Mozilla ha reso disponibile nei propri server la nuova versione stabile di Firefox 22, aggiornamento che aggiunge diverse novità al famoso browser open source compreso il supporto completo per WebRTC, uno standard open per la comunicazione che consente di effettuare chiamate audio e video senza alcun tipo di plugin.
Oltre a chiamate audio e video, essendo uno standard di comunicazione, sarà ovviamente possibile mandare messaggi, allegare file ecc, senza doversi aprire un account o senza dover ricorrere a plugin di terze parti, basterà infatti collegarsi ad un sito web che supporti questo standard per cominciare ad utilizzarlo subito.
Un esempio su tutti è Talky, sito che supporta pienamente questo nuovo standard, e che ci consente di creare in pochi click una chatroom con il proprio link, dove chiunque potrà collegarsi semplicemente accedendo al link creato da noi, che ovviamente dovremo fornire alla persona che vorremo chiamare.
Ecco un video che mostra WebRTC in azione:
WebRTC A conversation Between Chrome and Firefox
La nuova versione stabile di Firefox oltre a WebRTC aggiunge anche dei moduli dedicati come PeerConnection e DataChannels, attraverso i quali si potranno effettuare chiamate web con la possibilità di condividere anche immagini, file ecc durante le conversazioni.
Firefox 22 include anche il nuovo modulo OdinMonkey il quale va ad ottimizzare principalmente asm.js nel motore JavaScript con il quale sarà possibile giocare online con performance che si avvicinano molto ai giochi installati all'interno di un normale pc, come ad esempio il nuovo Epic Citadel.
In Firefox 22 Stabile per Microsoft Windows è possibile utilizzare anche il nuovo HiDPI sviluppato per migliorare il rendering di testo in display ad alta risoluzione.
Se volete provare questo Firefox 22 potete scaricarlo a qui, se invece utilizzate Ubuntu, potete installarlo tramite PPA digitando da terminale:
sudo add-apt-repository ppa:ubuntu-mozilla-security/ppa sudo apt-get update sudo apt-get install firefox firefox-locale-it