Siamo arrivati al nostro ultimo post inerente ai cambi effettuati da papà Google negli ultimi anni. Concludiamo questa serie di post, con la promessa di aggiornarvi ogni qual volta Google introduca cambi importanti nell'algoritmo.
- RankBrain
- Aggiornamenti senza nomi/ non confermati
- Siti hackerati/ Hacked spam
- Indecizzazione delle applicazioni/ App indexing
- Liste attività locali
- Panda
- Qualità / Quality
- Ottimizzazioni per dispositivi mobile / Mobile friendly
- Articoli di approfondimento/ In-depth articles
- Pagine d'ingresso/ Doorway pages
- Ricerca in tempo reale / Real time search
- Pigeon
- Penguin
- Pirateria / DMCA
- Link del sito / Sitelinks
- Authorship markup
- Siti sicuri/ HTTPS
- Payday loan
- Page layout
- Colibrí / Hummingbird
- Grafici / Knowledge graph
- Domini a concordanza esatta/ EMD
- Venice
- SPYW
- Freschezza / Freshness
- Schema.org
- Critiche negative / Negative reviews
- Social / Social Signals
- Google Instant
- Marca / Brand
- Caffeine
- Mayday
- Velocità del sito / Site Speed
- Vince
- Rel Canonical
- Autocompletamento / Google Suggest
- Dewey
- Indice supplementare / Supplemental index
- Buffy
- Ricerca Universale / Universal search
- Bigdaddy
- Jagger
- Gilligan
- Ricerca Personalizzata/ Universal Search
- XML sitemaps
- Bourbon
- Allegra
- Nofollow
- Brandy
- Austin
- Florida
- Fritz
- Esmeralda
- Dominic
- Cassandra
- Boston
- 1ª aggiornamento documentato
- Risorse utili
Gilligan
ult. 8 set 2005
Si osservano delle fluttuazioni importanti nel ranking. Matt Cutts afferma che sono dovute all'aggiornamento trimestrale sui backlinks e sul PageRank, sebbene molti webmasters credano si tratti di un aggiornamento globale.
Ricerca Personalizzata / Personalized search
ult. 28 giugno 2005
Google comincia ad usare lo storico delle ricerche per offrire risultati più precisi.
XML sitemaps
ult. 2 giugno 2005
Google introduce una nuova funzionalità nella Webmaster Tools che permette l'invio di mappe del sito in formato XML.
Bourbon
ult. 1 giugno 2005
Si crede che questo aggiornamento cambi il modo con il quale il motore di riceca risolva i problemi di canonicalizzazione di un sito (www vs. no-www) e il contenuto duplicato.
Allegra
ult. 2 feb 2005
Un aggiornamento non molto chiaro. Qualcuno pensa che se tratti di cambi che coinvolgono il metodo di indicizzazione semantica latente, mentre altri credano che abbia a che vedere con la sandbox.
Nofollow
ult. 18 gen 2005
Si introduce il Nofollow como frutto della coperazione tra Google, Yahoo e MSN (Bing).
Brandy
ult. 17 feb 2004
Vari cambi tra i quali: espansione dell'indice, inicizzazione semantica latente (Latent Semantic Indexing o LSI) , aumento dell'importanza del testo del link (anchor text).
Austin
ult. 23 gennaio 2004
Google penalizza l'eccesso di parole chiave nei meta tags. Un cambio che ebbe un grande impatto sul ranking.
Florida
ult. 16 nov 2003
Un aggiornamento che infligge alle tattiche "abusive" degli anni '90, come il keyword stuffing.
Fritz
ult. luglio 2003
Google comincia ad aggiornare l'indice quotidianamente.
Esmeralda
ult. 15 luglio 2003
Una serie di migliorie per migliorare l'infrastruttura.
Dominic
ult. 14 maggio 2003
Prosegue la battaglia di Google contro i link abusivi.
Cassandra
ult. 12 apr 2003
Si introduce la possibilità di essere "riconsiderati", per siti penalizzati.
Boston
ult. 7 mar 2003
Dal nome del congresso SES Boston durante il quale fu annunciato il primo aggiornamento ufficiale di Google. Introduce un'analisi minuziosa dei link.
1ª aggiornamento documentato
ult. 26 sep 2002
I dettagli non sono poi cosí chiari... si producono grandi cambi nel ranking. Google inizia la guerra contro lo spam.
Recursos útiles
Se voleste trovare piú informazioni vi consigliamo di visitare i seguienti siti:
- Aggiornamenti di Google
- Sulla SERPs
- Strumenti per controllare siti penalizzati
VEDI ANCHE :
Ultimi cambi nell'algoritmo di Google #1