75 risultati per: css
Come funziona il GAP in CSS Grid e flexbox
Forse conoscete già la proprietà CSS gap. Non è esattamente una novità, ma l'anno scorso ha acquisito un'importante capacità: ora funziona in Flexbox oltre che in CSS Grid. Questo, e il fatto che la proprietà sia più complicata di quanto sembri, mi ha fatto venire voglia di tornare a spiegare…
Category : Web design 22-07-2022 by Janeth Kent
Introduzione alle CSS Container Queries
Il responsive web design è una componente essenziale dello sviluppo web. Come sviluppatori front-end, dobbiamo preoccuparci continuamente della moltitudine di nuove risoluzioni e dispositivi. Va da se che creare una versione del sito web per ogni risoluzione e nuovo dispositivo sarebbe poco pratico, se non impossibile. Quindi, come possiamo risolvere questo problema? Il…
Category : Css 14-07-2022 by Janeth Kent
Utilizzare Chrome DevTools come un Senior Frontend Developer
Avete scelto Chrome come browser con il quale lavorare: come al solito aprite a Developer Tools e iniziate il debug del vostro codice. Aprite il pannello Console per esaminare l'output del programma, o il pannello Elements per controllare il codice CSS per gli elementi del DOM. Ma davvero conoscete davvero tutte…
Category : Programmazione 06-01-2021 by Silvia Mazzetta
Analisi della guerra per il controllo del 5G: Stati Uniti contro Cina
La guerra del 5G, oltre ad essere un argomento caldo in questi giorni, avrà inevitabili conseguenze in tutto il mondo. Il 5G subentrerà all'attuale tecnologia 4G che tanto ha contribuito a livello tecnologico e permetterà un salto di qualità in molte aziende e settori, soprattutto nel campo delle Smart Cities,…
Category : Sicurezza 11-06-2020 by Janeth Kent
Flexbox, breve guida pratica
In questo articolo impareremo a gestire gli elementi del nostro sito web in modo più efficiente ed efficace, grazie alla proprietà Flexbox. Ma attenzione, non stiamo parlando di una semplice proprietà css, ma di un insieme di esse, che ci permetterà di organizzare, allineare e distribuire lo spazio degli elementi nel…
Category : Css 23-05-2020 by Silvia Mazzetta
Come creare un aplicazione Vue.js in 5 minuti
Vue.js sta acquisendo sempre più popolarità, diventando un importante concorrente di framework come Angular o React.js. Come framework per i principianti, conquista i cuori dei giovani sviluppatori front-end e delle persone che hanno appena iniziato ad imparare la programmazione. In questo articolo, vi mostrerò come costruire una semplice applicazione Vue.js con…
Category : Javascript 23-05-2020 by Silvia Mazzetta
I migliori siti per imparare a programmare
Non limitatevi a scaricare l'ultima applicazione, aiutate a ridisegnarla. Non giocate solo sul vostro telefono, programmatelo. - Obama. Non c'e' ragione per cui non si dovrebbero conoscere le basi della programmazione. È possibile automatizzare le attività, è possibile programmare i fogli di Excel, migliorare i flussi di lavoro, è possibile estrarre…
Category : Programmazione 12-06-2019 by Janeth Kent
Checklist SEO per sviluppatori web
Spesso gli sviluppatori web non sono così tanto preparati nella creazione di siti web ottimizzati per la SEO. Al giorno d'oggi l'ottimizzazione dei motori di ricerca si è evoluta a un livello tale da emulare quasi completamente il marketing del mondo reale, ovvero il marketing per le persone. Una grande verità impera…
Category : Seo & sem 15-05-2023 by Janeth Kent
45 utili siti che avresti voluto conoscere prima
In rete sono presenti talmente tanti siti web dedicati alla sviluppo web e alla grafica, che risulta molto complicato conoscerli tutti. Oggi, vi proponiamo una lista di siti web non particolarmente conosciuti, che troviamo molto utili. Ovviamente, se avete altri siti e webapp che ritenete utili potete segnalarli lasciando un commento…
Category : Web marketing 13-06-2020 by Janeth Kent
Paesaggi Parallax costruiti interamente con CSS e HTML
Il CSS3 ha messo finalmente fine alle nostre frustrazioni: con delle semplici proprietà si aprono infatti infinite soluzioni. Una tra tante, la possibilità di inserire uno sfondo animato in una pagina web. In questo articolo vedremo proprio come rendere uno sfondo animato e adatto al contesto di lavoro in cui stiamo…
