20 risultati per: variabili
Utilizzare Chrome DevTools come un Senior Frontend Developer
Avete scelto Chrome come browser con il quale lavorare: come al solito aprite a Developer Tools e iniziate il debug del vostro codice. Aprite il pannello Console per esaminare l'output del programma, o il pannello Elements per controllare il codice CSS per gli elementi del DOM. Ma davvero conoscete davvero tutte…
Category : Programmazione 06-01-2021 by Silvia Mazzetta
Un approccio a Java: I cicli - Introduzione
Ciao a tutti e bentornati! Sino ad ora, abbiamo parlato di variabili e di strutture di selezione, andando a considerare alcuni degli aspetti fondamentali di questi due concetti. Teoricamente, per scrivere qualsiasi tipo di programma, potrebbero essere sufficienti le nozioni viste sino ad ora. Sorge però un problema. Come possiamo…
Category : Java 23-10-2020 by Alessio Mungelli
Un approccio a Java: strutture di selezione - casi d'uso
Ciao a tutti e bentornati! Sino ad ora ci siamo preoccupati di fare una carrellata quanto più completa riguardo i concetti fondamentali di cui abbiamo bisogno per approcciarci all'utilizzo delle strutture condizionali. Abbiamo quindi introdotto il concetto di struttura condizionale, delineando le varie situazioni che ci si potrebbero presentare. Successivamente…
Category : Java 20-10-2020 by Alessio Mungelli
Un approccio a Java: operatori booleani
La volta precedente, abbiamo ampiamente parlato delle variabili booleane, cercando di delineare quali siano le principali operazioni che si possono effettuare proprio a livello pratico. Di tutti i casi esaminati, non abbiamo esaminato quello più importante e più ricorrente: il caso in cui le condizioni da esaminare siano più di una e,…
Category : Java 19-10-2020 by Alessio Mungelli
Un approccio a Java: le variabili booleane
Ciao a tutti e bentornati! La volta precedente, ho fatto un'introduzione alle strutture condizionali, definendo il loro funzionamento. Prima di poter dare qualche esempio pratico, è necessario chiarire in che modo ci è concesso operare con le condizioni. Per fare questo, è necessario approfondire leggermente il tipo dato boolean. Tipo dati boolean Prima di introdurre…
Category : Java 19-10-2020 by Alessio Mungelli
Un approccio a Java: strutture condizionali
Ciao a tutti e bentornati! Le volte precedenti abbiamo introdotto il concetto di variabile, tentando di definire alcuni concetti basilari a riguardo. Alcune situazioni fanno però intuire come il solo concetto di variabile non sia sufficiente a risolvere tutte le possibili situazioni che potrebbero presentarcisi davanti. Un esempio molto banale potrebbe…
Category : Java 17-10-2020 by Alessio Mungelli
Un approccio a Java: Le variabili - caso d'uso
Ciao a tutti amici e bentornati! Dopo l'introduzione fatta sulle variabili, cerchiamo di analizzare alcune criticità che si possono presentare in situazioni alquanto comuni. Partiamo quindi analizzando degli esempi pratici. Esempio 1: divisione che restituisce un risultato non intero Il primo caso critico che si potrebbe presentare per chi si approccia al coding è un problema…
Category : Java 22-10-2020 by Alessio Mungelli
Un approccio a Java: Le variabili
Ciao a tutti e bentornati! Quest'oggi inizieremo un percorso che ci porterà a studiare, ed eventualmente ripassare, quelle che sono le basi della programmazione. Inizieremo parlando di variaibli. Introduzione Chiunque voglia approcciarsi al mondo della programmazione, si accorgerà ben presto che il coding non è esattamente come ciò che viene mostrato nei film. Non si…
Category : Java 21-09-2020 by Alessio Mungelli
Analisi della guerra per il controllo del 5G: Stati Uniti contro Cina
La guerra del 5G, oltre ad essere un argomento caldo in questi giorni, avrà inevitabili conseguenze in tutto il mondo. Il 5G subentrerà all'attuale tecnologia 4G che tanto ha contribuito a livello tecnologico e permetterà un salto di qualità in molte aziende e settori, soprattutto nel campo delle Smart Cities,…
Category : Sicurezza 11-06-2020 by Janeth Kent
Java Algoritmi di Ordinamento: Selection Sort
Andiamo oggi ad analizzare in dettaglio un algoritmo di ordinamento non molto efficiente ma piuttosto utilizzato in diversi ambiti. Stiamo parlando del Selection Sort. Vediamo meglio in dettaglio. Intuizione L'idea alla base è quella di suddividere l'array da ordinare in due sotto-array. Uno che contiene i dati già ordinati e occupa le prime posizioni…
Category : Java 22-12-2019 by Alessio Mungelli
Siamo governati dagli algoritmi?
