26 risultati per: implementazione
L'IA è sessista? Una prospettiva di genere nella robotica e nell'intelligenza artificiale
Nel suo articolo, Maria Antonia Huertas Sánchez dell'UOC - Universitat Oberta de Catalunya, fornisce una spiegazione del perché dovremmo incorporare una visione di genere nella robotica e nell'intelligenza artificiale combinando il concetto di epistemologia con la definizione di intelligenza artificiale. L'epistemologia si riferisce alla "teoria delle fondamenta e dei metodi della…
Category : Notizie 17-05-2023 by Janeth Kent
Hashmap con Concatenamento: hashing, collisioni e prime funzioni
Oggi andremo a vedere dei concetti strettamente legati alle hashmap. I concetti che andremo a vedere sono quelli di hashing e collisioni. Hashing L'idea dell'hashing con concatenamento è quella di creare una sorta di array di liste, all'interno del quale, in qualche modo, inserire gli elementi. Abbiamo bisogno di mappare le chiavi di ogni nodo per capire in…
Category : Linguaggio c 28-06-2020 by Alessio Mungelli
Hashmap con concatenamento: liste di trabocco
In questa breve serie di articoli andremo a vedere com'è possibile realizzare in C la struttura dati Hashmap. Nell'implementazione andremo ad usare le liste doppiamente concatenate come strutture dati ausiliarie. Andiamo a vedere una possibile implementazione. Header file Vediamo prima di tutto com'è fatto il file .h. Definizione di un nodo Definiamo la struttura dati…
Category : Linguaggio c 21-06-2020 by Alessio Mungelli
Java Strutture Dati: Liste Concatenate
Con il 2020 andiamo ad esaminare un nuovo aspetto della programmazione: le strutture dati. Spesso capita a tutti di utilizzare strutture messe a disposizione dai vari linguaggi di programmazione. L'obiettivo sarà quello di avere un'idea, se pur generale di come funzionano e dei loro meccanismi interni. Spesso ne daremo una versione…
Category : Java 12-01-2020 by Alessio Mungelli
Java Algoritmi di Ordinamento: Selection Sort
Andiamo oggi ad analizzare in dettaglio un algoritmo di ordinamento non molto efficiente ma piuttosto utilizzato in diversi ambiti. Stiamo parlando del Selection Sort. Vediamo meglio in dettaglio. Intuizione L'idea alla base è quella di suddividere l'array da ordinare in due sotto-array. Uno che contiene i dati già ordinati e occupa le prime posizioni…
Category : Java 31-03-2023 by Alessio Mungelli
Java algoritmi di ordinamento: Merge Sort
Andiamo oggi ad analizzare uno tra i migliori algoritmi di ordinamento: il Merge Sort. Detto anche algoritmo per fusione, fa parte della famiglia dei Divide and Conquer proprio come il Quick Sort. A differenza del prima citato Quick Sort, il Merge Sort offre prestazioni migliori, siccome nella peggiore delle ipotesi la sua complessità rimane simile a O(n log…
Category : Java 13-12-2019 by Alessio Mungelli
Java algoritmi di ordinamento: Quick Sort
Bentornati in questa nostra panoramica sul mondo Java! Oggi andremo a parlare di un algoritmo di ordinamento tra i più celebri. Il Quick Sort. A differenza del precedentemente trattato Bubble Sort, Quick Sort non si presta particolarmente a fini didattici siccome la sua implementazione potrebbe non risultare banale, ma a livello prestazionale…
Category : Java 12-12-2019 by Alessio Mungelli
Java algoritmi di ordinamento: Bubble Sort
Programmando, nasce spesso la necessità di ordinare le collezioni di dati o oggetti che devono poi essere manipolate. Ordinare una lista può essere utile nei casi in cui si debbano fare ricerche molto rapide. Vedremo più avanti quanto mantenere una lista ordinata sia utile per effettuare ricerche dicotomiche e avere…
Category : Java 03-04-2023 by Alessio Mungelli
Java Design Pattern: Strategy Pattern
Uno dei pattern che gode di una notevole popolarità ed è al contempo piuttosto semplice è lo Strategy Pattern. Membro della famiglia dei pattern comportamentali, ha il compito di gestire algoritmi, relazioni e responsabilità tra classi. Il GoF lo definisce come: Definisce una serie di algoritmi incapsulati che possono essere scambiati per…
Category : Java 16-09-2019 by Alessio Mungelli
Java Design Pattern: Factory Pattern
Continuando il discorso sui design pattern iniziato precedentemente, andiamo oggi a vedere un altro pattern molto utilizzato: il Factory Method Pattern. Il GoF (Gang of Four Design Patterns) lo definisce così: Definisce un’interfaccia per creare oggetti, ma lascia alle sottoclassi la decisione del tipo di classe a istanziare. Già dalla definizione, si può notare…
Category : Java 11-09-2019 by Alessio Mungelli
Java: Introduzione ai design pattern: Singleton
Chiunque abbia anche una minima esperienza di programmazione, si sarà reso conto di come i problemi sianoricorrenti. Infatti troviamo spesso problemi con uno stesso pattern ma con contesti differenti. Ad esempio, un gestionale per un magazzino di un supermercato e quello per un magazzino di una grande industria avranno presumibilmente dati diversi,…
Category : Java 11-09-2019 by Alessio Mungelli
Java 12, finalmente meno prolisso?
