Codemotion: l'evento per tutti i linguaggi e tecnologie
by
Janeth Kent
Date: 11-04-2013
Programmare è un’arte. Sbaglia chi pensa che sviluppare software sia un’attività meccanica, sempre uguale, senza stimoli o fantasia. Noi ci mettiamo testa ma soprattutto cuore.
E' il claim dell'edizione romana del Codemotion, la più grande ed attesa conferenza italiana dedicata al mondo dello sviluppo, ospiterá quest'anno diversi speaker che provengono direttamente da Google.
Diamo un'occhiata all'agenda:
Venerdì 22 Marzo, 10.40 - 11.20 PHP, non lo stesso vecchio linguaggio , Massimiliano Arione (Beelab)
PHP è ormai da oltre dieci anni uno dei linguaggi più importanti del web. Tuttavia, ha spesso ricevuto diverse critiche, soprattutto dai teorici più puristi della programmazione. In questo talk mostreremo come PHP si sia incredibilmente evoluto negli ultimi tempi e, pur mantenendo una larga retro-compatibilità, sia diventato un linguaggio che non ha niente da invidiare ai suoi più blasonati concorrenti.
Venerdì 22 Marzo, 12.20 - 13.10 Google Maps Mobile APIs, by Kasia Derc-Fenske
A quick guide on how to get started with Google Maps Android API v2 and Google Maps SDK for iOS with some GIS fun facts that can be learnt along the way. Starting with a quick overview of the key features of both SDK. followed by setup instructions, code snippets and some tips on utilizing geotagged information. Maps Rock!
Venerdì 22 Marzo, 14.50 - 15.30 A fresh look at Google's Cloud, by Alexis Moussine-Pouchkine
Google, one of the early PaaS (Platform as a Service) pionneers, has recently substantially improved AppEngine, expanded its Cloud Platform to include CloudStorage, BigQuery and soon Google Compute Engine (still in early access as of this writing).
Sabato 23 Marzo, 10.30 - 12.00 Creare RESTful API con Google Cloud Endpoints e App Engine, by Alfredo Morresi
Creare un backend che espone RESTful API usando Google Cloud Endpoints e App Engine. Gestirne scalabilità, performance e autogenerare il codice client-side necessario al loro consumo da applicazioni web, Android o iOS.
Sabato 23 Marzo, 15.40 - 16.20 OAuth 2.0 for Data Access and Identity, by Nicolas Garnier
Users like to keep their data in one place on the web where it's easily accessible. Whether it's YouTube videos, Google contacts... users need a way to securely grant applications access to their data. OAuth is the key web standard for delegated data access and OAuth 2.0 is its latest-generation versions
Se poi voleste incontrare i GDE (Google Developers Expert) l'appuntamento é previsto Sabato 23 Marzo, 14.00, 14.40 AngularJS: teaching browsers new tricks, by Pawel Kozlowski
This talk will familiarize the audience with AngularJS JavaScript framework and its revolutionary approach to writing single-page web applications. AngularJS is unique in many ways with its DOM-based, declarative templating, ability to extend HTML vocabulary and strong focus on testing
Sabato 23 Marzo, 16.30 - 17.10 WebRTC prove pratiche, esperimenti e curiosità, by Sandro Paganotti
Con le specifiche WebRTC possiamo creare una comunicazione peer-2-peer tra due browser, sulla quale far transitare stream multimediali e non.
Sabato 23 Marzo, 11.40 - 12.20 HTML5, CSS3 e JavaScript: Web app per tutti gli schermi, by Marco Casario
Non esiste il mobile web, il tablet web o il desktop web. E' sempre lo stesso web solo fruito da dispositivi diversi. In questa sessione rivolta ai web developer, web designer e User Interface designer, verranno mostrate le tecniche HTML5, CSS3 e Javascript, gli UX design patterns e le ottimizzazioni necessarie a creare le applicazioni del futuro: quelle che saranno fruibili da qualsiasi dispositivo.
Per concludere, un meerup organizzato da un da un GDG (Google Developer Group), dedicato al pubblico femminile, ma non solo...: Venerdì 22 Marzo, 17.30 - 19.00 Woman @ Codemotion, by GDG L-Ab
Femminilità Forza Tecnologia Riconoscimento Innovazione Famiglia Determinazione Valori Equilibrio. Quale è e quale sarà l'apporto di noi donne nel mondo del le Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione? Donne tecnologiche rivelano problemi, soluzioni, cambiamenti, diversità che vivono ed affrontano ogni giorno, con passione e creatività, in un mondo che acquisisce ogni giorno di più sfumature di rosa.
by
Janeth Kent Date:
11-04-2013
visite :
2460
Janeth Kent
Licenciada en Bellas Artes y programadora por pasión. Cuando tengo un rato retoco fotos, edito vídeos y diseño cosas. El resto del tiempo escribo en MA-NO WEB DESIGN AND DEVELOPMENT.
MENSAJE
OPERACIÓN EJECUTADA
Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per migliorare i nostri servizi, compilare informazioni statistiche e analizzare le vostre abitudini di navigazione. Questo ci permette di personalizzare i contenuti che offriamo e di mostrarvi le pubblicità relative alle vostre preferenze. Cliccando su "Accetta tutto" acconsentite alla memorizzazione dei cookie sul vostro dispositivo per migliorare la navigazione del sito web, analizzare il traffico e assistere le nostre attività di marketing. Potete anche selezionare "Solo cookies di sistema" per accettare solo i cookies necessari al funzionamento del sito web, oppure potete selezionare i cookies che desiderate attivare cliccando su "Impostazioni".
Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)" o "Rifiuta".
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati sui nostri sistemi. Generalmente vengono impostate solo in risposta alle vostre azioni di richiesta di servizi, come l'impostazione delle vostre preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente di questi cookie, ma alcune aree del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione di identificazione personale
Performance Cookies
Questi cookie ci permettono di contare le visite e le fonti di traffico in modo da poter valutare le prestazioni del nostro sito e migliorarle. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più o meno visitate e come i visitatori navigano nel sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consentite l'utilizzo di questi cookie, non sapremo quando avete visitato il nostro sito e non saremo in grado di valutare se ha funzionato correttamente
Cookies Funzionali
Questi cookie consentono al sito Web di fornire una migliore funzionalità e personalizzazione. Essi possono essere impostati dalla nostra azienda o da fornitori esterni di cui abbiamo aggiunto i servizi alle nostre pagine. Se non si consente l'utilizzo di questi cookie, alcuni di questi servizi potrebbero non funzionare correttamente
Cookies Pubblicitari
Questi cookie possono essere impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per profilare i vostri interessi e visualizzare annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente le informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet. Se non si consente l'utilizzo di questi cookie, si vedrà una pubblicità meno mirata