Un utente di WhatsApp potrà inviare una foto o un video che, una volta visto dal destinatario, sarà automaticamente cancellato.
WhatsApp ha rilasciato una nuova funzione che consente di inviare foto e video a vista singola, una funzione che è stata in sviluppo per mesi e ora è finalmente live per tutti gli utenti.
Con questo nuovo strumento un utente sarà in grado di inviare un file in una chat che, una volta visto dal destinatario, sarà automaticamente cancellato. L'app di messaggistica più utilizzata al mondo, di proprietà di Facebook, cerca così di proteggere la privacy dei suoi utenti e dare loro più controllo quando inviano fotografie e video, incorporando una funzione che il suo rivale Telegram ha già da anni.
Vale la pena ricordare che, come per i messaggi scritti, i file inviati da WhatsApp sono criptati end-to-end, e questi vengono anche cancellati una volta che sono stati visualizzati, il che significa che nemmeno l'azienda stessa può accedervi.
Come inviare foto e video che possono essere visti solo una volta
Il processo di invio di un file a vista singola è quasi identico al processo di invio di una foto o di un video. Quando si accede alla chat, bisogna cliccare sull'icona a forma di graffetta per allegare un'immagine o un video, dalla galleria o scattando una foto con la fotocamera.
Una volta che il file è stato selezionato, WhatsApp ora visualizza un'icona di un 1 in un cerchio. Cliccando su di esso, il file inviato diventa un file a vista singola.
Il destinatario di tali file saprà prima di aprirli che si tratta di un'immagine a vista singola. Accanto alla foto o al video, l'icona del numero 1 apparirà all'interno di un cerchio. Toccandola, potranno visualizzare il file e poi dovranno toccare l'icona della freccia indietro per uscire dalla visualizzazione.
Il CEO di Facebook Mark Zuckerberg aveva già anticipato lo scorso giugno che questo strumento sarebbe presto arrivato sull'app di messaggistica. In effetti, questa funzione è stata già incorporata in modalità beta alla fine di giugno.