Conosciamo tutti Java per le sue caratteristiche grazie alle quali, nonostante siano passati più di 20 anni dalla prima versione,è tutt'oggi uno dei linguaggi più studiati e più utilizzati, malgrado la crescente diffusione di Python. Una delle forti pecche rimane comunque il fatto che sia molto prolisso e per anni Oracle…
Category : Java 11-10-2019 by Alessio Mungelli
JQuery morirà nel 2019?
Per un po' di tempo, la centralità di JQuery è stata oggetto di dibattito tra gli sviluppatori web. Come programmatori web interessati a Javascript, eravamo curiosi di sapere che opinioni hanno espresso altri esperti del settore. Così abbiamo ripercorso la storia di Javascript unitamente ad alcune interessanti discussioni in vari forum…
Category : Javascript 29-07-2019 by Janeth Kent
Come utilizzare i campi di dati JSON nei database MySQL
Ultimamente abbiamo potuto notare come la linea tra i database SQL e NoSQL è diventata sempre più sottile e confusa con ogni sistema cheadotta le caratteristiche dell'altro. I database MySQL 5.7 InnoDB e PostgreSQL 9.4 supportano entrambi direttamente i tipi di documenti JSON in un unico campo. In questo articolo,…
Category : Database 12-06-2019 by Janeth Kent
Rilaciato PHP 7 versione stabile
Abbiamo dovuto attendere mesi...Finalmente, hanno finalmente rilasciato la versione stabile di PHP 7.0.0, major release nata con lo scopo di soddisfare le istanze della community in tema di miglioramento delle prestazioni e che, di fatto, ha rappresentato un cambio di rotta rispetto al progetto PHP 6 con il suo fallimentare, tentativo…
Category : Php 04-12-2015 by Janeth Kent
Ultimi cambi nell'algoritmo di Google #3
Eccoci al terzo appuntamento dedicato allo studio dei cambiamenti che hanno rivoluzionato il mondo della ricerca online. Questo mese sono state affettuate alcune importanti modifiche. NOVITÀ 18 nov 2015 – Ottimizzazione per dispositivi mobili 2 nov 2015 – Penalizzazione pubblicità interstiziale (pagine che occultano il contenuto a favore di un interstiziale per il download di…
Category : Web marketing 03-12-2015 by Janeth Kent
Fondamentali di javascript: non sempre i metodi di base si usano nel modo corretto
Il JavaScript è basicamente un linguaggio semplice che grazie agli sviluppatori continua ad evolvere evolvere mediante l'implementazione di modelli flessibili ed intelligenti. Tali modelli alimentano le odierne applicazioni web. Ma a volte, gli svilppatori web, dimenticano, omettono o non usano propriamente alcune semplici tecniche JavaScript che rendono possibili le attività di base. Di…
Category : Javascript 09-08-2013 by Janeth Kent
11 librerie JavaScript Open Source per progetti front-end
Senza dubbio, JavaScript è uno dei linguaggi di programmazione più utilizzati al giorno d'oggi. Grazie ad esso, abbiamo accesso a varie funzionalità che vengono offerte sui siti web che visitiamo regolarmente e che rendono la nostra esperienza di navigazione molto più piacevole, semplice e divertente. I browser che utilizziamo hanno i…
Category : Javascript 17-06-2020 by Janeth Kent
Parallax Scrolling: 16 esempi e tutorial
La parallasse è, come recita Wikipedia, il fenomeno per cui un oggetto sembra spostarsi rispetto allo sfondo se si cambia il punto di osservazione. Il parallax scrolling (effetto parallasse) è una tecnica particolare di scorrimento utilizzata in computer grafica. L’effetto visivo della parallasse simula un fenomeno 3D su oggetti bidimensionali. Semplicemente al movimento del mouse si muovono…