Category : Css 03-12-2018 by Janeth Kent
Convertire il testo in voce e viceversa con Javascript: tutorial+codice
In questo tutorial sperimenteremo la Web Speech API: un'interfaccia browser molto potente che consente di registrare la voce umana e convertirla in testo. La useremo anche per fare il contrario: interpretare stringhe di testo per far rileggerle al bot con voce simil-umana, insomma operando una sintesi vocale. La App Per cominciare a sperimentare, è…
Category : Javascript 22-06-2018 by Janeth Kent
I 5 Migliori Frameworks JavaScript per Applicazioni Desktop
Non molto tempo fa era impossibile costruire un'applicazione desktop con JavaScript. Fortunatamente, questi tempi sono passati, e ora gli sviluppatori JS possono utilizzare le loro conoscenze e competenze di sviluppo web per creare applicazioni desktop con un tocco nativo. Come al solito, è più facile dirlo che farlo. Durante la nostra…
Category : Javascript 22-06-2018 by Janeth Kent
9 Utili Librerie CSS per il Disegno Web
I componenti perduti di bootstrap, un complemento che sicuramente non dovrete mai farvi mancare! Jasny Bootstrap E se il vostro framework CSS parlasse? Ecco a voi un nuovo Framework Semantico.Un vocabolario condiviso per la vostra UI Introduction | Semantic UI Un kit multidevice responsivo per lo sviluppo rapido ed il prototyping…
Category : Css 21-02-2017 by Janeth Kent
Introduzione all'animazione dei poligoni con css
Per lungo tempo noi sviluppatori web, abbiamo dovuto rassegnarci alle strutture geometriche fondamentali: i blocchi rettangolari. Cosí, quando è stato introdoto il clipping nei css, abbiamo gioito. Dite la verità... Ma cos'è il clipping ? Il clipping o ritaglio, è quell'’operazione che ci consente di visualizzare un'esatta porzione di un elemento di una…
Category : Css 26-11-2015 by Janeth Kent
Riconoscimento facciale: rilevare la prossimità di un volto in javascript
No, non è una prerogativa di Facebook...La Face Detection è una tecnologia informatica che determina la posizione e le dimensioni di volti umani rappresentati in immagini digitali. Sicuramente avrete già visto al lavoro questo tipo di tecnologia in programmi come Picasa, iPhoto. per chi ha un Mac, o più banalmente su…
Category : Javascript 19-11-2015 by Janeth Kent
Imparare a programmare: 5 ottime risorse
Programma o sarai programmato, scrive Douglas Rushkoff. Douglas Rushkoff parte dal punto in cui aveva finito Marshall McLuhan, indirizzando i lettori a riconoscere la programmazione come la nuova alfabetizzazione dell'era digitale, un modello attraverso il quale vedere oltre le convenzioni sociali e le strutture di potere che ci hanno tormentato per secoli. Il problema vero è se noi sappiamo gestire la tecnologia o è lei a stabilire cosa facciamo. Per…
Category : Programmazione 16-11-2015 by Janeth Kent
jQuery: consigli e trucchi utili per migliorare le performance di un sito web
Quando si sviluppa in jQuery ci si rende conto che esistono diverse maniere di implementare la stessa cosa. La tendenza è di migliorare e semplificare sempre più scrivendo meno righe di codice per ottimizzare il sorgente. Spesso si cerca di trovare anche la strada più elegante per risovere un problema. Ecco quindi un…
Category : Javascript 28-10-2015 by Janeth Kent
Flat UI Design - 8 siti ai quali ispirarsi
In questo post vi proproniamo una collezione di flat template professionali, perfetti per realizzare siti dal design semplice, pulito ma al tempo stesso accattivante. Brewery O come fare bella figura con un amico invitandolo a bere un drink... Paye ton caps Quit Smoking Che succede al nostro corpo quando smettiamo di fumare? Timeline che ripercorre i benefici della…
Category : Web design 22-10-2015 by Janeth Kent
CSS: la funzione Calc()
Nella progettazione di un sito web responsive, dobbiamo tener conto della ormai grande varietà di dispositivi sui quali sarà visualizzato il nostro lavoro e delle rispettive variazioni di risoluzioni alle quali dovrà adattarsi. Calc() è una di quelle proprietà css che semplificano il nostro lavoro e che ci permettono di evitare…
