Non è la prima volta che succede, ma sembra che Google sia tornato per l'ennesima volta sui suoi passi...
Qualche tempo fa, aveva deciso di nascondere parti dell'URL nella barra degli indirizzi di Chrome, cosa che non ha entusiasmato gli utenti.
Alla fine Google ha desistito e ha ripristinato la "vecchia" barra degli indirizzi.
Con l'aggiornamento a Google Chrome 76, il browser nasconde nuovamente WWW e HTTPS:// dalla barra degli indirizzi.
Sarà questa la decisione definitiva del colosso di Mountain View? Smetteremo di visualizzare l'indirizzo completo sulla barra degli indirizzi o Google cambierà di nuovo idea come è successo nel 2018?
Come vi abbiamo già detto, con l'arrivo di Google Chrome 69, il gigante di Internet decise che era giunto il momento di nascondere parti dell' URL nella barra degli indirizzi perchè riteneva che non fossero elementi rilevanti per gli utenti. Per questo motivo, il protocollo utilizzato per la connessione (HTTP o HTTPS) è stato occultato, così come i caratteri www. all'inizio del dominio, o qualsiasi altra estensione, come i sottodomini che cominciano per m.
Alla fine, questo cambio è stato annullato, ma Google aveva ancora in mente di attuarlo. Per questo motivo, dopo l'aggiornamento a Google Chrome 76 gli elementi sopra citati vengono nuovamente eliminati.
Per esempio, quando accediamo a "https://www.ma-no.org", la barra degli indirizzi mostrerà solo "ma-no.org". Lo stesso accadrà con i sottodomini e altre estensioni.
Google spiega così le ragioni di questo cambio:
"Il team di Chrome apprezza la semplicità, la facilità d'uso e la sicurezza dell'interfaccia utente. Per rendere gli URL più facili da leggere e comprendere ed eliminare le distrazioni dei domini, nasconderemo i componenti degli URL che sono irrilevanti per la maggior parte degli utenti di Chrome. Abbiamo intenzione di nascondere "https" e il sottodominio "www" dalla barra degli indirizzi omnibox di Chrome sul desktop e su Android."
Per fortuna, Goolge ci da la possibilità di reimpostare la barra degli indirizzi. Per farlo, dobbiamo digitare il seguente link:
chrome://flags/#omnibox-ui-hide-steady-state-url-scheme
Qui contrassegniamo l'opzione Disabilitato e riavviamo il browser. D'ora in poi, vedremo WWW e HTTPS:// nella barra degli indirizzi, anche se non sappiamo ancora per quanto tempo. ...
Nel caso dei sottodomini, dovremo fare lo stesso con la seguente flag:
chrome://flags/#omnibox-ui-hide-steady-state-url-trivial-subdomains
E voi cose ne pensate? Siete d'accordo con Google e vi piace l'idea di avere una barra degli indirizzi nascosta? Ritenete anche voi che semplifichi l'esperienza degli utenti di Chrome, o preferite vedere tutte le informazioni nella barra degli indirizzi?