La fase di ottimizzazione dei file CSS è forse una delle piú importanti per velocizzare il caricamento di un sito web o blog.
Per raggiungere questo obiettivo è necessario ripulire il CSS eliminando proprietà inutili non richieste, ridurre codice in eccesso implementando delle scorciatoie, rimuovere gli spazi in più e le interruzioni in modo da comprimere il più possibile e rendere il tutto maggiomente efficiente.
Il fatto che sul mercato esistano diversi tool di design, comporta inevitabilmente che ognuno si comporti a modo suo, senza contare che il designer ha poi i suoi usi e costumi, e che quindi è abituato a mettere uno spazio tra l’apertura della graffa e il nome, o un salto riga tra un blocco e un altro.
Un foglio di stile non leggibile, perchè compresso, può essere utile per risparmiare banda, visto che togliendo caratteri inutili si riducono anche le dimensioni del file.
Ma cosa succede se bisogna poi fare una modifica a questo colore o a quel margine?
Inevitabilmente bisognerebbe perdere del tempo per cercare l’istruzione corretta.
Uno compressione potrebbe essere utile per quei siti ormai congelati, dove le modifiche non sono più necessarie. Ma a che pro? Certo, se stiamo parlando di decine di KB, la differenza nel lungo periodo si farebbe sentire, ma nell’ordine di 1 o 2 KB, è di gran lunga più importante mantenere la leggibilità del documento.
A questo proposito oggi vi proponiamo una lista di 8 strumenti per ottimizzare e formattare i CSS.
1. CSS Portal
2. Clean CSS
3. CSS Comb
4. CSSCSS
5. Helium CSS
6. CSSO
7. CSS Lint
CSS Lint may hurt your pride for not being a perfect programmer, but it’s valuable in making your codes better.
8. Devilo.us
Janeth Kent
Licenciada en Bellas Artes y programadora por pasión. Cuando tengo un rato retoco fotos, edito vídeos y diseño cosas. El resto del tiempo escribo en MA-NO WEB DESIGN AND DEVELOPMENT.
Articoli correlati
Nuove unità grafiche della finestra - CSS
'Intercop 2022" è un progetto annunciato da Google, Microsoft, Apple e Mozzilla Foundation per far sì che tutti i browser offrano la stessa esperienza web. Il progetto ha 15 aree di…
Come funziona il GAP in CSS Grid e flexbox
Forse conoscete già la proprietà CSS gap. Non è esattamente una novità, ma l'anno scorso ha acquisito un'importante capacità: ora funziona in Flexbox oltre che in CSS Grid. Questo, e…
Introduzione alle CSS Container Queries
Il responsive web design è una componente essenziale dello sviluppo web. Come sviluppatori front-end, dobbiamo preoccuparci continuamente della moltitudine di nuove risoluzioni e dispositivi. Va da se che creare una versione…
come trasformare il tuo smartphone in una webcam per il tuo pc
Con la propagazione del Covid-19 tutti noi abbiamo dovuto adattarci a una nuova situazione di quarantena in casa, e, dato che l'essere umano ha bisogno di comunicare costantemente, abbiamo usato…
Webinar e Online Class: Le migliori app free(o quasi) per fare lezione anche da casa
A causa del motivo contingente di clausura, anche il modo di lavorare classico ha dovuto subire uno scossone e adeguarsi ai paesi più tecnologici in cui questo modo di lavorare…
Flexbox, breve guida pratica
In questo articolo impareremo a gestire gli elementi del nostro sito web in modo più efficiente ed efficace, grazie alla proprietà Flexbox. Ma attenzione, non stiamo parlando di una semplice proprietà…
Java Design Pattern: Prototype Pattern
Andremo ora a parlare di un pattern creazionale che ci permette di "copiare con classe". Sì, anche se sembra strano, il compito fondamentale di questo pattern è copiare. Sto parlando…
Java Design Pattern: Builder Pattern
Andiamo oggi a parlare di un pattern creazionale che in molte situazioni può rappresentare una valida alternativa alla costruzione di oggetti mediante costruttori: il Builder Pattern. La necessità di introdurre meccanismi…
Java Design Pattern: Factory Pattern
Continuando il discorso sui design pattern iniziato precedentemente, andiamo oggi a vedere un altro pattern molto utilizzato: il Factory Method Pattern. Il GoF (Gang of Four Design Patterns) lo definisce così: Definisce…
Java: Introduzione ai design pattern: Singleton
Chiunque abbia anche una minima esperienza di programmazione, si sarà reso conto di come i problemi sianoricorrenti. Infatti troviamo spesso problemi con uno stesso pattern ma con contesti differenti. Ad esempio, un…
Deep web: 5 fatti di cui non si è a conoscenza
Il deep web è uno spazio Internet in cui sono ospitati i contenuti che non compaiono nei motori di ricerca convenzionali, a causa di vari fattori che non devono necessariamente…
Kali Nethunter, lo store per gli hacker etici
A volte i pentesters o gli stessi programmatori di un azienda, hanno bisogno di analizzare gli URL o effettuare dei test di penetrazione. Lo scopo dell’attività è quindi quello di scovare…