Category : Css 28-10-2021 by Janeth Kent
Realizzare banner animati con CSS3
Avete dei clienti esigenti che "ancora" vi chiedono movimentati, sbrilluccicanti banner in flash? Se siete stanchi di rispondere che ormai il flash è andato in pensione potete proporre una soluzione alternativa basata sull'uso delle animazioni CSS3. Attualmente Firefox e WebKit browser sono gli unici browser che supportano l'animazione con i CSS,…
Category : Css 28-10-2021 by Silvia Mazzetta
318 utili risorse per twitter bootstrap #6
Tutorial per Twitter Bootstrap Articoli CUSTOMIZING BOOTSTRAP Tutorial che spiega come cominciare ad usare LESS con Twitter Bootstrap. TWITTER BOOTSTRAP TUTORIAL Come integrare Twitter Bootstrap in 20 minuti. ADDING SWIPE SUPPORT TO BOOTSTRAP'S CAROUSEL Justin Lazanowski spiega come integrare un carosello di immagini per dispositivi touch-screen in Twitter Bootstrap. GET A LEG UP WITH TWITTER…
Category : Web design 18-12-2013 by Janeth Kent
I 10 migliori generatori di gradienti CSS
Difficilmente si potrà creare il gradiente perfetto affidandoci alla pura e semplice scrittura di codice CSS. Avere un riferimento visivo in fase di creazione è fondamentale. Ecco perché tra i tool che servono a generare automaticamente codice CSS3, quelli che hanno maggiore utilità sono proprio quelli dedicati ai gradienti. In genere sono…
Category : Css 13-12-2013 by Janeth Kent
I 23 migliori Plugins gratis per Photoshop
Oggigiorno con Photoshop si può fare praticamente di tutto ma occorrono delle competenze e capacità che non tutti hanno. Ecco perché esistono i plugin, piccoli software che aggiungono funzionalità a quello che è già un ottimo programma. Vi proponiamo qui una lista di 23 plugins per Photoshop stile "Ultimate plugin…
Category : Software 30-08-2013 by Janeth Kent
15 effetti di testo avanzati con CSS3
Le nuove proprietà CSS3 sono senza dubbio un grande vantaggio per poter modellare a piacimento tutti gli elementi di una pagina web senza dover ricorrere all'utilizzo del codice javascript. Una delle più importanti parti di un elemento web è l’insieme di effetti da attribuire alla tipografia, nonostante immagini, scripts o elementi…
Category : Css 22-08-2013 by Janeth Kent
La Bibbia del Responsive Web Design
Il Responsive Web Design o RWD è il principale trend degli ultimi 2 anni, spinto sicuramente dalla diffusione di smartphone e tablet e quindi dalle sempre piú esigenti aspettative degli utenti finali che giustamente cercano e preferiscono esperienze di uso e visualizzazione idonee a questi dispositivi. Cos’è il RWD? (Responsive Web…
Category : Web design 01-01-1970 by Janeth Kent
15 esempi di trasformazioni 3D con CSS
Lo sviluppo e l'evoluzione dei browser web come Safari, Chrome e Firefox ha dato agli sviluppatori web ed ai web designers, l'opportunitá di sbizzarrirsi con la creazione di effetti bellissimi, semplicemente usando il CSS3 senza bisogno di javascript, ottenendo risultati favolosi. Le animazioni 3d possono essere gestite, come per quelle 2d,…
Category : Css 30-07-2013 by Janeth Kent
I migliori IDE per gli sviluppatori Web
Uno degli strumenti più importanti per uno sviluppatore web o un web designer è senza dubbio l'IDE – Integrated Development Environment/Ambiente Integrato di Sviluppo) o editor, con il quale viene sviluppato il codice per i propri progetti. Tali applicativi aiutano a redigere il nostro codice in modo intuitivo e ordinato mettendoci a disposizione…
Category : Software 29-07-2013 by Janeth Kent
14 wireframes e GUI templates per Twitter Bootstrap
In questo articolo vi proponiamo 14 wireframe e template GUI progettati specificatamente per Twitter Bootstrap. Le risorse elencate possono essere scaricate in vari formati (psd, ai, png…) e sono disponibili per diverse applicazioni come Photoshop, Fireworks, Illustrator... 1. Bootstrap v2.0 GUI (.psd) Interfaccia grafica completamente personalizzabile, perfetta per cominciare progetti responsive. 2. Twitter Bootstrap…
Category : Web design 26-07-2013 by Janeth Kent
11 librerie JavaScript Open Source per progetti front-end
