HP lancia HAVEn, la nuova piaffaforma di big data analytics.
L’annuncio arriva da HP Discover 2013 durante lo spazio dedicato al mondo dei Big Data.
George Kadifa, Executive vice president HP Software, spiega i motivi che hanno portato al lancio di questa nuova piattaforma partendo da quelle che lui stesso chiama le quattro chiavi del cambiamento o quattro V:
Volume
Varietà
Vulnerabilità
Velocità.
Big data è più di una semplice informazione è ogni azione che viene realizzatata a generare un dato: si pensi per esempio a una web page, piuttosto che una video chat, tweet – spiega – sono azioni correlate che portano moltissime informazioni da gestire. Accanto alle quattro chiavi del cambiamento si pensi per esempio che dietro un tera byte di dati possono essere creati in circa un’ora da un’industria, oppure pensiamo alla vulnerabilità e a quanto costi alla società il cybercrime. I bisogni legati ai big data sono molteplici: scalabilità se si parla di volume; fonte se si parla di varietà, velocità e sicurezza se parlamo di vulnerabilità. Ecco quindi che a fronte di questi bisogni, HP ha lanciato la nuova piattaforma”.
HAVEn combina diverse tecnologie: HP Autonomy, HP Vertica, HP ArcSight e gestione HP Operations Management, nonché iniziative di settore chiave come Hadoop, che permettono:
1. Evitare ai vendor lock-in con un’architettura aperta che supporta una vasta gamma di strumenti di analisi;
2. Protezione degli investimenti con il supporto di più tecnologie di virtualizzazione;
3. Velocizarre le valutazioni attraverso soluzioni hardware altamente ottimizzate e guadagnare valore al 100% delle informazioni, compresi dati strutturati, semistrutturati e non strutturati.
Dave Donatelli, Executive vice president and general manager Hp parla del prodotto come una novità in ambito del converged infrastructure ponendo l’accento sulla generazione di server entry level ProLiant Gen8.
In particolare, Donatelli afferma: “Gen 8 ha un prezzo basso è dedicato alle piccole imprese e racchiude in se server, storage e networking”.
Inoltre, lo stesso Donatelli fa leva sul triplice significato che da alla parola Return on investment (Roi) : “Return on information, Return on infrastructure e return on individuals”, dove ognuna racchiude il principio di riduzione deella complessità, del risparmio di tempo e di costo.
Tornando ai prodotti citati, HP ProLiant MicroServer Generation 8 (Gen8) è ideale come primo server, piccolo e maneggevole.
HP ha annunciato oggi anche alcune soluzioni low cost per piccole, medie e micro imprese : HP ProLiant DL320e Gen8 v2 e HP ProLiant ML310e Gen8 v2.
HP MicroServer Gen8, studiato per aziende con meno di 10 dipendenti, condivide e mette al sicuro le informazioni critiche in un server centralizzato. Dati e applicazioni ospitati nel server sono accessibili da remoto attraverso quasi qualsiasi dispositivo collegato al web e dotato di Microsoft Windows Server 2012 Essentials.
Durante HP Discover 2013sono stati annunciati anche nuovi prodotti che vanno ad ampliare la gamma dei Converged storage.
Il senior vice president e general manager, Storage Division, HP, David Scott, ne presenta cosí le caratteristiche:
“Dallo scorso dicembre abbiamo rivoluzionato l’architettura con i nuovi HP 3Par Storeserv, con un prodotto più veloce puntando sulla performance acceleration ed eliminando i colli di bottiglia. Oggi annunciamo HP 3PAR StoreServ 7450 offre più di 550.000 ingressi / operazioni di output per secondo con meno di 0,7 millisecondi di tempo di risposta”, ha spiegato.
L'ulteriore novità si chiama HP StoreOnce Virtual Storage Appliance (VSA) che taglia il costo del backup di un piccolo sito fino al 65%.
david Scott spiega che HP StoreOnce VSA elimina la necessità per i clienti di acquistare hardware dedicato. Inoltre, permette un’offerta di backup-as-a-service per i fornitori di hosting e riduce i costi per le imprese della protezione degli uffici remoti per le imprese e riduce i requisiti hardware fisici fino al 50% e i costi energetici fino al 70%.