli
Java 12, finalmente meno prolisso?
Conosciamo tutti Java per le sue caratteristiche grazie alle quali, nonostante siano passati più di 20 anni dalla prima versione,è tutt'oggi uno dei linguaggi più studiati e più utilizzati, malgrado la crescente diffusione di Python. Una delle forti pecche rimane comunque il fatto che sia molto prolisso e per anni Oracle…
Category : Java 11-10-2019 by Alessio Mungelli
Google Fornisce alla sua Applicazione Studentesca Funzioni di IA
Google annuncia interessanti miglioramenti in Socratic, la sua applicazione dedicata all'apprendimento degli studenti. Google ha molti strumenti e risorse educative. E a questi si aggiunge Socratic, un'applicazione di apprendimento che è stata acquisita l'anno scorso e ora arricchita con funzioni di intelligenza artificiale. L'applicazione dinamica è molto semplice. Gli utenti possono porre…
Category : Networks 20-08-2019 by Luigi Nori
Come inviare messaggi WhatsApp a numeri non memorizzati in rubrica
A causa del modo di operare di WhatsApp, per iniziare una conversazione con una persona, è necessario che il numero sia salvato nella rubrica del terminale. Questo non è un problema che riguarda i vostri contatti abituali, dato che molto probabilmente li avete già inseriti nella rubrica, ma.... cosa succede…
Category : Notizie 19-08-2019 by Janeth Kent
Deep web: 5 fatti di cui non si è a conoscenza
Il deep web è uno spazio Internet in cui sono ospitati i contenuti che non compaiono nei motori di ricerca convenzionali, a causa di vari fattori che non devono necessariamente essere relazionati con contenuti illegali. Tuttavia, esiste anche il "dark web", che è una piccola parte del "web profondo", i…
Category : Networks 03-08-2019 by Janeth Kent
Kali Nethunter, lo store per gli hacker etici
A volte i pentesters o gli stessi programmatori di un azienda, hanno bisogno di analizzare gli URL o effettuare dei test di penetrazione. Lo scopo dell’attività è quindi quello di scovare e utilizzare vulnerabilità note o non note, al fine di testare la possibilità di accesso non autorizzato al software. Si…
Category : Sicurezza 08-08-2019 by Janeth Kent
Google Chrome nasconde WWW e HTTPS dalla barra degli indirizzi
Non è la prima volta che succede, ma sembra che Google sia tornato per l'ennesima volta sui suoi passi... Qualche tempo fa, aveva deciso di nascondere parti dell'URL nella barra degli indirizzi di Chrome, cosa che non ha entusiasmato gli utenti. Alla fine Google ha desistito e ha ripristinato la "vecchia" barra…
Category : Notizie 02-08-2019 by Janeth Kent
JQuery morirà nel 2019?
Per un po' di tempo, la centralità di JQuery è stata oggetto di dibattito tra gli sviluppatori web. Come programmatori web interessati a Javascript, eravamo curiosi di sapere che opinioni hanno espresso altri esperti del settore. Così abbiamo ripercorso la storia di Javascript unitamente ad alcune interessanti discussioni in vari forum…
Category : Javascript 29-07-2019 by Janeth Kent
Google Maps: i migliori trucchi per padroneggiare l'applicazione in Android
Le numerose funzionalità e opzioni disponibili su Google Maps potrebbero farvi pensare che sia un'applicazione difficile da gestire, ma nulla potrebbe essere più lontano dalla verità. Google ha sviluppato uno strumento molto utile, superando le mappe Apple sotto molti aspetti, e con un'usabilità che sarà molto facile per voi non…
Category : Software 29-07-2019 by Janeth Kent
Come scaricare i video di Twitter da PC, Android e iPhone
I social network hanno incoraggiato gli utenti stessi a generare contenuti multimediali di ogni tipo. Fotografie e immagini, GIF e, naturalmente, video. Questo tipo di contenuti è disponibile in piattaforme dalle quali possiamo scaricarli direttamente e facilmente, mentre in altre non è così facile. Su Twitter, ad esempio, possiamo scaricare video…
Category : Software 22-07-2019 by Janeth Kent
Amazon Echo ed Alexa: quanto si integreranno nel nostro futuro?
