In rete sono presenti talmente tanti siti web dedicati alla sviluppo web e alla grafica, che risulta molto complicato conoscerli tutti. Oggi, vi proponiamo una lista di siti web non particolarmente conosciuti, che troviamo molto utili.
Ovviamente, se avete altri siti e webapp che ritenete utili potete segnalarli lasciando un commento tramitel'apposito modulo disponibile a fondo pagina.
- archive.is — per scattare un'istantanea del vostro sito web ed archiviarla per i posteri.
- Codingground — Codingground è un’ottima alternativa a Codeanywhere. Si tratta di un puro e semplice compilatore online, che però supporta più di 75 linguaggi di programmazione, come menzionato anche nell’homepage
- StackBlitz — è un IDE online. Supporta veramente pochi linguaggi, dedicati esclusivamente allo sviluppo web.
- autodraw.com — per creare disegni a mano libera.
- fast.com — per testare la velicitá della tua connessione.
- slides.com — creare e condividere le tue presentazioni
- dictation.io – riconoscimento vocale accurato e veloce.
- reverse.photos — trova foto simili sul web.
- copychar.cc – copiare i caratteri speciali e le emojis che non sono sulla tua tastiera.
- codeacademy.com – il sito perfetto per imparare a programmare online.
- unsplash.com – biblioteca di immagini gratuite.
- videos.pexels.com — una libreria online di video HD gratuiti.
- myfonts.com/WhatTheFont – per detectare una famiglia di font o un font da un'immagine.
- fonts.google.com – la migliore collezione di font oper source.
- calligraphr.com — trasforma la tua grafia in web font.
- remotedesktop.google.com — accedere ad altri computer o consentire ad altri di accedere in remoto al vostro computer tramite Internet.
- homestyler.com – progetta da zero o rimodella la tua casa in 3D.
- pdfescape.com – consente di modificare rapidamente i PDF nel browser senza Acrobat.
- draw.io – creare diagrammi, wireframe e diagrammi di flusso nel browser.
- onlineocr.net – iconoscere il testo dai PDF digitalizzati.
- file.pizza — trasferimento di file peer to peer su WebRTC senza intermediari.
- hundredzeros.com – scarica gratis libri per Kindle.
- noteflight.com – stampare spartiti e scrivere la propria musica online.
- bubbl.us – creare mappe mentali, idee di brainstorming.
- midomi.com – trova il nome delle canzoni.
- faxzero.com – come inviare un fax gratis online.
- squoosh.app – comprimere le immagini al volo. Il sito funziona anche offline.
- gtmetrix.com – uno strumento per misurare le prestazioni del sito.
- talltweets.com — Trasformare le diapositive di Google in GIF animate.
- webmakerapp.com — un playground per la costruzione di progetti web in HTML, CSS e JavaScript.
- pixton.com — creare un fumetto con i propri personaggi ed animarli.
- gravit.io — uno strumento di disegno vettoriale completo che funziona ovunque.
- vectr.com — creare grafica vettoriale ed esportarli come file SVG o PNG.
- headspace.com — imparare l'arte della meditazione per ridurre lo stress, concentrarsi di più e anche dormire meglio.
- class-central.com — un elenco dei corsi online gratuiti offerti dalle università di tutto il mondo.
- googleartproject.com — scoprire musei, dipinti famosi e tesori d'arte provenienti da tutto il mondo.
- instructables.com — guide passo dopo passo per costruire qualsiasi cosa.
- flowgram.com — fare grafici, grafici e infografiche basati su dati.
- marvelapp.com — creare wireframes interattivi e mockups.
- slide.ly — realizzare video di marketing e storis per Instagram, Facebook e YouTube.
- gohighbrow.com — Mini corsi su vari argomenti (i capitoli sono consegnati via e-mail ogni lunedì)
- htmlmail.pro – inviare e-mail rich-text con gmail mail merge.
- mockaroo.com — scaricare dati fittizzi per riempire le righe del tuo foglio di calcolo Excel.
- sway.com — creare e condividere reports interattivi, newsletter, presentazioni.
- apify.com — il perfetto strumento di web scraping che consente di estrarre dati da quasi tutti i siti web.