Senza dubbio, JavaScript è uno dei linguaggi di programmazione più utilizzati al giorno d'oggi. Grazie ad esso, abbiamo accesso a varie funzionalità che vengono offerte sui siti web che visitiamo regolarmente e che rendono la nostra esperienza di navigazione molto più piacevole, semplice e divertente. I browser che utilizziamo hanno i…
Category : Javascript 17-06-2020 by Janeth Kent
8 strumenti per formattare ed ottimizzare i CSS
La fase di ottimizzazione dei file CSS è forse una delle piú importanti per velocizzare il caricamento di un sito web o blog. Per raggiungere questo obiettivo è necessario ripulire il CSS eliminando proprietà inutili non richieste, ridurre codice in eccesso implementando delle scorciatoie, rimuovere gli spazi in più e le…
Category : Web design 15-05-2017 by Janeth Kent
50 tutorials Wordpress per web designers e sviluppatori web
Wall Street Journal, Ford, Sony, Katy Perry, GigaOM, CNN. Tutte marche conosciute. Cos'hanno in comune? Tutte hanno il sito “Powered by WordPress”. Wordpress, senza dubbio è attualmente la piattaforma piú popolare tra le esistenti. Quello che prima era un CMS robusto e flessibile utilizzato per la creazione di blog, oggigiorno è…
Category : Web design 22-07-2013 by Janeth Kent
Come creare una dashboard simil Windows8 con CSS3 e jQuery
Come creare un'animazione simil Windows8 con CSS3 e jQuery Markup CSS Javascript IL MARKUP L'intera struttura è abbastanza semplice: La dashboard è costituita da una serie di "box" o riquadri, di due dimensioni, floatanti dentro 3 colonne. Veniamo alle pagine interne. Una pagina è un overlay (elemento sovrapposto) che viene visualizzato nel momento in cui si…
Category : Javascript 19-07-2013 by Janeth Kent
Javascript: 16+ risorse per utenti intermedi
JavaScript è un linguaggio di programmazione. Prima di imparare JavaScript, vi consigliamo di imparare le basi dell'HTML e dei CSS. Perché, come vedrete, HTML, CSS e JavaScript lavorano sempre insieme allo stesso tempo. Questi tre linguaggi insieme sono conosciuti come i linguaggi frontend e ognuno di essi ha un ruolo…
Category : Javascript 10-09-2020 by Janeth Kent
Analisi e visualizzazione dei dati online: trucchi e tools
Fino a poco tempo fa riportare graficamente dei dati sul web creando visualizzazioni a volte anche piuttosto complesse, era pane per i denti di sviluppatori specializzati. Lo sviluppo di librerie Javascript come D3.js, Raphaël e Paper.js, specializzate nel maneggiare e gestire i dati attraverso il linguaggio HTML, SVG e Canvas, ha…
Category : Javascript 17-07-2013 by Janeth Kent
Le professioni del web: esiste un valido percorso formativo?
In tutti questi anni di esperienza come agenzia web, abbiamo ricevuto molte richieste di approfondimento e formazione su argomenti come sviluppo web, design, grafica, codice, lavorare da freelance etc. Riceviamo quotidianamente mail private e decine e decine di richieste di supporto, la maggior parte delle quali provenienti da utenti che stanno muovendo…
Category : Notizie 16-07-2013 by Janeth Kent
Le migliori estensioni di Firefox per sviluppatori web
Una delle pincipali ragioni della grande popolarità di Mozilla Firefox, oltre all'usabilità, è la sua enorme varietà di estensioni (add-ons) create con la finalità di migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti i di coloro che, come noi ideano e lavorano su progetti web. Di seguito alcune tra le principali estensioni per…
Category : Software 15-07-2013 by Janeth Kent
318 utili risorse per Twitter Bootstrap #4
Wordpress WORDPRESS BOOTSTRAP THEMES Una lista di temi per Wordpress basati su Bootstrap. WP-BOOTSTRAP-GALLERY Una galleria customizzata per Wordpress gallery con thumbnail dinamiche basata su Twitter Bootstrap 2.2.2. WP-BOOTSTRAP-NAVWALKER Un nav walker classico per Wordpress compatibile con Twitter Bootstrap 2.2. WP PLUGIN FOR BOOTSTRAP SHORTCODES Plugin per aggiungere facilmente dei Twitter Bootstrap shortcodes nel…
Category : Web design 11-07-2013 by Janeth Kent
27 web apps e risorse per il responsive web design
Come abbiamo spiegato in un "28 strumenti utili per il responsive web design", un sito responsive si basa su un sistema che tecnicamente riconosce il device e gli risponde con un layout adatto, quindi con colonne, menù e griglie che siano flessibili (su uno schermo piccolo le 3 colonne sono impossibili da leggere e un menù…