Alexa y Echo, cosa sono e a cosa servono Sicuramente girando su internet avrete giá letto qualcosa al riguardo, e forse state giá pensando di comprarlo. O magari addirittura lo avete già acquistato ma non siete a conoscenza delle potenzialità. Per chi non lo conosce, Alexa è un assistente personale intelligente…
Category : Tecnologia 23-07-2019 by
I computer quantici : cosa sono e cosa possono fare.
Proprietà dei computer quantici La tecnologia avanza inesorabilmente e periodicamente arriva l'invenzione o l'idea che stravolge e trasforma il nostro modo di vivere. I computer quantici (o quantistici) possono potenzialmente rappresentare un enorme miglioramento ai nostri hardware "tradizionali" e fornire una potenza di calcolo finora impensabile in base all'attuale tecnologia impiegata.…
Category : Networks 18-07-2019 by
COME ACQUISTARE AL MEGLIO DURANTE L’ AMAZON PRIME DAY 2019
Tutte le risposte alle domande più frequenti sulle offerte dell’ Amazon Prime Day 2019, che partirà il 15 Luglio alle 00:00 e terminerà dopo 48 ore. Offerte, consigli e piccoli trucchi che ti permetteranno di trovare tutto quello che stai cercando. La preparazione è la chiave. Il rischio maggiore che si…
Category : Tecnologia 14-07-2019 by
Git: suggerimenti e consigli per gli sviluppatori
Per gli sviluppatori, Git si é conquistato un posto di rilevanza e rappresenta una preziosa risorsa. Git è un programma per la gestione delle versioni, trovate tutte le informazioni sul sito ufficiale o sulla pagina di wikipedia. Attenzione: non confondetelo con GitHub, che invece, é un servizio di hosting e di team…
Category : Programmazione 28-06-2019 by Janeth Kent
Come utilizzare i campi di dati JSON nei database MySQL
Ultimamente abbiamo potuto notare come la linea tra i database SQL e NoSQL è diventata sempre più sottile e confusa con ogni sistema cheadotta le caratteristiche dell'altro. I database MySQL 5.7 InnoDB e PostgreSQL 9.4 supportano entrambi direttamente i tipi di documenti JSON in un unico campo. In questo articolo,…
Category : Database 12-06-2019 by Janeth Kent
Checklist SEO per sviluppatori web
Spesso gli sviluppatori web non sono così tanto preparati nella creazione di siti web ottimizzati per la SEO. Al giorno d'oggi l'ottimizzazione dei motori di ricerca si è evoluta a un livello tale da emulare quasi completamente il marketing del mondo reale, ovvero il marketing per le persone. Una grande verità impera…
Category : Seo & sem 15-05-2023 by Janeth Kent
Opera GX, il primo Gaming Browser al mondo
Il browser Opera è annoverato nella lista dei migliori browser disponibili al momento grazie all'eredità che porta con sé da Opera Mini - un browser mobile leggero per cellulari abilitati a Java. L'azienda si sta avventurando nel settore dei videogiochi e sta portando il primo browser di gioco al mondo. Opera…
Category : Sistemi operativi 24-05-2019 by Janeth Kent
Come configurare Google reCAPTCHA v3 in un form PHP
Un semplice esempio che mostra come aggiungere il nuovo Google reCAPTCHA v3 a un modulo PHP. reCAPTCHA v3 aiuta a rilevare il traffico abusivo senza dar fastidio agli utenti del nostro sito web. Google reCAPTCHA è diventata una delle soluzioni più popolari per quanto riguarda la prevenzione dello lo spam ed il…
Category : Php 13-03-2019 by Janeth Kent
Generatore di nomi di dominio: l’utilità di uno strumento che ti guida alla scelta
La scelta di un dominio può essere sempre molto complessa, sia quando si apre un semplice sito web sia nel momento in cui si è in procinto di avviare un e-commerce. Studiare il proprio progetto online è molto importante, il nome e di conseguenza il dominio sono molto importanti per…
Category : Seo & sem 28-01-2019 by Janeth Kent
Come ottimizzare i contenuti "Articoli per te" e le Cards di Google
Chartbeat ha condiviso alcuni dati interessanti in un articolo scritto da NiemanLab nel quale si segnala che il traffico generato dalla funzione "Articles for You" o "Articoli per te" di Chrome (nota anche come "Chrome Content Suggestions") è aumentato del 2,100% in un anno, e sta generando ben 341 milioni…
Category : Seo & sem 18-01-2019 by Janeth Kent
