Google due giorni fa ha annunciato il redesign di Gmail volto a facilitare l'organizzazione del numero crescente di mail che quotidianamente riceviamo ed a fronteggiare nuovi servizi quali Mailbox.
L’interfaccia a schede, vista negli screenshot trapelati in Rete la settimana scorsa sarà ufficialmente il nuovo layout predefinito di Gmail, non solo sul Web ma anche nelle applicazioni mobile per Android ed iOS.
Le schede disponibili per difetto, saranno cinque: Primary, Social con i messaggi, le notifiche e gli aggiornamenti dei social network; Promotions con le email di annunci pubblicitari, offerte, coupon, store online; Updates con gli aggiornamenti relativi a bollette da pagare, informazioni sui voli prenotati, ecc. e Forums con messaggi relativi a forum e mailing list.
La nuova interfaccia potrà essere facilmente personalizzata: selezionando le schede che si desiderano utilizzare , muovendo i messaggi tra i tab, impostando i mittenti perché compaiano sempre in un determinato tab e i messaggi importanti in modo che compaiano sempre nella scheda principale.
Ovviamente ogni utente potrà decidere quali tab tenere attivi e quali disattivare.
Disattivandoli tutti, si tornerà alla vecchia interfaccia di Gmail.
L’unico neo di questo restyling è l’impossibilità di usare la Priority Inbox ossia il box per le e-mail prioritarie, in quanto non compatibile con il nuovo sistema di categorizzazione automatica dei messaggi.
Da Google fanno sapere che in futuro potrebbe essere reintrodotta ma per il momento sarà una feature dalla quale dovremo prescindere.
Il nuovo Gmail sarà distribuito gradualmente sugli account di tutti gli utenti, quindi non preoccupatevi se avete ancora la vecchia interfaccia.
Una volta attivate le nuove funzioni, potremo attivare l’interfaccia a schede cliccando sul pulsante con l’icona dell’ingranaggio e selezionando la voce per configurare la Inbox dal menu.
Per Android ed iOS l’aggiornamento arriverà nelle prossime settimane: le nuove schede si troveranno nel menu laterale.
Che ne pensate?