Category : Software 10-07-2013 by Janeth Kent
Raccolta di 50 Tools per sviluppatori e web designers
Come ormai nostra abitudine, torniamo a dare una mano a tutti coloro che vogliono avventurarsi nel magico mondo dello sviluppo web e del web design e lo facciamo grazie ad una delle nostre mega-liste: 50 strumenti per gli sviluppatori web, suddivisi per categorie. Ce n’è davvero per ogni gusto ed esigenza,…
Category : Web design 09-07-2013 by Janeth Kent
Web Design: 20 Tutorial per principianti
Il modo di imparare la programmazione è cambiato negli anni, passando da un semplice hobby a una professione vera e propria. Oggi è possibile imparare a programmare online in modo completamente gratuito. Sono finiti i giorni in cui l'apprendimento della programmazione era riservato a pochi o costava una quantità considerevole…
Category : Web design 10-09-2020 by Janeth Kent
90 Temi Gratis di Wordpress
90 temas gratis de wordpress para descargar Quando si sta creando un sito web con un budget molto ridotto, i template gratuiti per Wordpress ci possono essere d'aiuto. Il CMS (content management system) Wordpress è la soluzione migliore per per chi ha una piccola attività, ed è la maniera economicamente più conveniente…
Category : Web design 05-07-2013 by Janeth Kent
Parallax Scrolling: 16 esempi e tutorial
La parallasse è, come recita Wikipedia, il fenomeno per cui un oggetto sembra spostarsi rispetto allo sfondo se si cambia il punto di osservazione. Il parallax scrolling (effetto parallasse) è una tecnica particolare di scorrimento utilizzata in computer grafica. L’effetto visivo della parallasse simula un fenomeno 3D su oggetti bidimensionali. Semplicemente al movimento del mouse si muovono…
Category : Javascript 09-04-2020 by Janeth Kent
CSS3: 25 Tutorial per utenti avanzati
Oggi vi segnaliamo una lista di 25 Tutorial CSS3 per chi è già molto pratico delle tecniche di base, poiché si fa cenno ed uso a tecniche avanzate e quindi non immediatamente assimilabili da tutti, specialmente da coloro che non hanno mai masticato CSS. 1. Interactive Infographic with SVG and CSS…
Category : Web design 01-07-2013 by Janeth Kent
20 Cheat Sheets per sviluppatori web
I cheat sheet sono una risorsa utilissima per gli sviluppatori poiché consentono di avere a portata di mano una lista completa di tutte o quasi tutte le funzioni e la sintassi dei vari linguaggi di programmazione. Di solito racchiudono in una sola pagina, in formato pdf o jpg, le caratteristiche di…
Category : Web design 27-06-2013 by Janeth Kent
15 Web App essenziali per sviluppatori web
Chiunque lavori nel campo dello sviluppo, come webmaster o web designer sa bene quanto sia utile avere a disposizione gli strumenti adeguati per un lavoro migliore e più efficiente. Per questo oggi vi proponiamo una collezione di 15 web apps estremamente utili per sviluppatori e designers. 1. Koding Koding (o Kodingen nella vecchia dicitura),…
Category : Software 26-06-2013 by Janeth Kent
318 utili risorse per Twitter Bootstrap #3
TWITTER BOOTSTRAP PER INTEGRAZIONI CON FRAMEWORK #2 Metodi per integrare Bootstrap in un Framework o CMS. PHP CODEIGNITER_FORM_BUILDER Libreria CodeIgniterto per creare elementi uniformi per dei formulari. WRIGHT Il framework Wright é utilizzato per creare dei template per Joomla. Il nome deriva dall'omonimo architetto Frank Lloyd Wright. BRAINCRAFTED BOOTSTRAP Un semplice e potente framework front-end integrato…
Category : Web design 25-06-2013 by Janeth Kent
E-commerce: il volano delle PMI
Il commercio elettronico ed i Social media sono le ricette delle PMI per uscire dalla crisi parallelamente ad un forte incremento della modellazione 3D e delle professioni legate al Web 2.0. Freelancer.com, la piattaforma globale di outsourcing e crowdsourcing che fa incontrare domanda e offerta di lavoro indipendente, afferma che la…
Category : Notizie 06-06-2013 by Janeth Kent
Metro Style UI: 16 risorse per creare un template