Siamo governati dagli algoritmi Non passa un minuto senza che una macchina decida parte del nostro futuro. Non stiamo parlando solo di libri o film raccomandati: gli algoritmi oggigiorno decidono il tasso di interesse che pagherai, se verrai chiamato o meno per un colloquio di lavoro, o anche se le tue…
Category : Notizie 27-11-2019 by Silvia Mazzetta
Java algoritmi di ordinamento: Bubble Sort
Programmando, nasce spesso la necessità di ordinare le collezioni di dati o oggetti che devono poi essere manipolate. Ordinare una lista può essere utile nei casi in cui si debbano fare ricerche molto rapide. Vedremo più avanti quanto mantenere una lista ordinata sia utile per effettuare ricerche dicotomiche e avere…
Category : Java 21-09-2019 by Alessio Mungelli
Java: Introduzione ai design pattern: Singleton
Chiunque abbia anche una minima esperienza di programmazione, si sarà reso conto di come i problemi sianoricorrenti. Infatti troviamo spesso problemi con uno stesso pattern ma con contesti differenti. Ad esempio, un gestionale per un magazzino di un supermercato e quello per un magazzino di una grande industria avranno presumibilmente dati diversi,…
Category : Java 11-09-2019 by Alessio Mungelli
Java 12, finalmente meno prolisso?
Conosciamo tutti Java per le sue caratteristiche grazie alle quali, nonostante siano passati più di 20 anni dalla prima versione,è tutt'oggi uno dei linguaggi più studiati e più utilizzati, malgrado la crescente diffusione di Python. Una delle forti pecche rimane comunque il fatto che sia molto prolisso e per anni Oracle…
Category : Java 11-10-2019 by Alessio Mungelli
Introduzione a React: la prima libreria JavaScript costruita per sviluppatori frontend
React è una libreria JavaScript, creata da Facebook e Instagram, che permette di creare delle interfacce utente complesse grazie alla suddivisione in diversi componenti. React supporta la definizione di modelli HTML per ciascun componente attraverso un approccio dichiarativo, che è aggiornato automaticamente dal “core” della libreria nel momento in cui cambiano i dati dello stato su…
Category : Javascript 27-11-2015 by Janeth Kent
Facebook spiega perchè nessuno legge i post delle nostre pagine brand
Dal dicembre 2013 il numero di post visti dagli utenti Facebook delle pubblicazioni dalle pagine d'impresa ha subito una drastica riduzione. Quello che pubblichiamo sulla pagina del social network adesso, viene visualizzato solo da un esigua percentuale di fans e followers. Le strategie di diffusione di contenuti su Facebook utilizzate fino…
Category : Social networks 25-06-2014 by Luigi Nori
11 librerie JavaScript Open Source per progetti front-end
Senza dubbio, JavaScript è uno dei linguaggi di programmazione più utilizzati al giorno d'oggi. Grazie ad esso, abbiamo accesso a varie funzionalità che vengono offerte sui siti web che visitiamo regolarmente e che rendono la nostra esperienza di navigazione molto più piacevole, semplice e divertente. I browser che utilizziamo hanno i…
Category : Javascript 17-06-2020 by Janeth Kent
IndexedDB: costruire un carrello per un e-commere
HTML 5 propone una serie di innovazioni, che hanno l'obiettivo di soddisfare tutte quelle esigenze di interazione e multimedialità di cui necessita una qualunque applicazione Web 2.0. Queste includono una serie di API che permettono la possibilità di gestire i dati offline: LocalStorage, App Cache, IndexedDB. Tali applicazioni sono in grado di avviarsi…
Category : Database 14-04-2013 by Janeth Kent
Come creare un selettore di colori con canvas
Canvas è un nuovo elemento introdotto nell' HTML5 che permette di generare o modificare elementi grafici (bitmap) con relativa semplicità. L'elemento canvas è basato sulle specifiche WHATWG. L'elemento canvas fornisce un'area di disegno che può essere sfruttata dagli scripts (tipicamente codice Javascript) per disegnare on the fly grafici, grafica per videogame,…
Category : Web design 11-04-2013 by Janeth Kent
Tutorial Intermedio a mod_rewrite
1 Cosa fa il mod rewrite ? Il mod rewrite serve per il vostro server apache a far si che le pagine dinamiche (in questo caso in php) cambino totalmente estensione e sembrino pagine html statiche 2 Per cosa serve la trasformazione da dinamiche a statiche ? Questa trasformazione serve a far si…
Category : Networks 18-06-2020 by Janeth Kent