Il Fondo per l’innovazione ha previsto risorse per 150 milioni in tre anni, di cui poco più di 50 sono già stati erogati con le prime due edizioni.
Destinatari del bando sono singoli giornalisti, enti e imprese in possesso dei seguenti requisiti:
singoli partecipanti – residenza UE o paese EFTA, maggiore età, nessun legame con Google o con il progetto DNI;
associazioni, università, enti non profit, partnership, imprese – registrate o con sede centrale o incorporate in organizzazioni in UE o EFTA.
I progetti devono essere in fase di pre-lancio, richiedere un finanziamento massimo di due anni, promuovere lo sviluppo del giornalismo online e della produzione di notizie (deve trattarsi di informazione, esclusi social media e piattaforme pubblicitaria), essere innovativi.
Se il progetto è collaborativo, coinvolgendo più professionisti o realtà, è classificato nel seguente modo:
prorotipo: fino a 50mila euro;
medio: fra 50mila e 300mila euro;
grande: fra 300mila e 1 milione di euro.
Fino a 50mila euro, il finanziamento copre l’intera spesa, per importi superiori parte da 50mila euro e arriva fino a un importo pari alla cifra più bassa fra il 70% dei costi e il tetto massimo per la propria fascia (300mila o 1 milione). I progetti vengono valutati in base a impatto sul settore dell’informazione, portata innovativa e utilizzo di tecnologie, fattibilità.
Il supporto finanziario è solo uno dei tre pilastri su cui è costruita la Digital News Initiative: il progetto, infatti, si concentra anche sullo sviluppo di prodotto, attraverso un “product working group“, e su training e ricerca con investimenti per giornalisti e redazioni (es.: aggiornamento piattaforma Google Trends, fondi per computer assisted reporting, data driven insights).
Le domande, che possono essere inviate dal 2 marzo al 20 aprile 2017, riguardano il solo accesso alle risorse dell’Innovation Fund. Sulla pagine web dell’iniziativa è disponibile il form da compilare e inviare digitalmente. Possono ripresentare domanda anche quanti avevano fatto domanda nel 2015 e 2016.
by
Janeth Kent Date:
02-03-2017
visite :
1979
Janeth Kent
Licenciada en Bellas Artes y programadora por pasión. Cuando tengo un rato retoco fotos, edito vídeos y diseño cosas. El resto del tiempo escribo en MA-NO WEB DESIGN END DEVELOPMENT.
MENSAJE
OPERACIÓN EJECUTADA
Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per migliorare i nostri servizi, compilare informazioni statistiche e analizzare le vostre abitudini di navigazione. Questo ci permette di personalizzare i contenuti che offriamo e di mostrarvi le pubblicità relative alle vostre preferenze. Cliccando su "Accetta tutto" acconsentite alla memorizzazione dei cookie sul vostro dispositivo per migliorare la navigazione del sito web, analizzare il traffico e assistere le nostre attività di marketing. Potete anche selezionare "Solo cookies di sistema" per accettare solo i cookies necessari al funzionamento del sito web, oppure potete selezionare i cookies che desiderate attivare cliccando su "Impostazioni".
Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)" o "Rifiuta".
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati sui nostri sistemi. Generalmente vengono impostate solo in risposta alle vostre azioni di richiesta di servizi, come l'impostazione delle vostre preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente di questi cookie, ma alcune aree del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione di identificazione personale
Performance Cookies
Questi cookie ci permettono di contare le visite e le fonti di traffico in modo da poter valutare le prestazioni del nostro sito e migliorarle. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più o meno visitate e come i visitatori navigano nel sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consentite l'utilizzo di questi cookie, non sapremo quando avete visitato il nostro sito e non saremo in grado di valutare se ha funzionato correttamente
Cookies Funzionali
Questi cookie consentono al sito Web di fornire una migliore funzionalità e personalizzazione. Essi possono essere impostati dalla nostra azienda o da fornitori esterni di cui abbiamo aggiunto i servizi alle nostre pagine. Se non si consente l'utilizzo di questi cookie, alcuni di questi servizi potrebbero non funzionare correttamente
Cookies Pubblicitari
Questi cookie possono essere impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per profilare i vostri interessi e visualizzare annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente le informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet. Se non si consente l'utilizzo di questi cookie, si vedrà una pubblicità meno mirata