In Ma-No abbiamo già avuto modo di parlare di Metro style e delle sue numerose applicazioni. Se siete appassionati di Metro UI e state pianificando di realizzare il vostro prossimo progetto web ispirandovi a questo nuovo stile, eccovi 16 utilissime risorse per creare un template in maniera semplice ed ituitiva. Frameworks e Templates 1. Metro UI…
Category : Web design 05-06-2013 by Janeth Kent
318 utili risorse per Twitter Bootstrap #2
Input BOOTSTRAP-WYSIHTML5-RAILS Un editor wysiwyg per Twitter Bootstrap. TIMEPICKER Seleziona ora e data con questo timepicker per Bootstrap. COMBOBOX FUEL UX Fuel UX estende Twitter Bootstrap con ulteriori controlli JavaScript leggeri. Altri vantaggi comprendono una facile installazione in progetti web, script integrati per la personalizzazione Bootstrap e Fuel UX, aggiornamenti semplici. TIMEZONE FORM HELPERS…
Category : Web design 05-06-2013 by Janeth Kent
25 Metro Style Scripts e Tutorials per sviluppatori e web designers
Oggi vi offriamo un utile elenco di 25 Metro Style Scripts e Tutorials per sviluppatori e designers. 1. Creare un Menu Metro Style in HTML e CSS Dettagli || Demo See in this article how to develop a Metro style menu, similar to the start menu of Windows 8 and Windows Phone, using HTML, CSS…
Category : Web design 29-05-2013 by Janeth Kent
Le migliori risorse per web designer e sviluppatori web della settimana #2
Red Pen permette di caricare il tuo progetto grafico, condividerlo con una short URL ed ottenere un feedback. Non è necessario il logging in, e non è prensete un interfaccia per gestire completamente il progetto. CSS Modal CSS Modal piattaforma costruita interamente con CSS. È progettata principalmente per ottimizzare il design responsive. Improving Productivity…
Category : Web design 26-05-2013 by Janeth Kent
HTML5: 10 Tools online per Web Designer
Oggi vi proponiamo una collezione di 10 ottimi tools online HTML5 che sono stati progettati appositamente per web designer con lo scopo di semplificare l'attività di sviluppo. Tali strumenti online improntati sull'HTML5 sono utili per gli sviluppatori web che intendono creare pagine web moderne, dinamiche ed user friendly. Fateci sapere le…
Category : Web design 22-05-2013 by Janeth Kent
I segreti tecnologici di un gigante del porno: YouPorn
The Internet is for porn. Questa frase si è convertita da numero musicale di Off-broadway ad un vero e proprio assioma del Web. I siti web porno più noti, ricevono milioni di visite giornaliere e devono per questo garantire giga e giga di video al secondo… e non cadono mai! È per questo che, sapere…
Category : Networks 21-05-2013 by Janeth Kent
318 utili risorse per Twitter Bootstrap #1
Se utilizzate il framework Twitter Bootstrap non potete non dare un'occhiata a questa nostra ultima rassegna contentente ben 318 risorse per sfruttare al massimo questo incredibile strumento di sviluppo. Le risorse spaziano dai componenti JavaScript, ai tutorial per integrarlo con i vari CMS o linguaggi di sviluppo, ai file per creare…
Category : Web design 20-05-2013 by Janeth Kent
Le migliori risorse per web designer e sviluppatori web della settimana #1
Inauguriamo l'articolo settimanale sulle risorse per web designer, sviluppatori web e grafici! Nella realizzazione di un progetto web ci sono diversi aspetti di cui tenere conto in modo che il risultato finale sia di alta qualità e fedele alle aspettative. Oltre ad un design grafico semplice e d’impatto, ad una scrittura di…
Category : Web design 17-05-2013 by Janeth Kent
E-book e pdf gratuiti sullo sviluppo web ed il web design
Ogni tanto riceviamo richieste di aiuto da giovanissimi web-apprendisti con tanta voglia di imparare e tanta confusione rispetto a quelli che potremmo chiamare saperi fondamentali su web design e sullo sviluppo web. Riteniamo che nel mondo del design, soprattutto web, ci stiano due famiglie distinte: i creativi, quelli veri che con…
Category : Web design 25-04-2013 by Janeth Kent
Metro Style Bootstrap: 10 template
In che direzione va il web design? Gli stili cambiano rapidamente nel web design, grazie a siti/comunità di creativi come dribbble e behance i designer hanno degli ampi bacini cui attingere. Attualmente la maggior parte dei designer si sta concentrando sulo stile FLAT.Basta dare un rapido sguardo a Google per capire di…
