
Tools per analizzare, classificare e monitorare i dati sulla nostra comunità online
Per avviare un business di successo nel mondo connesso ed iperconnesso di oggi, abbiamo bisogno di costruire una vera e propria comunità attorno alla nostra azienda, una marca ed un prodotto.
Un'idea, per quanto originale ed innovativa, potrebbe non bastare per coinvolgere una comunità: è necessario presentarla bene e nel modo più professionale ed accattivante possibile. Bisogna quindi avere ben chiaro cosa si vuole ottenere e trovare il percorso migliore per raggiungere l’obiettivo che ci si è preposti.
A questo proposito sarebbe impossibile non notare come, nell'ultimo decennio, il monitoraggio dei social media è diventata una forma primaria di, chiamiamolo, web business intelligence, utilizzato per identificare, prevedere e rispondere ai comportamenti dei consumatori e quindi dei potenziali clienti.
Ascoltare attentamente ciò che i nostri clienti, concorrenti, critici e sostenitori hanno da dire sulla nostra azienda, marca o prodotto, è la chiave fondamentale per ottenere grandi risultati dalle campagne di social media.
Insomma, seguendo la Formula Di Sharewood, bisogna instaurare un dialogo sincero e costruttivo con i propri followers, cercando di comprenderne bisogni e necessità e studiando una soluzione du misura per i problemi che hanno.
La collaborazione, l'interazione all'interno di una comunità d'interesse, fanno tutta la differenza del mondo.
Puoi mettere tutti i video che vuoi, i plugin dell'ultima generazione, essere primo su Google, ma l'attività delle persone, il fatto che vogliano scambiare, aiutarsi gli uni con gli altri, fa la differenza in modo sostanziale.
E questo l'humus che tiene incollati i membri ad una comunitá, nel nostro caso, alla marca, al prodotto o all'azienda: ogni giorno che rimangono, possono imparare delle cose in più e riescono a sviluppare meglio il loro progetto.
Fatta questa breve premessa, vi proponiamo una lista di 50 tools utili per per analizzare, misurare, visualizzare e creare report relativi alla vostra comunità.
- Alterian/SDL (a pagamento)
- Argyle Social (a pagamento)
- BackTweets (Gratis)
- BlitzMetrics (a pagamento)
- Bottlenose (a pagamento)
- Brandwatch (a pagamento)
- Buffer (Versione gratid e a pagamento)
- Buzz Equity (a pagamento)
- CARMA (a pagamento)
- Collective Intellect (a pagamento)
- Crimson Hexagon (a pagamento)
- Curalate (a pagamento)
- CustomScoop (a pagamento)
- CyberAlert (a pagamento)
- Facebook Insights (Gratis)
- Fliptop (a pagamento)
- Google Alerts (Gratis)
- Gorkana (a pagamento)
- HootSuite (Versione gratis e a pagamento)
- Icerocket (Gratis)
- Klout (Gratis)
- MarketMeSuite (a pagamento)
- MediaMiser (a pagamento)
- MediaVantage (a pagamento)
- Meltwater (a pagamento)
- Mention (Gratis to a pagamento)
- NetBase (a pagamento)
- Netvibes (Versione gratis e a pagamento)
- NUVI (a pagamento)
- Pinpuff (Gratis)
- PinReach (a pagamento)
- Pinterest Web Analytics (Gratis)
- Plugg.io (Gratis)
- Shoutlet (a pagamento)
- Social Marketing Cloud (a pagamento)
- Social Mention (Gratis)
- Social Response (a pagamento)
- Sprout Social (a pagamento)
- SWIX Analytics (a pagamento)
- Synthesio (a pagamento)
- Sysomos (a pagamento)
- Talkwalker (a pagamento)
- Topsy (a pagamento)
- Trackur (a pagamento)
- TweetBeep (Versione gratis e a pagamento)
- TweetDeck (Gratis)
- Twitalyzer (a pagamento)
- UberVU (a pagamento)
- Visible (a pagamento)
- Vocus (a pagamento)
E voi, avete qualche suggerimento?