L'importanza della content strategy
Il content Marketing è uno dei punti chiave dell’inbound marketing, ossia la capacità di generare traffico e leads mediante la diffusione di contenuti di qualità, che, al lungo termine, si rivela anche una strategia di gran lunga più economica rispetto all’advertising classico.
Produrre contenuti coinvolgenti, rilevanti e capaci di attirare link spontanei richiede abilità, tempo e, quindi, denaro.
Con la produzione di contenuti di qualità tutti sperano di ottenere dei risultati in termini di posizionamento nei motori di ricerca. Purtroppo, ciò non avviene automaticamente e troppo spesso articoli che veicolano ottimi contenuti falliscono nell'intento o vengono superati da contenuti di qualità inferiore perché non sono stati commercializzati in modo corretto.
Il punto è che i contenuti non vanno buttati lì e lasciati a marcire, sperando che qualcosa accada: bisogna lavorarci sopra, coltivarli, aiutarli a crescere.
Supponiamo di esserci dedicati con impegno nella produzione di un contenuto originale e di qualità che crediamo possa migliorare la percezione che il pubblico ha della nostra attività. Che si tratti di un articolo, un’infografica, un video, un manuale, o qualsiasi altra cosa utile, la semplice pubblicazione in Internet non ci assicura che questo contenuto raggiunga il pubblico desiderato, che venga linkato, condiviso e (magari )reso virale, assumendo agli occhi dei motori di ricerca rilevanza ed autorevolezza.
La qualità da sola non basta.
Dobbiamo fare in modo che gli utenti sappiano che quel contenuto esiste, che può essere loro utile e vantaggioso. Per questo, la prima cosa da riproporci è sfruttare i seguenti strumenti che abbiamo a disposizione:
- Social Media
- Blog
- Directory di contenuti e portali verticali (YouTube, Flickr, ecc.)
- Clienti stessi
Una volta pianificata la nostra strategia, possiamo avvalerci di ulteriori strumenti messi a disposizione dalla rete, a questo proposito vi presentiamo 50 tools utili per incremetare il vostro business tramite il content marketing.
Strumenti per cercare contenuti ed idee
2. Feedly
3. Pulse
4. Quora
5. Trapit
6. Inbound.org
7. Paper.li
8. Alltop
9. Twitter
10. Reddit
Strumenti per il Marketing e la distribuzione
11. Buffer
12. Slideshare
13. Yoast
14. MailChimp
15. Promoted Posts on Facebook
16. Inbound Writer
17. PRWeb
18. Followgen .
19. Tweriod
20. Bundlr
Strumenti per Organizzarsi
21. Trello
22. Evernote
23. Google Calendar
24. IFTTT
25. Wunderlist
26. Pinterest
27. Pocket
29. Harvest
30. MindNode
Strumenti per creare contenuti
31. Meme Generator
32. Visual.ly
34. GIMP
35. Resize.it
36. Issuu
37. Utrak
38. Embedded Tweets
39. Thinglink
40. PowToon
41. UberFlip
Strumenti utili per scrivere contenuti
42. Contently
43. Skyword
44. Textbroker
45. Compendium
46. Shareist
47. Lingospot
48. NewsCred
49. XYDO
50. Brafton