Category : Web design 29-05-2013 by Janeth Kent
Rilasciato jQuery 2.0
Il 18 Aprile è stata rilasciata la nuova release di jQuery 2.0. In questo articolo vi offriamo una panoramica dei principali cambiamenti introdotti. Per avere una visione completa delle modifiche vi consigliamo di consultare la documentazione ufficiale di jQuery. Abbandono del supporto per IE6/7/8 (o IE9 e IE10 se usati in modalità“Compatibility…
Category : Javascript 22-04-2013 by Janeth Kent
Le migliori risorse per Twitter Bootstrap
Bootstrap è un framework di sviluppo web interattivo front-end, progettato per facilitare lo sviluppo di applicazioni e altri elementi. Bootstrap 4, combina JavaScript, HTML e CSS permettendo di creare una pagina web attiva, veloce ed efficiente. Il design di una pagina web reattiva è una delle caratteristiche principali di Bootstrap…
Category : Web design 27-08-2020 by Janeth Kent
Progettare un Blog con Twitter Bootstrap
Progettare un Blog con Bootstrap Come molti di voi sapranno, Bootstrap è un frontend toolkit sviluppato dal team di Twitter. Bootstrap è nato inizialmente come progetto interno, per sopperire agli ovvi problemi di scalabilità e manutenibilità che l’utilizzo di differenti librerie esterne comporta. Solo in seguito è stato deciso di rendere disponibile pubblicamente…
Category : Web design 18-04-2013 by Janeth Kent
15 jQuery Plugins per Twitter
Nell'elenco di oggi vi presentiamo 15 utili plugin jQuery per Twitter. Nel web sono presenti innumerevoli plugin di questo genere sul web, noi di Ma-No Web Design and Development ne abbiamo scelti e selezionati 15: 1. Fancy Quotes With jQuery DEMO & DOWNLOAD 2. Display your Favorite Tweets using PHP and jQuery DEMO & DOWNLOAD 3. Twitter Friends & Followers Widget – A…
Category : Javascript 15-04-2013 by Janeth Kent
40 Librerie gratis per la creazione di grafici
Con i progressi della tecnologia, sono stati sviluoppati alcuni metodi standard per la presentazione dei dati agli utenti: grafiche, statisctiche ecc ecc. Presentare i dati in forma di tabelle e/o grafici rende piú semplice, accessibile e comprensibile un contenuto da veicolare. Vi presentiamo in quest'articolo alcune librerie per la visualizzazione e realizzazione…
Category : Web design 15-04-2013 by Janeth Kent
Lista di generatori CSS3 online
Ormai il CSS3 sta prendendo sempre più piede nel web. Transizioni, oggetti scalati, bordi arrotondati, ombre su testi e sugli elementi, tantissime sono le funzioni che questo linguaggio ci offre come tantissime sono, le difficoltà che uno web designer potrebbe incontrare nello scrivere codice riguardante tale argomento, sopratutto se parliamo…
Category : Web design 11-04-2013 by Janeth Kent
Animazioni con CSS3
Quante volte avreste voluto dare un tocco "dinamico"alla vostra pagina, ma non avete sufficienti conoscenze in Javascript? Da oggi questo problema è risolto, grazie ai CSS3! Utilizzando infatti le proprietà keyframes e animation potrete animare il vostro contenitore senza l'ausilio di linguaggi esterni. Compatibilità -moz-animation * @-moz-keyframes -webkit-animation** @-webkit-keyframes animation *** @keyframes Non supportato da Firefox in versioni…
Category : Web design 11-04-2013 by Janeth Kent
10 Strumenti per la valutazione dell'Accessibilitá Web
L'accessibilità del web design svolge un ruolo fondamentale nel garantire che i siti web siano inclusivi e utilizzabili da tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro abilità o disabilità. La valutazione dell'accessibilità del web design è fondamentale per identificare e affrontare le potenziali barriere che possono ostacolare l'accesso degli utenti alle…
Category : Web design 29-05-2023 by Janeth Kent
Collezione di 41 plugin di Jquery
In questo post, troverete una raccolta di 41 nuovi plugin jQuery e librerie JavaScript che vi aiuteranno a trasformare il vostro sito in un vero gioiellino. Per comoditá abbiamo provveduto a suddividerli in categorie. Dialogs Come personalizzare le finestre di dialogo. 1. Alertify.js Alertify (github) è una piccola libreria facilmente personalizzabile con i CSS; per…