Paesaggi Parallax costruiti interamente con CSS e HTML
Il CSS3 ha messo finalmente fine alle nostre frustrazioni: con delle semplici proprietà si aprono infatti infinite soluzioni. Una tra tante, la possibilità di inserire uno sfondo animato in una pagina web. In questo articolo vedremo proprio come rendere uno sfondo animato e adatto al contesto di lavoro in cui stiamo…
Category : Css 03-12-2018 by Janeth Kent
La Broadband Map aggiornata in Italia
Il 15 giugno, la AGCOM ha aggiornato la Broadband Map, pubblicando online i dettagli per capire la copertura sul territorio. La banca dati delle connessioni nel nostro paese, ha subito un importante aggiornamento con informazioni dettagliate al 15 giugno 2018. La mappa è disponibile sul sito AGCOM. Sotto il profilo tecnico“, spiega…
Category : Notizie 23-08-2018 by Janeth Kent
I 5 Migliori Frameworks JavaScript per Applicazioni Desktop
Non molto tempo fa era impossibile costruire un'applicazione desktop con JavaScript. Fortunatamente, questi tempi sono passati, e ora gli sviluppatori JS possono utilizzare le loro conoscenze e competenze di sviluppo web per creare applicazioni desktop con un tocco nativo. Come al solito, è più facile dirlo che farlo. Durante la nostra…
Category : Javascript 22-06-2018 by Janeth Kent
Per Google il web è solo web mobile
Finora Google ha utilizzato la versione computerizzata (o "desktop") del web per indicizzare e classificare tutte le pagine contenute nel suo motore di ricerca. Ma da questa settimana Google inizierà a dare la priorità alle versioni mobili di alcuni siti web quando si indicizza il loro contenuto. Questo cambiamento sarà fatto…
Category : Tecnologia 28-03-2018 by Janeth Kent
Php 7.2: Tutte le novitá
Il 30 Novembre 2017 è previsto il rilascio di una nuova versione del linguaggio di programmazione PHP, la 7.2. Questa versione è il frutto di 6 mesi di test con il rilascio di 12 versioni tra alpha, beta e Release Candidate (RC), l'ultima della quale rilasciata il 9 Novembre. In…
Category : Php 24-11-2017 by Janeth Kent
Le pagine su Facebook con foto di bimbi malati sono una truffa
Se su Facebook qualcuno ti chiede un "Mi piace" o di scrivere "Amen" nei commenti per solidarizzarti con un bambino malato di cancro, e poi ti assicurano che se si condivide la pubblicazione, 1 Euro sarà devoluto per curare i malati, ebbene sì, si tratta di una truffa in cui milioni di…
Category : Notizie 24-02-2017 by Janeth Kent
Come verificare un account senza usare il numero di cellulare
Ultimamente, quando si accede a qualsiasi account di posta elettronica, che sia Facebook, YouTube, applicazioni mobili etc... viene sempre chiesto un numero di cellulare per "garantire la sicurezza dell'account" o per "verificare che tu sia una persona reale" nel caso dei profili di rete sociale. Potremmo essere in grado di…
Category : Sicurezza 21-02-2017 by Janeth Kent
I siti web possono già identificare un utente,anche se si usano diversi browser sullo stesso computer
Ars Technica riporta un lavoro di alcuni ricercatori che hanno sviluppato un metodo efficace al 99% per identificare un utente che naviga sul web anche se utilizza diversi browser sullo stesso computer. Questo è solitamente fatto attraverso i cookie, ma un semplice e conosciuto metodo per evitare di essere "riconosciuti" dai…
Category : Tecnologia 15-02-2017 by Janeth Kent
In Italia minacce informatiche in costante aumento
Check Point ha da poco rilasciato i risultati emersi dall'ultima versione di Threat Index, la sua classifica relativa alle minacce informatiche. L’indice, in questa ultima edizione trimestrale rivela da un lato, come c'era da aspettarsi, come le varianti di malware siano in continuo aumento e dall’altro come l'Italia sia il Paese più…
Category : Notizie 08-08-2016 by Janeth Kent
Hacker dell'iPhone Costruisce Automobile con Autopilota in un Mese
George Hotz, un hacker di 26 anni, afferma di aver creato una macchina che si auto-pilota, costruita in un solo mese. L'affermazione sembra assurda. Ma nel suo garage c'è un Acura 2016 ILX bianco dotato di un sistema radar basato su laser (lidar) sul tetto e una macchina fotografica montata vicino…
