Abbiamo dovuto attendere mesi...Finalmente, hanno finalmente rilasciato la versione stabile di PHP 7.0.0, major release nata con lo scopo di soddisfare le istanze della community in tema di miglioramento delle prestazioni e che, di fatto, ha rappresentato un cambio di rotta rispetto al progetto PHP 6 con il suo fallimentare, tentativo di introdurre un supporto nativo per la codifica standard Unicode che non impattasse negativamente su performances e consumo di risorse.
PHP 7 presenta delle importanti novità anche dal punto di vista delle funzionalità: alla base dei cambiamenti effettuati, c'è l'implementazione del progetto PHPNG (PHP New Generation) nato per contrastare l'emergere di parziali alternative quali la virtual machine HHVM.
La HHVM, ovviamennte Open Source, è stata progettata per l'esecuzione di applicazioni create con PHP e Hack (fork dello stesso PHP), mettendo a disposizione il supporto per la compilazione JIT (Just in Time) di bytecode intermedio da poter convertire dinamicamente in codice macchina x64, in modo tale da garantire un alto livello di ottimizzazione.
Visto cosí, l'engine originale di PHP sarebbe stato competitivo competitivo sul mercato soltanto puntando sulle prestazioni, ma fortunatamente, gli sviluppatori di PHP 7 hano colto l'occasione per sottolineare anche l'indipendenza del progetto: HHVM è di fatto una creatura di Facebook (sebbene con una licenza abbastanza permissiva), ma rappresenta un'opportunità importante per poter offrire altre features come per esempio, delle apposite Engine Exceptions per ifatal errors basate su oggetti \EngineException grazie alle quali si vanno a sanare i gap dell'error handler.
Inoltre, diventano disponibili la dichiarazione dei tipi di dati scalari, la dichiarazione del tipo di dato di ritorno, l'operatore di confronto combinato (Spaceship Operator) e il null coalescing operator nonché il supporto per le classi anonime.
Ultimo ma non meno importante, PHP 7 rimuove le mysql functions, ormai deprecate, in favore di MySQLi e PDO.
Negli ultimi PHP ha perso forse un pó di punti a causa di un'interesse crescente verso altri linguaggi di programmazione adatti per la creazione di App destinate all'ecosistema mobil, resta tuttavia, il linguaggio più utilizzato per le Web applications. Certo...mantenere questa posizione nel lungo periodo potrebbe comportare delle difficoltà...visto l'attitidine di alcuni grandi progetti basati su di esso, come WordPress, sempre più interessati alle soluzioni alternative.
Licenciada en Bellas Artes y programadora por pasión. Cuando tengo un rato retoco fotos, edito vídeos y diseño cosas. El resto del tiempo escribo en MA-NO WEB DESIGN END DEVELOPMENT.
Un semplice esempio che mostra come aggiungere il nuovo Google reCAPTCHA v3 a un modulo PHP.
reCAPTCHA v3 aiuta a rilevare il traffico abusivo senza dar fastidio agli utenti del nostro…
MENSAJE
OPERACIÓN EJECUTADA
Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per migliorare i nostri servizi, compilare informazioni statistiche e analizzare le vostre abitudini di navigazione. Questo ci permette di personalizzare i contenuti che offriamo e di mostrarvi le pubblicità relative alle vostre preferenze. Cliccando su "Accetta tutto" acconsentite alla memorizzazione dei cookie sul vostro dispositivo per migliorare la navigazione del sito web, analizzare il traffico e assistere le nostre attività di marketing. Potete anche selezionare "Solo cookies di sistema" per accettare solo i cookies necessari al funzionamento del sito web, oppure potete selezionare i cookies che desiderate attivare cliccando su "Impostazioni".
Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)" o "Rifiuta".
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati sui nostri sistemi. Generalmente vengono impostate solo in risposta alle vostre azioni di richiesta di servizi, come l'impostazione delle vostre preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente di questi cookie, ma alcune aree del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione di identificazione personale
Performance Cookies
Questi cookie ci permettono di contare le visite e le fonti di traffico in modo da poter valutare le prestazioni del nostro sito e migliorarle. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più o meno visitate e come i visitatori navigano nel sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consentite l'utilizzo di questi cookie, non sapremo quando avete visitato il nostro sito e non saremo in grado di valutare se ha funzionato correttamente
Cookies Funzionali
Questi cookie consentono al sito Web di fornire una migliore funzionalità e personalizzazione. Essi possono essere impostati dalla nostra azienda o da fornitori esterni di cui abbiamo aggiunto i servizi alle nostre pagine. Se non si consente l'utilizzo di questi cookie, alcuni di questi servizi potrebbero non funzionare correttamente
Cookies Pubblicitari
Questi cookie possono essere impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per profilare i vostri interessi e visualizzare annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente le informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet. Se non si consente l'utilizzo di questi cookie, si vedrà una pubblicità meno mirata