Category : Javascript 11-04-2013 by Janeth Kent
Includere un video di background in un sito web
Siete stanchi delle solite, noiose immagini statiche utilizzate come sfondo del vostro sito? Preferireste qualcosa di piú movimentato? Di seguito vi spiegheremo diverse metodologie che vi aiuteranno a ravvivare la vostro home page inserirendo un video come background. Per l'integrazione di un video come sfondo del vostro sito web, si possono…
Category : Programmazione 11-04-2013 by Janeth Kent
28 strumenti utili per il responsive web design
Illustriamo di seguito una serie di strumenti utili allo sviluppo di siti internet che siano in grado di adattarsi in maniera reattiva e dinamica (responsive) alle diverse modalità di utilizzo da parte degli utenti. Sebbene le pratiche per il responsive web design siano ancora ad uno stadio iniziale, stanno pian piano…
Category : Web design 11-04-2013 by Janeth Kent
50 utilissimi jQuery Plugin
Abbiamo stilato per voi una lista di 50 jQuery plugin utilissimi. Abbiamo pensato di suddividere la lista nelle segueti categorie: Web Page Layout Plugins, Navigation Plugins, Form Plugins, Slider & Carousel Plugins, Chart & Graph Plugins, Image Effect Plugins, Video Plugins, ed infine, "tutto il resto..:-D". Web Page Layout Plugins equalize.js equalize.js è un…
Category : Javascript 11-04-2013 by Janeth Kent
Selettori CSS: Pseudo Classi Strutturali Parte 3
E:nth-last-child() La pseudo classe E:nth-last-child() ha un funzionamento simile per non dire identico a E:nth-last-child(n). E:nth-last-child() identifica l'elemento E che è l'n-esimo figlio del suo elemento padre partendo dall'ultimo fratello di E. Partendo sempre dalla nostra tabella: Item 1 Item 2 Item 3 Element 1 Element 2 Element 3 Element 4 Element 5 Element 6 Element 7 Element 8 Element 9 Element 10 Element 11 Element 12 Element…
Category : Web design 11-04-2013 by Janeth Kent
Codemotion 2013: Roma
Programmare è un’arte. Sbaglia chi pensa che sviluppare software sia un’attività meccanica, sempre uguale, senza stimoli o fantasia. Noi ci mettiamo testa ma soprattutto cuore. E' il claim dell'edizione romana del Codemotion, la più grande ed attesa conferenza italiana dedicata al mondo dello sviluppo, ospiterá quest'anno diversi speaker che provengono direttamente…
Category : Notizie 11-04-2013 by Janeth Kent
Selettori CSS: Pseudo Classi Strutturali Parte 2
Le pseudo-classi strutturali riguardano tutti quegli elementi basati sulla loro relazione con altri elementi del DOM. CSS 2 includeva solo una pseudo-classe strutturale in questa categoria, :first-child, mentre CSS 3 ne ha introdotti di nuove. Le pseudo-classi strutturali di CSS 3 sono supportate da tutti i principali browser. E:root La pseudo-classe :root seleziona l'elemento…
Category : Web design 02-05-2020 by Silvia Mazzetta
Selettori CSS: Pseudo Classi Strutturali Parte 1
Al giorno d'oggi gli sviluppatori web, principalmente coloro che si occupano di front-end, non devono solo studiare e capire i CSS ma devono cercare di trovare la maniera piú efficace ed efficente per scrivere un ottimo codice CSS. Le pseudo-classi consentono di inserire uno stile basato sulle relazioni tra gli elementi,…
Category : Css 02-05-2020 by Janeth Kent
Guida CSS3 : 5 tecniche utili
I CSS sono spesso considerati una grande seccatura da molti sviluppatori web. Non si tratta del tipico linguaggio di programmazione e può essere un po' ostico (o noioso) da implementare. Tuttavia, è possibile imparare alcune comuni tecniche di layout CSS per rendere l'esperienza molto più facile. In questo articolo, tratterò cinque tecniche CSS che i…
Category : Css 29-09-2020 by Silvia Mazzetta
Inaugurazione del nuovo sito di Ma-No
Attenti alle nuove esigenze di mercato e all'innovazione tecnologica di Internet, Ma-No Web Design & Development inaugura oggi il suo nuovo sito, raggiungibile all'indirizzo www.ma-no.org. Il sito offrirà ai suoi visitatori News, guide e risorse gratuite sui diversi linguaggi di programmazione Web (con particolare riguardo al PHP), sui social network, sui…
Category : Notizie 11-04-2013 by Janeth Kent