Tra i vari servizi di cloud storage uno dei piú utilizzati e noti è sicuramente quello targato Microsoft: SkyDrive.
Vi dice niente il nome adottato? Cosa vi ricorda ?
Non può non venirvi alla mente il famoso marchio della televisione satellitare che appartiene alla British Sky Broadcasting.
L'uso della parola“Sky” viene reiterata costantemente per ogni servizio offerto dall’operatore di Pay TV, come ad esempio per Sky Go, Sky Digital e così via.
Coloro che conoscono Microsoft sanno benissimo che casa Redmond non c’entra assolutamente nulla con i prodotti sfornati dalla piattaforma televisiva, ma confondersi è davvero molto semplice.
Per tutelare i propri interessi, la società British Sky Broadcasting ha deciso di denunciare il servizio cloud di Microsoft che, pertanto, potrebbe perdere il suo nome.
Al momento, un tribunale britannico ha stabilito che il prodotto viola il marchio di proprietà della BSkyB e, dunque, non potrà più essere utilizzato nell’Unione Europea.
Il colosso di Redmond ha già deciso di ricorrere in appello, sebbene, molto probabilmente sarà costretta a pagare una grossa somma di denaro per sfruttare il nome SkyDrive (o decidere di crearlo ex-novo..).
Microsoft ha dovuto affrontare il medesimo iter giudiziario per l'utilizzo del termine “Metro” che, infatti, ha dovuto forzatamente abbandonare. Questa volta non sarà così semplice dire addio al nome SkyDrive, visto che l’appellativo è ormai molto conosciuto.
La BSkyB inoltre, aveva già provato ad attaccare Microsoft colpendo il noto nome del servizio Skype. In questo caso, la società non riuscì a spuntarla, ma contro SkyDrive una prima vittoria è stata ottenuta senza troppi sforzi.