Category : Tecnologia 27-12-2015 by Janeth Kent
Rilaciato PHP 7 versione stabile
Abbiamo dovuto attendere mesi...Finalmente, hanno finalmente rilasciato la versione stabile di PHP 7.0.0, major release nata con lo scopo di soddisfare le istanze della community in tema di miglioramento delle prestazioni e che, di fatto, ha rappresentato un cambio di rotta rispetto al progetto PHP 6 con il suo fallimentare, tentativo…
Category : Php 04-12-2015 by Janeth Kent
Introduzione a React: la prima libreria JavaScript costruita per sviluppatori frontend
React è una libreria JavaScript, creata da Facebook e Instagram, che permette di creare delle interfacce utente complesse grazie alla suddivisione in diversi componenti. React supporta la definizione di modelli HTML per ciascun componente attraverso un approccio dichiarativo, che è aggiornato automaticamente dal “core” della libreria nel momento in cui cambiano i dati dello stato su…
Category : Javascript 27-11-2015 by Janeth Kent
Introduzione all'animazione dei poligoni con css
Per lungo tempo noi sviluppatori web, abbiamo dovuto rassegnarci alle strutture geometriche fondamentali: i blocchi rettangolari. Cosí, quando è stato introdoto il clipping nei css, abbiamo gioito. Dite la verità... Ma cos'è il clipping ? Il clipping o ritaglio, è quell'’operazione che ci consente di visualizzare un'esatta porzione di un elemento di una…
Category : Css 26-11-2015 by Janeth Kent
Riconoscimento facciale: rilevare la prossimità di un volto in javascript
No, non è una prerogativa di Facebook...La Face Detection è una tecnologia informatica che determina la posizione e le dimensioni di volti umani rappresentati in immagini digitali. Sicuramente avrete già visto al lavoro questo tipo di tecnologia in programmi come Picasa, iPhoto. per chi ha un Mac, o più banalmente su…
Category : Javascript 19-11-2015 by Janeth Kent
Ultimi cambi nell'algoritmo di Google #2
La necessità per qualsiasi azienda di essere presente online è diventata sempre più pressante, con la conseguenza dell'incremento esponenziale della concorrenza e della competizione. Le potenzialità di ottenere un ROI reale e concreto attraverso attività di marketing online sono oggi più grandi che mai. Ma le pratiche Black-Hat o anche…
Category : Web marketing 03-12-2015 by Janeth Kent
jQuery: consigli e trucchi utili per migliorare le performance di un sito web
Quando si sviluppa in jQuery ci si rende conto che esistono diverse maniere di implementare la stessa cosa. La tendenza è di migliorare e semplificare sempre più scrivendo meno righe di codice per ottimizzare il sorgente. Spesso si cerca di trovare anche la strada più elegante per risovere un problema. Ecco quindi un…
Category : Javascript 28-10-2015 by Janeth Kent
Fare il Backup di files con PHP e la API di copy.com
Copy.com é un servizio di Cloud Storage, Copy.com, simile a Dropbox, che da la possibilità a chi si iscrive di ricevere subito 15GB di spazio (invece dei 2GB di Dropbox) da utilizzare per salvare i propri file (audio, video, foto, ecc) e sincronizzarli su più pc tramite l’app dedicata. In più…
Category : Php 26-10-2015 by Luigi Nori
Winginx, un server nginx completo per windows
Quando abbiamo bisogno di montare un server Apache su Windows o Mac abbiamo opzioni WAMP e MAMP molto conosciute come XAMPP, tuttavia si stanno facendo popolari nuove soluzioni di server come ad esempio Nginx. Nginx è un'alternativa al web server Apache, che offre ottime caratteristiche per i server con poche risorse,…
Category : Networks 21-10-2015 by Janeth Kent
CSS: la funzione Calc()
Nella progettazione di un sito web responsive, dobbiamo tener conto della ormai grande varietà di dispositivi sui quali sarà visualizzato il nostro lavoro e delle rispettive variazioni di risoluzioni alle quali dovrà adattarsi. Calc() è una di quelle proprietà css che semplificano il nostro lavoro e che ci permettono di evitare…
Category : Css 28-10-2021 by Janeth Kent
HTML5: l'elemento track