Category : Javascript 09-04-2020 by Janeth Kent
Come si crea e si configura una rete domestica
Il numero di dispositivi che abbiamo in casa e che possono essere connessi tra di loro aumenta ogni giorno: desktop, portatili, netbook, smartphone, console, lettori multimediali, ecc. Si sente parlare sempre più spesso di rete domestica, ma cos'è esattamente una rete domestica e, soprattutto, come si realizza? Partiamo dalle cose facili: si definisce rete…
Category : Software 26-04-2013 by Janeth Kent
Ritardare il Caricamento delle Immagini con Lazy Load
Lazy Load, ispirato da YUI ImageLoader di Matt Mlinac è un semplicissimo file javascript che evita che il tuo browser carichi tutte le immagini che si trovano al di sotto della scroll bar dello stesso. Quali sono i vantaggi? Semplice, le pagine si caricano in maniera piú rapida e gli utenti possono navigare senza…
Category : Javascript 25-04-2013 by Janeth Kent
Le migliori risorse per Twitter Bootstrap
Bootstrap è un framework di sviluppo web interattivo front-end, progettato per facilitare lo sviluppo di applicazioni e altri elementi. Bootstrap 4, combina JavaScript, HTML e CSS permettendo di creare una pagina web attiva, veloce ed efficiente. Il design di una pagina web reattiva è una delle caratteristiche principali di Bootstrap…
Category : Web design 27-08-2020 by Janeth Kent
Introduzione a x-default hreflang per le landing page internazionali
Le home page dei siti web delle multinazionali sono a volte configurati in modo da essere indirizzate direttamente alla pagina della lingua dell'utente. Per chiarirvi le idee, il sito example.com ridirige il suo contenuto in tutto il mondo nella seguente maniera: http://example.com/en-gb: per gli utenti che parlano l'inglese del Regno Unito http://example.com/en-us: per…
Category : Web marketing 18-04-2013 by Janeth Kent
IndexedDB: costruire un carrello per un e-commere
HTML 5 propone una serie di innovazioni, che hanno l'obiettivo di soddisfare tutte quelle esigenze di interazione e multimedialità di cui necessita una qualunque applicazione Web 2.0. Queste includono una serie di API che permettono la possibilità di gestire i dati offline: LocalStorage, App Cache, IndexedDB. Tali applicazioni sono in grado di avviarsi…
Category : Database 14-04-2013 by Janeth Kent
Collezione di 41 plugin di Jquery
In questo post, troverete una raccolta di 41 nuovi plugin jQuery e librerie JavaScript che vi aiuteranno a trasformare il vostro sito in un vero gioiellino. Per comoditá abbiamo provveduto a suddividerli in categorie. Dialogs Come personalizzare le finestre di dialogo. 1. Alertify.js Alertify (github) è una piccola libreria facilmente personalizzabile con i CSS; per…
Category : Javascript 11-04-2013 by Janeth Kent
Google Universal Analytics e l' eCommerce
Google Universal Analytics è il nuovo strumento di Google che permetterà di rivoluzionare la forma di analizzare ed organizzare i dati di un eCommerce. Questo servizio è già disponible per tutti gli utenti di Google Analytics che desiderino aggiornare il software alla nuova versione. Google Universal Analytics si rivela particolarmente utile per…
Category : Web marketing 11-08-2016 by Janeth Kent