15 risultati per: interfacce
Java Design Pattern: Strategy Pattern
Uno dei pattern che gode di una notevole popolarità ed è al contempo piuttosto semplice è lo Strategy Pattern. Membro della famiglia dei pattern comportamentali, ha il compito di gestire algoritmi, relazioni e responsabilità tra classi. Il GoF lo definisce come: Definisce una serie di algoritmi incapsulati che possono essere scambiati per…
Category : Java 16-09-2019 by Alessio Mungelli
JQuery morirà nel 2019?
Per un po' di tempo, la centralità di JQuery è stata oggetto di dibattito tra gli sviluppatori web. Come programmatori web interessati a Javascript, eravamo curiosi di sapere che opinioni hanno espresso altri esperti del settore. Così abbiamo ripercorso la storia di Javascript unitamente ad alcune interessanti discussioni in vari forum…
Category : Javascript 29-07-2019 by Janeth Kent
Convertire il testo in voce e viceversa con Javascript: tutorial+codice
In questo tutorial sperimenteremo la Web Speech API: un'interfaccia browser molto potente che consente di registrare la voce umana e convertirla in testo. La useremo anche per fare il contrario: interpretare stringhe di testo per far rileggerle al bot con voce simil-umana, insomma operando una sintesi vocale. La App Per cominciare a sperimentare, è…
Category : Javascript 22-06-2018 by Janeth Kent
I 5 Migliori Frameworks JavaScript per Applicazioni Desktop
Non molto tempo fa era impossibile costruire un'applicazione desktop con JavaScript. Fortunatamente, questi tempi sono passati, e ora gli sviluppatori JS possono utilizzare le loro conoscenze e competenze di sviluppo web per creare applicazioni desktop con un tocco nativo. Come al solito, è più facile dirlo che farlo. Durante la nostra…
Category : Javascript 22-06-2018 by Janeth Kent
Microsoft Fluent Design, inizia il rilascio della nuova interfaccia windows
Microsoft ha anunciato oggi che la terza grande attualizzazione (in passato conosciuta come Redstone 3) arriverá in autunno al sistema operativo e si chiamerá Fall Creators Update, seguendo la similitudine con il nome della attualizzazione lanciata in aprile.Inoltre sará aggiunta anche la nuova interfaccia tratta dal Progetto Neon che verrá…
Category : Software 14-05-2017 by Janeth Kent
Google e il machine learning applicato al testo
Come ha piú volte sottolineato Eric Schmidt, presidente esecutivo di Google, il machine learning o apprendimento automatico, è una delle aree sulle quali si stanno maggiormente concentrando gli investimenti del colosso di Mountain View. La gran parte delle applicazioni Google utilizza già la Cloud Machine Learning Platform: si pensi alla casella di posta Inbox…
Category : Seo & sem 21-07-2016 by Janeth Kent
App iOS con React : Creare un Layout System Nativo
Se hai lavorato con le tecnologie web per un pò, saltare a React Native ti risulterà abbastanza semplice, soprattutto se hai familiarità con ES6. Se poi conosci NPM, ti basterà seguire le istruzioni presenti nel sito ufficiale, per installare l'ambiente di sviluppo. Il sistema di layout è un concetto fondamentale che deve…
Category : Programmazione 09-12-2015 by Janeth Kent
Introduzione a React: la prima libreria JavaScript costruita per sviluppatori frontend
React è una libreria JavaScript, creata da Facebook e Instagram, che permette di creare delle interfacce utente complesse grazie alla suddivisione in diversi componenti. React supporta la definizione di modelli HTML per ciascun componente attraverso un approccio dichiarativo, che è aggiornato automaticamente dal “core” della libreria nel momento in cui cambiano i dati dello stato su…
Category : Javascript 27-11-2015 by Janeth Kent
Google I/O 2014: le novità
2 giorni, 6 mila sviluppatori: l'evento Google più atteso dell'anno, il Google I/O, non ha tradito le attese della vigilia, che anticipavano, come portate principali, il varo di Android 5.0 (che su richiesta dei produttori Oem, non si è visto), quello di un nuovo set top box in grado di…
Category : Notizie 26-06-2014 by Janeth Kent
11 librerie JavaScript Open Source per progetti front-end
Senza dubbio, JavaScript è uno dei linguaggi di programmazione più utilizzati al giorno d'oggi. Grazie ad esso, abbiamo accesso a varie funzionalità che vengono offerte sui siti web che visitiamo regolarmente e che rendono la nostra esperienza di navigazione molto più piacevole, semplice e divertente. I browser che utilizziamo hanno i…
Category : Javascript 17-06-2020 by Janeth Kent
318 utili risorse per Twitter Bootstrap #4
Wordpress WORDPRESS BOOTSTRAP THEMES Una lista di temi per Wordpress basati su Bootstrap. WP-BOOTSTRAP-GALLERY Una galleria customizzata per Wordpress gallery con thumbnail dinamiche basata su Twitter Bootstrap 2.2.2. WP-BOOTSTRAP-NAVWALKER Un nav walker classico per Wordpress compatibile con Twitter Bootstrap 2.2. WP PLUGIN FOR BOOTSTRAP SHORTCODES Plugin per aggiungere facilmente dei Twitter Bootstrap shortcodes nel…
Category : Web design 11-07-2013 by Janeth Kent
25 Metro Style Scripts e Tutorials per sviluppatori e web designers
Oggi vi offriamo un utile elenco di 25 Metro Style Scripts e Tutorials per sviluppatori e designers. 1. Creare un Menu Metro Style in HTML e CSS Dettagli || Demo See in this article how to develop a Metro style menu, similar to the start menu of Windows 8 and Windows Phone, using HTML, CSS…
Category : Web design 29-05-2013 by Janeth Kent
HTML5: 10 Tools online per Web Designer
Oggi vi proponiamo una collezione di 10 ottimi tools online HTML5 che sono stati progettati appositamente per web designer con lo scopo di semplificare l'attività di sviluppo. Tali strumenti online improntati sull'HTML5 sono utili per gli sviluppatori web che intendono creare pagine web moderne, dinamiche ed user friendly. Fateci sapere le…
Category : Web design 22-05-2013 by Janeth Kent
Metro Style Bootstrap: 10 template
In che direzione va il web design? Gli stili cambiano rapidamente nel web design, grazie a siti/comunità di creativi come dribbble e behance i designer hanno degli ampi bacini cui attingere. Attualmente la maggior parte dei designer si sta concentrando sulo stile FLAT.Basta dare un rapido sguardo a Google per capire di…
Category : Web design 29-05-2013 by Janeth Kent
4 considerazioni da fare prima di creare un e-commerce
Quando parliamo di e-commerce, non possiamo più ignorare certi numeri:il 60 % degli utenti italiani che navigano in internet ha dichiarato di aver acquistato almeno una volta online, il 42,4% di comprare su internet una volta ogni tre mesi ed il 25,5% è un acquirente che acquista abitualmente online. I…
Category : Web marketing 10-09-2020 by Janeth Kent