L'elemento Track di HTML5 consente di aggiungere del testo ai file in riproduzione multimediale e visualizzarlo nel lettore video HTML5, senza necessità di script o software aggiuntivo. Il testo può includere sottotitoli, didascalie, descrizioni, capitoli o metadati. In altre parole, l'elementopermette di visualizzare in tempo reale ulteriori risorse di testo che si…
Category : Web design 26-06-2014 by Janeth Kent
I 200 Fattori dell' Algoritmo di Google #3
101. Il paese di origine (ccTLD) dei domini che ci linkano Ricevere backlink da domini locali specifici aiuta a rankare meglio in quegli stessi paesi 102. La posizione del link nel contenuto Ricevere backlink da domini locali specifici aiuta a rankare meglio in quegli stessi paesi. 103. La posizione del link nella pagina Link…
Category : Web marketing 29-05-2014 by Janeth Kent
I 200 Fattori dell' Algoritmo di Google #1
Google non ha mai pubblicato (e mai pubblicherà) la lista di tutti i fattori che prende in considerazione per attribuire rilevanza e autorità ad una determinata pagina, piuttosto che ad un’altra e, di conseguenza, posizionare i risultati di una ricerca per query (domanda o keywords). Ha però confermato che il suo algoritmo utilizza…
Category : Web marketing 29-05-2014 by Janeth Kent
16 siti per scaricare immagini vettoriali gratuite
Le immagini vettoriali, sono fondamentali per chi si occupa di grafica e web design. La caratteristica che contraddistingue un’immagine vettoriale, da una normale, come ad esempio una fotografia, è che l’immagine vettoriale può essere ingrandita o rimpicciolita quanto vogliamo, senza perderne mai la qualità. Creare immagini vettoriali da zero è…
Category : Web design 08-02-2014 by Janeth Kent
Realizzare banner animati con CSS3
Avete dei clienti esigenti che "ancora" vi chiedono movimentati, sbrilluccicanti banner in flash? Se siete stanchi di rispondere che ormai il flash è andato in pensione potete proporre una soluzione alternativa basata sull'uso delle animazioni CSS3. Attualmente Firefox e WebKit browser sono gli unici browser che supportano l'animazione con i CSS,…
Category : Css 28-10-2021 by Silvia Mazzetta
Consigli e strategie per un e-commerce di successo: come incrementare visite e conversioni
In Italia l'e-commerce sta decollando: dall'aprile 2012 ad oggi gli acquisti online hann avuto un incremento del 50% ed un numero sempre maggiore di imprenditori e startup pensa all'e-commerce come attività per la propria azienda. Ma come creare un sito web di e-commerce che produce conversioni e che fa aumentare le…
Category : Web marketing 08-08-2013 by Janeth Kent
I migliori IDE per gli sviluppatori Web
Uno degli strumenti più importanti per uno sviluppatore web o un web designer è senza dubbio l'IDE – Integrated Development Environment/Ambiente Integrato di Sviluppo) o editor, con il quale viene sviluppato il codice per i propri progetti. Tali applicativi aiutano a redigere il nostro codice in modo intuitivo e ordinato mettendoci a disposizione…
Category : Software 29-07-2013 by Janeth Kent
11 librerie JavaScript Open Source per progetti front-end
Senza dubbio, JavaScript è uno dei linguaggi di programmazione più utilizzati al giorno d'oggi. Grazie ad esso, abbiamo accesso a varie funzionalità che vengono offerte sui siti web che visitiamo regolarmente e che rendono la nostra esperienza di navigazione molto più piacevole, semplice e divertente. I browser che utilizziamo hanno i…
Category : Javascript 17-06-2020 by Janeth Kent
Il flat design: ritorno al futuro
Tutti ne sono affascinati, tutti lo invocano, tutti ne parlano: il flat design è la parola chiave del 2013 per i designer ed i creativi di tutto il mondo. La traduzione letterale di flat design è “design piatto”. Si tratta infatti di un design semplice, privo di effetti tridimensionali quali ombre, gradienti etc… Le…
Category : Web design 25-07-2013 by Janeth Kent
Javascript: 16+ risorse per utenti intermedi
JavaScript è un linguaggio di programmazione. Prima di imparare JavaScript, vi consigliamo di imparare le basi dell'HTML e dei CSS. Perché, come vedrete, HTML, CSS e JavaScript lavorano sempre insieme allo stesso tempo. Questi tre linguaggi insieme sono conosciuti come i linguaggi frontend e ognuno di essi ha un ruolo…
Category : Javascript 10-09-2020 by Janeth Kent