Una delle caratteristiche della modalità anonima di qualsiasi browser è che non memorizza nello storico le pagine web visitate. Tuttavia, esiste un metodo per visualizzare gli ultimi siti a cui si è acceduto con il proprio browser, indipendentemente dal fatto che sia stata impostata o meno la modalità in incognito.
Appariranno tutti nella stessa lista.
Quando si entra in un sito web, Windows ne accelera l'apertura memorizzando le informazioni DNS del sito web nella cache DNS del computer. Pertanto, le visite effettuate con il vostro browser vengono salvate. Non si tratta di uno storico dei siti, ma di un elenco completo dei DNS in cui sono inclusi i siti visitati con o senza la modalità anonima.
Quello che in pochi sanno, infatti, è che, nonostante l’utilizzo della modalità di navigazione anonima, attraverso una semplice procedura, sarà ugualmente possibile scoprire i siti web visitati.
Come?
Basta semplicemente sfruttare il cosiddetto resolver DNS di Windows, ovvero quella parte del sistema operativo Windows dedicata a tradurre la classica visualizzazione a lettere che si utilizza solitamente quando si naviga su Internet nel rispettivo indirizzo IP del sito web visitato. In altre parole traduce da, ad esempio, www.google.it a 216.58.212.67.
Tale sistema, infatti, mantiene costantemente nella propria cache tutte le associazioni fatte tra indirizzo IP e sito web visitato, permettendo a chiunque, di conseguenza, di risalire ugualmente ai siti web visitati nonostante l’utilizzo delle speciali modalità di navigazione in incognito.
Vedere la lista dei siti visitati in modalità anonima
La prima cosa da fare è entrare nel prompt dei comandi di Windows.
Per fare questo, aprite il menu di avvio e digitate il termine cmd. Il prompt dei comandi apparirà nei risultati, ed è necessario fare clic su di esso per aprirlo.
Il prompt dei comandi è una schermata nera sulla quale si devono digitare i comandi.
Per visualizzare la cronologia DNS, digitare il comando ipconfig /displaydns e premere il pulsante Invio.
Vedrete apparire i risultati immediatamene sotto la linea digitata.
Apparirà un elenco di tutte i file cache del DNS sul vostro computer.
A questo punto, potete esaminare i siti e le risorse online che avete scaricato in tutti i vostri browser, comprese le pagine visitate mentre eravate in modalità anonima.
I siti che avete visitato in modalità anonima appariranno in ordine cronologico, mischiati con il resto degli elementi che avete scaricato.
A questo punto, avrete bisogno di armarvi di pazienza, a meno che non stiate cercando pagine specifiche.
Se si desidera cercare delle pagine specifiche, premere Control + F: apparirà una finestra di ricerca, dalla quale sarà possibile consultare i nomi cliccando su Cerca.
Se volete tutelare al massimo la vostra privacy, c'è un metodo per rimuovere tutto lo storico.
Quello che dovete fare è tornare al prompt dei comandi e digitare il comando ipconfig /flushdns.
In questo modo, dopo aver ricevuto un messaggio di conferma, si sarà certi che nessuno potrà più scoprire quali sono stati i siti web che uno ha visitato nonostante l’utilizzo della modalità di navigazione in incognito.
Design vector created by macrovector - www.freepik.com