verso il web 3.0
Oggigiorno giá esistono su mercato motori di ricerca che hanno cominciato ad integrare il web semantico e, sebbene Google si avvicini esponenzialmente al concetto in questione, ancora non é in grado di compiere il salto completo.
Al contrario, sembra che alcuni motori di ricerca abbiamo giá iniziato la rivoluzione semantica.
Tra questi segnaliamo i piú interessanti:
- WolframAlpha.
- Quintura.
- Cluuz.
- Swoogle.
WolframAlpha e Quintura hanno una forma abbastanza particolare di presentare i risultati, aggruppandoli in catagorie e presentandoli sottoforma di una nuvola di TAG o parole chiave nel casoche non si sappia cosa cercare.
L'obiettivo del Web Semantico è di fornire un miglioramento qualitativo del potenziale
del Web corrente in modo da poter unificare i dati esistenti; è per questo che si punta
alla ricerca di una struttura con sufficiente potenza espressiva e di rappresentazione come
nel caso dell' RDF (Resource Description Framework).
Tutta é una questione di tempo di standard e come siamo passari per il Web 1.0
e il 2.0, la stessa cosa accadrà per l'integrazione del Web Semantico ai motori di ricerca, all' intelligenza artificiale, all' apprendimento automatico, marcando in tal modo l'inizio
di una nuova era Web 3.0.